a) appalto indetto con determina dirigenziale;
b) procedimento attraverso l'utilizzo della piattaforma telematica di e-procurement di proprietà di Intercent-ER, denominata «SATER», il cui accesso è consentito dall'apposito link presente all’indirizzo internet
https://piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it di cui al punto I.3), con la quale sono gestite le fasi della procedura relative a pubblicazione, presentazione, valutazione e ammissione dei candidati e delle offerte, comunicazioni e scambi di informazioni. Modalità tecniche per l'utilizzo della piattaforma reperibile e scaricabile alla pagina
http://intercenter.regione.emiliaromagna.it/agenzia/utilizzo-del-sistema/guide/guide, parte integrante e sostanziale delle regole di gara, ove sono fornite informazioni sulla piattaforma telematica, la dotazione informatica necessaria, la registrazione e le forme di comunicazione; partecipazione esclusivamente con la presentazione della documentazione richiesta dagli atti di gara e dell’offerta, mediante la piattaforma telematica, caricando documentazione e l’offerta sulla stessa piattaforma telematica; l’offerta è composta dalle seguenti buste telematiche:
b.1) busta documentazione: con tutta la documentazione richiesta dagli atti di gara diversa dalle offerte, compreso il DGUE; busta tecnica con l’offerta, busta economica;
b.2) busta tecnica sugli elementi di valutazione di cui al punto II.2.3) lettere A, B, C, D;
b.3) busta economica con offerta mediante rialzo percentuale sull’importo di cui al punto II.2.2);
c) aggiudicazione: valutazione tecnica tramite attribuzione punteggio ponderato e miglior offerta economica al rialzo secondo la formula prevista dal Disciplinare;
d) il procedimento prosegue quale che sia il numero delle offerte ammesse;
e) gli operatori economici in raggruppamento temporaneo devono dichiarare l’impegno a costituirsi, il mandatario, i propri requisiti, i lavori che ciascuno intende assumere e per i quali si qualifica;
f) i consorzi stabili e i consorzi di cooperative o di imprese artigiane, se non eseguono i lavori in proprio, devono indicare i consorziati esecutori e, per tali consorziati, dichiarazioni di assenza dei motivi di esclusione;
g) ammesso avvalimento di cui all’art. 89 del D.Lgs. n. 50 del 2016 alle condizioni del Disciplinare di gara;
h) indicazione del domicilio eletto per le comunicazioni e dell’indirizzo di posta elettronica sia ordinaria che certificata (PEC) per le predette comunicazioni;
i) è richiesta l’allegazione del «PASSOE» rilasciato dall’ANAC ai sensi dell’art. 2, comma 3, lettera b) della deliberazione della stessa ANAC n. 157 del 17.2.2016;
l) ogni informazione, modalità di presentazione della documentazione, di ammissione e di svolgimento del procedimento, indicate nel Disciplinare di gara, parte integrante e sostanziale del presente bando, disponibile, compreso il DGUE, con accesso libero all’indirizzo internet di cui al punto I.3), unitamente ai documenti posti i base di gara;
m) responsabile procedimento della stazione appaltante: dott.ssa Cinzia Farinelli, recapiti come al punto I.1).