Descrizione dell'appalto
L'oggetto del presente Bando consiste nell’esecuzione di Controlli non Distruttivi presso i siti On-Offshore del distretto DICS.
A fronte del presente Bando, l’Ente Aggiudicatore assegnerà uno o più Contratti Aperti di durata triennale (più due anni opzionali).
I controlli non distruttivi che potranno essere richiesti sono di seguito elencati in via indicativa e non limitativa:
— Controlli Non Distruttivi Standard: - Controlli Radiografici e gammagrafici (tradizionali e digitali)
— Controlli spessimetrici con ultrasuoni
— Controlli con liquidi penetranti
— Controlli magnetoscopici
— Controlli della durezza
— Controlli difettoscopici con ultrasuoni PAUT — Phased Array Ultrasonic Testing
— Controlli saldatura con vacuum box
— Ispezione e pressatura manichette flessibili
— Controllo esterno ed interno serbatoi
— Ispezione visiva linee ed attrezzature in pressione
— Ispezione visiva e rilievi dimensionali per aggiornamento documentale (schemi di marcia, isometrici, sketch 3D, ecc.)
— Controllo con Pulsed Eddy Current (PEC)
— Controlli Non Distruttivi non Standard: - Termografia
— Controlli difettoscopici con ultrasuoni ToFD-Time of flight Diffraction
— Repliche microstrutturali (ASTM E1351 e UNI16327)
— Controlli con correnti indotte
— Controlli della composizione chimica
— Ispezione con telecamera ed endoscopio
— Ispezione visiva e termografica tramite l'utilizzo di droni (rif. regolamento ENAC per mezzi aerei a pilotaggio remoto.)
— Verifiche interne UT e VT tramite ROV/carrelli magnetici in serbatoi/spazi confinati
— Controlli spessimetrici con carrello magnetico
— Controllo spessimetrico con IRIS
— 3D Laser scanning inspection
— Controllo con tecnica del flusso magnetico disperso (Floor scanner)
— Controllo con Onde guidate
— Emissione acustica
— Controlli su protezioni superficiali (verniciature)
— Controlli su attrezzature di sollevamento, anche con tecnica magneto induttiva secondo UNISO 4309
— Controllo riflettanza serbatoi: ASTM C1546-16
— Controllo di tenuta serbatoi interrati (SDT Tank System). Tecnici di 2 livello qualificati secondo ISO 9712 nel metodo UT
Motivazione della mancata divisione in lotti:: il ricorso ad un unico lotto geografico consente di generare economicità e di semplificare la gestione delle attività da parte del Committente