a) la gara viene gestita per via telematica attraverso la piattaforma e-procurement di SEA, raggiungibile all’URL:
https://portalefornitorisea.seamilano.eu.irj/portal. Il codice identificativo dell’appalto è “Tender_36_Rfi_3 - Fornitura_Manutenzione_EDS CB Standard C3”;
b) il D. Lgs. 50/16 disciplina la presente gara riconducibile ai c.d. settori speciali, pertanto SEA per la dimostrazione dei requisiti in capo all'Aggiudicatario non opererà attraverso AVCPass;
c) il termine di cui al punto II.2.7) rappresenta il periodo di validità dell’accordo quadro, inteso come periodo di tempo entro cui SEA potrà formalizzare l’acquisto e la relativa manutenzione delle apparecchiature;
d) la data al punto IV.2.2) è da intendersi come scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione a pena di esclusione dalla gara;
e) relativamente all’oggetto del presente appalto, ai sensi dell'art. 48, c. 2, D. Lgs. 50/2016, si precisa che la fornitura è la prestazione principale mentre i servizi di assistenza e manutenzione costituiscono la prestazione secondaria;
f) ai sensi dell’art. 95, c. 12, D. Lgs. 50/16, SEA si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione dell’appalto nel caso ritenga che nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto dell’Accordo Quadro. Si riserva, inoltre, la facoltà di non aggiudicare l’appalto, in presenza di una sola offerta valida;
g) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;
h) ai sensi dell'art. 97, c. 3, D. Lgs. 50/16, SEA valuterà le offerte che dovessero apparire economicamente non congrue rispetto alla prestazione;
i) ai sensi dell’art. 48, c. 7, D. Lgs. 50/16 è vietata la partecipazione plurima alla presente gara. La violazione di tale divieto comporta l'esclusione dalla gara di entrambi i concorrenti;
j) SEA si è dotata del Regolamento per l'accesso ai documenti amministrativi, disponibile all'indirizzo
http://www.seamilano.eu/it/b2b/accesso-agli-atti;
k) ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679, nonché della normativa italiana vigente, si informa che SEA aderisce ai principi fondamentali per la protezione e tutela dei dati personali. I dati personali di cui verrà a conoscenza, necessari per l’espletamento della gara e la successiva stipula dell’accordo quadro, saranno pertanto trattati in forma prevalentemente automatizzata con adeguate garanzie di sicurezza e riservatezza;
l) trova applicazione l’istituto dell’avvalimento nei limiti di cui all’art. 89 D. Lgs. 50/16;
m) ai sensi dell’art. 51, c. 1, D. Lgs 50/16 si fa presente che l’appalto non è suddiviso in lotti in quanto:
1) non trattasi di gara ad oggetto plurimo (l’attività di manutenzione è strettamente connessa e accessoria alla fornitura);
2) SEA, al fine di salvaguardare l’esigenza di massima flessibilità operativa, connessa alle proprie esigenze gestionali, intende garantire l’uniformità dei beni acquistati e collocati presso gli scali;
n) in attuazione dell’art. 209, c. 2, D. Lgs 50/16, si segnala che l’Accordo Quadro non contiene la clausola compromissoria;
o) per un maggior dettaglio sulla base d’asta si rimanda alla documentazione che sarà resa disponibile in sede di invito a formulare offerta;
p) l'aggiudicatario dovrà rimborsare a SEA, entro 60 giorni dall'aggiudicazione, le spese di pubblicazione sulla G.U.R.I del presente bando e del relativo esito, nonché dei corrispondenti estratti sui quotidiani;
q) il Responsabile del Procedimento per la fase di affidamento è l’ing. Carlo Murelli.