Descrizione dell'appalto
Servizio di trattamento rifiuti in legno, in convenzione Rilegno. Rientrano in questa categoria:
— il codice C.E.R. 200138 — legno, diverso da quello di cui alla voce 200137 proveniente dai Centri di Raccolta Comunali,
— il codice C.E.R. 150103 — imballaggi in legno preveniente dalla raccolta sui mercati e dalle utenze non domestiche..
I servizi oggetto dell’appalto sono, ad ogni effetto, connessi e consequenziali ai servizi pubblici essenziali (art. 1 della L. 146/90 e s.m.i.) e quindi costituiscono attività di pubblico interesse, e come tali non potranno essere sospesi se non per cause di forza maggiore.
I rifiuti saranno conferiti con idonei automezzi (mezzo tipo ragno o multilift), eventualmente anche in versione autotreno, a cura della stazione appaltante, direttamente o tramite ditta affidataria del servizio, all’impianto di trattamento di cui l’appaltatore è in possesso della titolarità ed indicato dallo stesso in sede di offerta.
Il quantitativo di rifiuti oggetto del servizio, per la durata dell’appalto fissata in 18 (diciotto) mesi, è stimato in 7 500 t (settemilacinquecento tonnellate).
Tali quantitativi sono stimati e non vincolanti; per il loro mancato raggiungimento l’appaltatore non ha diritto ad alcun riconoscimento e/o indennizzo di sorta da parte della stazione appaltante.