Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Per la partecipazione alla procedura di gara in argomento è necessario essere in possesso, a pena di esclusione dalla gara, dei seguenti requisiti minimi:
a) certificazione UNI EN ISO 9001:2015 avente come scopo le attività oggetto dell’affidamento;
b) idoneità tecnico professionale dell’impresa, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008, in relazione al servizio oggetto del presente Disciplinare, che assicuri il possesso di capacità organizzative, disponibilità e gestione di forza lavoro, macchine e attrezzature in conformità al predetto D.Lgs. n. 81, con particolare riferimento allo svolgimento di adeguata informazione e formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza relativamente alle prestazioni richieste dal presente Disciplinare;
c) qualificazione, ai sensi del D.P.R. 177/2011, ad operare negli ambienti confinati o sospetti di inquinamento;
d) l’impresa dovrà possedere il requisito di officina autorizzata Worthington oppure, in sostituzione, fornire evidenza di aver eseguito negli ultimi tre anni lavorazioni simili su pompe Worthington per un importo pari, negli ultimi tre anni di esercizio (2016-2017-2018), al doppio dell’importo posto a base di gara;
Si precisa che i suddetti requisiti di cui alle lettere: a), e b), non frazionabili, devono essere posseduti, a pena di esclusione dalla gara, da tutte le imprese concorrenti, siano esse singole, raggruppate o raggruppande, in coerenza con la loro richiesta di partecipazione alla gara.
Con particolare riferimento al requisito di cui alla precedente lettera a), ABC Napoli, a proprio insindacabile giudizio, si riserva di valutare:
— l’ammissibilità, ai fini dell’affidamento del servizio, di eventuali certificazioni conformi alla norma UNI EN ISO 9001:2015, riferite ad altri settori di accreditamento,
— l’effettiva attinenza tra lo scopo di certificazione, le attività oggetto dell’affidamento e il settore EA di accreditamento dichiarato.
La certificazione UNI EN ISO 9001:2015, nel caso di aggiudicazione, deve essere mantenuta per tutta la durata dell’appalto.
Il requisito di cui al DPR 177/2011 deve essere posseduto da almeno uno dei componenti del raggruppamento, fermo restando che unicamente le imprese in possesso del requisito di cui alla lettera c) saranno autorizzate ad operare in spazi confinati e/o soggetti ad inquinamento.
Il requisito di cui alla lettera d), frazionabile, deve essere posseduto da entrambe le imprese qualora si dimostri tramite l’attestazione di officina autorizzata ovvero in coerenza con le percentuali di partecipazione al raggruppamento nel caso si dimostri tramite le lavorazioni simili.