Lavori di realizzazione della Variante alla S.R.T. n. 429 di «Val d'Elsa», lotto III, tratto Certaldo — Castelfiorentino tra lo svincolo di Certaldo Ovest e lo svincolo con la S. P. Volterrana
L’intervento prevede la realizzazione di una variante alla S.R.T. n. 429 di «Val d’Elsa», lotto III, nel tratto Certaldo — Castelfiorentino tra lo svincolo di Certaldo Ovest e lo svincolo con la S. P. Volterrana per una lunghezza complessiva di circa 3 900 m. Il tratto completa il collegamento tra il raccordo autostradale Firenze — Siena (Poggibonsi) e la Strada di grande comunicazione Firenze — Pisa — Livorno (Empoli).
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-11-12.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-09-11.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2019-09-11) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Regione Toscana, Giunta regionale, Direzione politiche mobilità, infrastrutture e trasporto pubblico locale, Settore progettazione e realizzazione...”
Nome
Regione Toscana, Giunta regionale, Direzione politiche mobilità, infrastrutture e trasporto pubblico locale, Settore progettazione e realizzazione viabilità, Firenze — Prato e Pistoia
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Lavori di realizzazione della Variante alla S.R.T. n. 429 di «Val d'Elsa», lotto III, tratto Certaldo — Castelfiorentino tra lo svincolo di Certaldo Ovest e...”
Titolo
Lavori di realizzazione della Variante alla S.R.T. n. 429 di «Val d'Elsa», lotto III, tratto Certaldo — Castelfiorentino tra lo svincolo di Certaldo Ovest e lo svincolo con la S. P. Volterrana
CIG 7986093C6A - CUP D31B19000200003
Mostra di più
Prodotti/servizi: Lavori di costruzione di strade📦
Breve descrizione:
“L’intervento prevede la realizzazione di una variante alla S.R.T. n. 429 di «Val d’Elsa», lotto III, nel tratto Certaldo — Castelfiorentino tra lo svincolo...”
Breve descrizione
L’intervento prevede la realizzazione di una variante alla S.R.T. n. 429 di «Val d’Elsa», lotto III, nel tratto Certaldo — Castelfiorentino tra lo svincolo di Certaldo Ovest e lo svincolo con la S. P. Volterrana per una lunghezza complessiva di circa 3 900 m. Il tratto completa il collegamento tra il raccordo autostradale Firenze — Siena (Poggibonsi) e la Strada di grande comunicazione Firenze — Pisa — Livorno (Empoli).
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 23683453.16 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Lavori di costruzione di argini e terrapieni📦
Luogo di esecuzione: Firenze🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comuni di Certaldo (FI), Castelfiorentino (FI), Gambassi T. (FI).
Descrizione dell'appalto:
“a) importo complessivo dei lavori, al netto dell’opzione (compresi costi sicurezza e costi per la manodopera): 19 998 350,17 EUR, IVA esclusa;
b) costi per...”
Descrizione dell'appalto
a) importo complessivo dei lavori, al netto dell’opzione (compresi costi sicurezza e costi per la manodopera): 19 998 350,17 EUR, IVA esclusa;
b) costi per la manodopera stimati dall’Amministrazione: 2 619 711,34 EUR, IVA esclusa;
c) costi per la sicurezza non soggetti a ribasso: 674 023,38 EUR, IVA esclusa;
d) importo dei lavori comprensivo dei costi per la manodopera e al netto dei costi per la sicurezza: 19 324 326,79 EUR, IVA esclusa;
e) lavorazioni di cui si compone l’intervento a norma D.P.R. n. 207/2010: categoria prevalente OG 3: 11 708 487,72 EUR; altre categorie OG 8: 1 823 074,86 EUR, OS 11: 205 940,99 EUR, OS 12A: 620 189,18 EUR, OS 18A: 2 557 651,89 EUR, OS 21: 1 267 234,85 EUR, OS 34: 1 815 770,68 EUR.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 1095
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“L’amministrazione si riserva inoltre di richiedere, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lettera a) del D.Lgs. n. 50/2016, modifiche per un importo complessivo...”
Descrizione delle opzioni
L’amministrazione si riserva inoltre di richiedere, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lettera a) del D.Lgs. n. 50/2016, modifiche per un importo complessivo pari a 3 685 102,99 EUR, di cui 702 939,19 EUR per lavorazioni di cui alla categoria OG 3, 2 852 623,96 EUR per lavorazioni di cui alla categoria OG 8 e 129 539,84 EUR per lavorazioni di cui alla categoria OS 12A, come meglio indicato nel Disciplinare di gara e all’articolo 2 del Capitolato speciale d’appalto.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“I soggetti partecipanti devono rispettare le condizioni di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016. Il soccorso istruttorio e il contributo ANAC sono...”
Informazioni aggiuntive
I soggetti partecipanti devono rispettare le condizioni di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016. Il soccorso istruttorio e il contributo ANAC sono regolamentati dal Disciplinare di gara.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“I concorrenti all’atto dell’offerta devono possedere: attestazione S.O.A. adeguata per categoria e classifica ai lavori da assumere, ai sensi dell’art. 92...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
I concorrenti all’atto dell’offerta devono possedere: attestazione S.O.A. adeguata per categoria e classifica ai lavori da assumere, ai sensi dell’art. 92 del D.P.R. n. 207/2010; per i concorrenti stabiliti in stati aderenti all’Unione europea il possesso dei requisiti di qualificazione previsti dal D.P.R. n. 207/2010 verrà accertato ai sensi dell’art. 62 del D.P.R. n. 207/2010. I soggetti singoli che eseguono categorie di lavorazioni di classifica pari o superiore alla terza dovranno possedere la certificazione di qualità. Il subappalto è disciplinato nei termini e con le modalità indicate nel Disciplinare di gara e la percentuale massima dello stesso è pari al 40 %, salvo quanto previsto per la categoria SIOS OS18-A.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Garanzia provvisoria 399 967,00 EUR, validità di almeno 240 giorni da data di scadenza presentazione offerta, con impegno garante a rinnovo di ulteriori 180...”
Condizioni di esecuzione del contratto
Garanzia provvisoria 399 967,00 EUR, validità di almeno 240 giorni da data di scadenza presentazione offerta, con impegno garante a rinnovo di ulteriori 180 giorni. Garanzia definitiva esecutore del contratto pari a 10 % dell’importo contrattuale al netto dell'IVA, con eventuali aumenti previsti da art. 103 D.Lgs. 50/2016. Polizza assicurativa per un massimale pari a:
— partita 1: opere. L’importo assicurato corrisponde all’effettivo importo contrattuale,
— partita 2: opere preesistenti 2 000 000,00 EUR;
— partita 3: demolizione e sgombero 1 000 000,00.
Responsabilità civile verso terzi con un massimale pari a 500 000,00 EUR. Scoperti e/o franchigie, se previsti dalla polizza, non sono opponibili all’amministrazione aggiudicatrice sia relativamente alle partite 1, 2 e 3 sia in relazione alla garanzia di RCT. Polizza a garanzia della rata di saldo. Finanziamento: capitoli del bilancio regionale della Toscana. I corrispettivi saranno pagati con le modalità previste da artt. 29, 38 e 43 del CSA e 16 e 22 del contratto.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-11-12
13:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 8
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-11-14
09:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Regione Toscana — uffici della Giunta regionale — Firenze — via di Novoli 26, palazzo A, III piano, stanza 334.”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Titolare o legale rappresentante del soggetto concorrente o persona munita di specifica delega.”
“Si precisa che il termine perentorio di presentazione delle offerte è fissato alle ore 13:00 e 00 secondi del giorno indicato al punto IV.2.2) del bando....”
Si precisa che il termine perentorio di presentazione delle offerte è fissato alle ore 13:00 e 00 secondi del giorno indicato al punto IV.2.2) del bando. L'amministrazione si riserva di richiedere all'appaltatore modifiche non essenziali ai sensi dell'art. 106, c. 1, lett. e) per un importo massimo pari al 5 % dell'importo contrattuale. L'amministrazione può procedere a verifica di anomalia delle migliori offerte ai sensi dell'art. 97, D.Lgs. 50/2016.L'amministrazione procederà a verifica di congruità del costo della manodopera ai sensi dell'art. 95, c. 10, D.Lgs. 50/2016. Ai sensi dell'art. 110, D.Lgs. 50/2016 l'amministrazione aggiudicatrice, in caso di fallimento dell'appaltatore o in ogni ipotesi di risoluzione prevista all'art. 110, potrà interpellare progressivamente i soggetti che hanno partecipato alla gara, risultanti dalla relativa graduatoria, al fine di stipulare un nuovo contratto per l'affidamento del completamento della prestazione.Il soggetto concorrente deve indicare, negli appositi spazi del form online, l'indirizzo di PEC o strumento analogo negli altri stati membri come indicato agli artt. 29 e 76 D.Lgs. 50/2016. Il contratto non conterrà la clausola compromissoria. La procedura di gara verrà svolta in modalità telematica sul sito https://start.e.toscana.it/regione-toscana/. Tutta la documentazione richiesta dovrà essere prodotta in modalità telematica sul suddetto sito e, ove richiesto, firmata digitalmente. L'appalto è disciplinato dal bando, dal Disciplinare di gara e dalle «Norme tecniche di funzionamento del Sistema telematico di acquisto di Regione Toscana — Giunta regionale — Start GR» approvate con decreto dirig. n. 3631/2015 e consultabili all'indirizzo Internet: https://start.e.toscana.it/regione-toscana/ All'indirizzo internet https://start.e.toscana.it/regione-toscana/ sono disponibili tutti i documenti di gara. Sono disponibili al medesimo indirizzo Internet gli elaborati progettuali elencati all'art. 1 dello schema di contratto. La durata dell'appalto di cui al punto II.2.7) del presente bando è di 1 095 giorni dalla data di consegna dei lavori. Nel Disciplinare di gara è specificata tutta la documentazione da presentare per la partecipazione alla gara e le modalità di presentazione della stessa per i soggetti che partecipano singolarmente, in raggruppamento temporaneo, consorzi, G.E.I.E. Il progetto esecutivo dei lavori è stato validato dal RUP con verbale del 26.7.2019. I criteri di aggiudicazione e la relativa ponderazione sono specificati nel Disciplinare di gara. Gli operatori economici possono formulare richieste di chiarimenti secondo le modalità indicate nel disciplinare di gara e verrà data risposta a quelle pervenute entro il 2.11.2019. Il presente bando è inoltre pubblicato nella terza parte del Bollettino ufficiale della Regione Toscana. Ai sensi dell'art. 5, c. 2, del D.M. Infrastrutture e trasporti del 2.12.2016 le spese sostenute dall'amministrazione aggiudicatrice per le pubblicazioni obbligatorie degli avvisi e del bando devono essere rimborsate dall'aggiudicatario entro 60 giorni dall'aggiudicazione: tale importo ammonta circa a 10 000,00 EUR, inclusa IVA. I lavori potranno essere consegnati anche nelle more della stipula del contratto ai sensi dell'art. 32, c. 8, del D.Lgs. 50/2016; in tale caso, non è, comunque, consentito richiedere l'autorizzazione al subappalto finché non è formalizzata la stipula del contratto. Ai sensi dell'art. 3, L.136/2010, l'aggiudicatario, al fine di assicurare la tracciabilità dei flussi finanziari, è tenuto a utilizzare, per tutti i movimenti finanziari del presente appalto, esclusivamente conti correnti bancari o postali dedicati, anche in via non esclusiva. Ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari, il bonifico bancario o postale, ovvero gli altri strumenti di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità, devono riportare, per ciascuna transazione, CUP e CIG. Atto di indizione dell'appalto: decreto n. 14607 del 26.7.2019. Rif. progr. DGRT n. 966/2019. Altre informazioni sono indicate nel Disciplinare di gara.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale per la Toscana
Indirizzo postale: Via Ricasoli 40
Città postale: Firenze
Codice postale: 50122
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 055267301📞 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“30 giorni decorrenti dalla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana.”
Fonte: OJS 2019/S 178-432612 (2019-09-11)
Avviso di aggiudicazione (2022-10-14) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Regione Toscana, Giunta Regionale, Direzione Politiche Mobilità, Infrastrutture e Trasporto Pubblico Locale, Settore Progettazione e Realizzazione...”
Nome
Regione Toscana, Giunta Regionale, Direzione Politiche Mobilità, Infrastrutture e Trasporto Pubblico Locale, Settore Progettazione e Realizzazione Viabilità, Firenze - Prato e Pistoia
Mostra di più
Indirizzo postale: Via di Novoli n. 26
Persona di contatto: Responsabile Unico del Procedimento Ing. Antonio De Crescenzo
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Lavori di realizzazione della Variante alla S.R.T. n. 429 di "Val d'Elsa", Lotto III, tratto Certaldo-Castelfiorentino tra lo svincolo di Certaldo Ovest e...”
Titolo
Lavori di realizzazione della Variante alla S.R.T. n. 429 di "Val d'Elsa", Lotto III, tratto Certaldo-Castelfiorentino tra lo svincolo di Certaldo Ovest e lo svincolo con la S.P. Volterrana
CIG 7986093C6A - CUP D31B19000200003
Mostra di più
Breve descrizione:
“L’intervento prevede la realizzazione di una variante alla S.R.T. n. 429 di “Val d’Elsa”, Lotto III, nel tratto Certaldo-Castelfiorentino tra lo svincolo di...”
Breve descrizione
L’intervento prevede la realizzazione di una variante alla S.R.T. n. 429 di “Val d’Elsa”, Lotto III, nel tratto Certaldo-Castelfiorentino tra lo svincolo di Certaldo Ovest e lo svincolo con la S.P. Volterrana per una lunghezza complessiva di circa 3900 m. Il tratto completa il collegamento tra il raccordo autostradale Firenze-Siena (Poggibonsi) e la Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Empoli)
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 23683453.16 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Comuni di Certaldo (FI), Castelfiorentino (FI), Gambassi T. (FI)
Descrizione dell'appalto:
“a) importo complessivo dei lavori, al netto dell’opzione (compresi costi sicurezza e costi per la manodopera): € 19.998.350,17, IVA esclusa; b) costi per la...”
Descrizione dell'appalto
a) importo complessivo dei lavori, al netto dell’opzione (compresi costi sicurezza e costi per la manodopera): € 19.998.350,17, IVA esclusa; b) costi per la manodopera stimati dall’Amministrazione: € 2.619.711,34, IVA esclusa; c) costi per la sicurezza non soggetti a ribasso: € 674.023,38, IVA esclusa; d) importo dei lavori comprensivo dei costi per la manodopera e al netto dei costi per la sicurezza: € 19.324.326,79, IVA esclusa; e) lavorazioni di cui si compone l’intervento a norma D.P.R. n. 207/2010: categoria prevalente OG 3 € 11.708.487,72; altre categorie OG 8 € 1.823.074,86, OS 11 € 205.940,99, OS 12A € 620.189,18, OS 18A € 2.557.651,89, OS 21 € 1.267.234,85, OS 34 € 1.815.770,68.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome):
“Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara”
Criterio di qualità (ponderazione): 75
Prezzo (ponderazione): 25
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“L’amministrazione si riserva inoltre di richiedere, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lettera a) del D.Lgs. n. 50/2016, modifiche per un importo complessivo...”
Descrizione delle opzioni
L’amministrazione si riserva inoltre di richiedere, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lettera a) del D.Lgs. n. 50/2016, modifiche per un importo complessivo pari ad € 3.685.102,99, di cui € 702.939,19 per lavorazioni di cui alla categoria OG 3, € 2.852.623,96 per lavorazioni di cui alla categoria OG 8 ed € 129.539,84 per lavorazioni di cui alla categoria OS 12A, come meglio indicato nel disciplinare di gara e all’articolo 2 del Capitolato Speciale d’Appalto.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“I soggetti partecipanti devono rispettare le condizioni di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016. Il soccorso istruttorio e il contributo ANAC sono...”
Informazioni aggiuntive
I soggetti partecipanti devono rispettare le condizioni di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016. Il soccorso istruttorio e il contributo ANAC sono regolamentati dal disciplinare di gara.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 178-432612
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: Rep. RT n. 9365 - Raccolta RT n. 5840
Titolo:
“Lavori di realizzazione della Variante alla S.R.T. n. 429 di "Val d'Elsa", Lotto III, tratto Certaldo-Castelfiorentino tra lo svincolo di Certaldo Ovest e...”
Titolo
Lavori di realizzazione della Variante alla S.R.T. n. 429 di "Val d'Elsa", Lotto III, tratto Certaldo-Castelfiorentino tra lo svincolo di Certaldo Ovest e lo svincolo con la S.P. Volterrana
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2022-10-05 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 13
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: Monaco Spa (capogruppo)
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Roma🏙️
Il contraente è una PMI ✅
Nome: Varia Costruzioni srl (mandante)
Città postale: Lucca
Regione: Lucca🏙️ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale del contratto/lotto: EUR 16180479.25 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“30 giorni decorrenti dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana”
Fonte: OJS 2022/S 202-573796 (2022-10-14)