Dragaggio del canale di accesso e del bacino di evoluzione del porto di Monfalcone alla profondità di -12,50 m s.l.m.m. e la messa a dimora dei fanghi nell’esistente cassa di colmata del Lisert a Monfalcone, previo rinfianco/innalzamento/impermeabilizzazione degli argini di contenimento, preparazione del piano di posa, realizzazione del drenaggio delle acque di consolidamento e del sistema di allontanamento delle acque di esubero.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-07-15.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-06-08.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Lavori di approfondimento del canale di accesso e del bacino di evoluzione del porto di Monfalcone. Quota di progetto: -12.50 m s.l.m.m.
rfq_5881”
Prodotti/servizi: Lavori di dragaggio e di pompaggio📦
Breve descrizione:
“Dragaggio del canale di accesso e del bacino di evoluzione del porto di Monfalcone alla profondità di -12,50 m s.l.m.m. e la messa a dimora dei fanghi...”
Breve descrizione
Dragaggio del canale di accesso e del bacino di evoluzione del porto di Monfalcone alla profondità di -12,50 m s.l.m.m. e la messa a dimora dei fanghi nell’esistente cassa di colmata del Lisert a Monfalcone, previo rinfianco/innalzamento/impermeabilizzazione degli argini di contenimento, preparazione del piano di posa, realizzazione del drenaggio delle acque di consolidamento e del sistema di allontanamento delle acque di esubero.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 14277388.07 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Gorizia🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione:
“Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Comune di Monfalcone (GO).
Indirizzo o località: Porto di Monfalcone.”
Descrizione dell'appalto:
“Categoria SOA Classifica.
OG 7 VI fino a 10 329 000,00 EUR,
OS 21 IV fino a 2 582 000,00 EUR,
OS 1 III bis fino a 1 500 000,00 EUR.” Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 639
Informazioni sulle varianti
Saranno accettate varianti ✅ Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Considerata la complessità delle opere da realizzare, in particolare per gli aspetti organizzativi del cantiere e alla luce delle limitazioni temporali per...”
Informazioni aggiuntive
Considerata la complessità delle opere da realizzare, in particolare per gli aspetti organizzativi del cantiere e alla luce delle limitazioni temporali per la realizzazione di alcuni interventi, al fine di ridurre le problematiche conseguenti al coordinamento delle lavorazioni, è ammesso il subappalto entro il limite del 30 %.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Sono ammessi alla gara i soggetti di cui all’art. 45 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. Il possesso dei requisiti di qualificazione di cui all’art. 83 del D.Lgs....”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Sono ammessi alla gara i soggetti di cui all’art. 45 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. Il possesso dei requisiti di qualificazione di cui all’art. 83 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. è dimostrato ai sensi dell’art. 84 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. con l’attestazione rilasciata da S.O.A. regolarmente autorizzata, in corso di validità, per la categoria prevalente e per l’intero importo dei lavori ovvero per la categoria prevalente e per le categorie scorporabili per i singoli importi, secondo le disposizioni a tal fine dettate dall’art. 92, co. 1 del D.P.R. 207/2010.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“L’obiettivo della stazione appaltante è assicurare la realizzazione dell’intervento entro il termine contrattuale. Stante che per soddisfare i vincoli...”
Condizioni di esecuzione del contratto
L’obiettivo della stazione appaltante è assicurare la realizzazione dell’intervento entro il termine contrattuale. Stante che per soddisfare i vincoli ambientali su alcune lavorazioni non sarà possibile operare in taluni periodi dell’anno, l’appaltatore dovrà sottoscrivere l’impegno a rendere operativa la cassa di colmata nel rispetto del cronoprogramma. Maggiori informazioni nei documenti di gara.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni sull'asta elettronica
Verrà utilizzata un'asta elettronica
Descrizione
Informazioni sull'asta elettronica:
“Procedura espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., sul portale delle stazioni appaltanti della Regione Friuli...”
Informazioni sull'asta elettronica
Procedura espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., sul portale delle stazioni appaltanti della Regione Friuli Venezia Giulia raggiungibile al seguente URL https://eappalti.regione.fvg.it RDO rfq_5881.
Mostra di più Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-07-15
16:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-07-19
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Trattandosi di procedura svolta in modalità telematica, la stazione appaltante comunicherà le date per lo svolgimento delle operazioni di gara, ad eccezione...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Trattandosi di procedura svolta in modalità telematica, la stazione appaltante comunicherà le date per lo svolgimento delle operazioni di gara, ad eccezione delle sedute riservate per la valutazione dell’offerta tecnica, su espressa richiesta dei singoli partecipanti mediante la funzionalità Messaggi della RDO on line.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Corpo di revisione
Nome: T.A.R. Friuli Venezia Giulia
Città postale: Trieste
Codice postale: 34121
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2019/S 111-270819 (2019-06-08)
Avviso di aggiudicazione (2020-09-10) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Regione Friuli Venezia Giulia — Direzione centrale attività produttive
Indirizzo postale: via Trento 2
E-mail: economia@certregione.fvg.it📧
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Lavori di approfondimento del canale di accesso e del bacino di evoluzione del porto di Monfalcone. Quota di progetto: –12.50 m s.l.m.m.
rfq_5881”
Breve descrizione:
“Dragaggio del canale di accesso e del bacino di evoluzione del porto di Monfalcone alla profondità di –12,50 m s.l.m.m. e la messa a dimora dei fanghi...”
Breve descrizione
Dragaggio del canale di accesso e del bacino di evoluzione del porto di Monfalcone alla profondità di –12,50 m s.l.m.m. e la messa a dimora dei fanghi nell’esistente cassa di colmata del Lisert a Monfalcone, previo rinfianco/innalzamento/impermeabilizzazione degli argini di contenimento, preparazione del piano di posa, realizzazione del drenaggio delle acque di consolidamento e del sistema di allontanamento delle acque di esubero.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 14277388.07 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione:
“Regione autonoma Friuli Venezia Giulia — Comune di Monfalcone (GO).
Indirizzo o località: porto di Monfalcone.”
Descrizione dell'appalto:
“Categoria SOA classifica
— OG 7 VI fino a 10 329 000,00 EUR,
— OS 21 IV fino a 2 582 000,00 EUR,
— OS 1 III bis fino a 1 500 000,00 EUR.” Criteri di assegnazione
Prezzo
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 111-270819
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Lavori di approfondimento del canale di accesso e del bacino di evoluzione del porto di Monfalcone. Quota di progetto: –12.50 m s.l.m.m.” Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 6
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 6
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: Zeta srl capogruppo in rappresentanza dell'RTI
Città postale: Chioggia
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Venezia🏙️
Il contraente è una PMI
Nome: Impresa Polese SpA
Città postale: Sacile
Regione: Pordenone🏙️
Nome: CGX Costruzioni generali Xodo
Città postale: Porto Viro
Regione: Rovigo🏙️
Nome: Stone società cooperativa
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 14277388.07 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 13347597.50 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
Proporzione (%): 30
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare:
“Ai sensi dell’art. 105 del D.Lgs 50/2016, successive modifiche ed integrazioni, che intendono subappaltare le opere relative alle categorie OG7 e OS1 entro...”
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare
Ai sensi dell’art. 105 del D.Lgs 50/2016, successive modifiche ed integrazioni, che intendono subappaltare le opere relative alle categorie OG7 e OS1 entro il limite massimo del 30 % dell’importo complessivo dell’appalto e massimo il 30 % della categoria OS21
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: TAR Friuli Venezia Giulia
Fonte: OJS 2020/S 179-431335 (2020-09-10)
Avviso di aggiudicazione (2022-12-30) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Regione autonoma friuli venezia giulia
Indirizzo postale: Piazza Unità d'Italia 1
Codice postale: 34121
E-mail: fabio.cella@regione.fvg.it📧
URL: www.regione.fvg.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“LAVORI DI APPROFONDIMENTO DEL CANALE DI ACCESSO E DEL BACINO DI EVOLUZIONE DEL PORTODI MONFALCONE . QUOTA DI PROGETTO: -12.50 m s.l.m.m.
rfq_5881”
Breve descrizione:
“dragaggio del canale di accesso e del bacino di evoluzione del Porto di Monfalcone alla profondità di -12,50 ms.l.m.m. e la messa a dimora dei fanghi...”
Breve descrizione
dragaggio del canale di accesso e del bacino di evoluzione del Porto di Monfalcone alla profondità di -12,50 ms.l.m.m. e la messa a dimora dei fanghi nell’esistente cassa di colmata del Lisert a Monfalcone, previo rinfianco/innalzamento/impermeabilizzazione degli argini di contenimento, preparazione del piano di posa, realizzazione del drenaggio delle acque di consolidamento e del sistema di allontanamento delle acque di esubero
Mostra di più
Codice valuta: EUR 💰
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa) (offerta più bassa): 12143674.15
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa) (offerta più alta): 13542599.17
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione:
“Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Comune di Monfalcone (GO)
Indirizzo o Località: Porto di Monfalcone”
Descrizione dell'appalto:
“Categoria SOA Classifica
OG 7 VI fino a € 10.329.000,00
OS 21 IV fino a € 2.582.000,00
OS 1 III bis fino a € 1.500.000,00” Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome):
“Dettaglio della descrizione delle fasi di lavoro e modalità operative per ottemperare a quanto previsto dal cronoprogramma e dalle prescrizioni ambientali”
Criterio di qualità (ponderazione): 22
Criterio di qualità (nome):
“Caratteristiche del sistema di dragaggio in relazione alle lavorazioni da effettuare”
Criterio di qualità (ponderazione): 14
Criterio di qualità (nome):
“Gestione dell'interazione con il traffico marittimo, modalità migliorative rispetto a quanto già previsto dal capitolato”
Criterio di qualità (ponderazione): 15
Criterio di qualità (nome):
“Modalità di controllo dei processi finalizzata al rispetto dei limiti di torbidità imposti dalle prescrizioni VIA, con particolare riferimento alla messa a...”
Criterio di qualità (nome)
Modalità di controllo dei processi finalizzata al rispetto dei limiti di torbidità imposti dalle prescrizioni VIA, con particolare riferimento alla messa a punto delle procedure e alle metodologie di controllo dell'efficacia delle stesse
Mostra di più
Criterio di qualità (ponderazione): 13
Criterio di qualità (nome):
“Gestione del refluimento dei sedimenti con particolare riferimento all'ottimizzazione del processo di riempimento della colmata”
Criterio di qualità (nome): Riduzione degli impatti sull'area SIC
Criterio di qualità (ponderazione): 7
Criterio di costo (nome): Prezzo offerto
Criterio del costo (ponderazione): 15
Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Considerata la complessità delle opere da realizzare, in particolare per gli aspetti organizzativi del cantiere e alla luce delle limitazioni temporali per...”
Informazioni aggiuntive
Considerata la complessità delle opere da realizzare, in particolare per gli aspetti organizzativi del cantiere e alla luce delle limitazioni temporali per la realizzazione di alcuni interventi, al fine di ridurre le problematiche conseguenti al coordinamento delle lavorazioni, è ammesso il subappalto entro il limite del 30%
Procedura Informazioni sulla chiusura del bando di concorso sotto forma di avviso di preinformazione
L'amministrazione aggiudicatrice non aggiudicherà altri contratti sulla base dell'avviso di preinformazione di cui sopra
Aggiudicazione del contratto
Numero di contratto: N. GRFVG-CON-2022-0002086
Data di stipula del contratto: 2020-10-14 📅
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Zeta srl
Città postale: Chioggia
Codice postale: 30015
Il contraente è una PMI ✅
Nome: Impresa polese spa
Città postale: Sacile
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 14277388.07 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 13347597.50 💰
Fonte: OJS 2023/S 003-004736 (2022-12-30)
Modifica di un contratto/una concessione durante il periodo di validità (2023-07-06) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“LAVORI DI APPROFONDIMENTO DEL CANALE DI ACCESSO E DEL BACINO DI EVOLUZIONE DEL PORTODI MONFALCONE . QUOTA DI PROGETTO: -12.50 m s.l.m.m.” Descrizione
Luogo di esecuzione: Trieste🏙️
Descrizione dell'appalto:
“dragaggio del canale di accesso e del bacino di evoluzione del Porto di Monfalcone alla profondità di -12,50 ms.l.m.m. e la messa a dimora dei fanghi...”
Descrizione dell'appalto
dragaggio del canale di accesso e del bacino di evoluzione del Porto di Monfalcone alla profondità di -12,50 ms.l.m.m. e la messa a dimora dei fanghi nell’esistente cassa di colmata del Lisert a Monfalcone, previo
rinfianco/innalzamento/impermeabilizzazione degli argini di contenimento, preparazione del piano di posa, realizzazione del drenaggio delle acque di consolidamento e del sistema di allontanamento delle acque di esubero
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2023/S 003-004736
Aggiudicazione del contratto
Data di stipula del contratto: 2022-12-23 📅
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale del contratto/lotto: EUR 13347597.50 💰
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: Tar fvg
Città postale: Trieste
Fonte: OJS 2023/S 131-418258 (2023-07-06)