Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
1. qualificazione per i servizi SaaS da parte di AgID con pubblicazione nel Cloud Marketplace;
2. certificazione EN ISO 9001:2008 e ss.mm.ii. o certificati equivalenti rilasciati da organismi stabiliti in altri Stati membri, per i servizi oggetto della presente procedura di gara;
3. certificazione EN ISO 27001 e ss.mm.ii. o certificati equivalenti rilasciati da organismi stabiliti in altri Stati membri applicata ai servizi oggetto di gara.
Inoltre deve:
4. aver erogato per almeno 12 mesi consecutivi negli ultimi 3 anni antecedenti la data di pubblicazione del presente bando di gara, almeno n. 1 servizio a favore di un comune con popolazione non inferiore a 200 000 abitanti avente ad oggetto la fornitura, in qualsiasi modalità, di una piattaforma software per la gestione dei tributi (almeno IMU, TARI e TASI). Il requisito sarà considerato soddisfatto anche in caso di gestione disgiunta tra più comuni (per esempio uno IMU e TASI, uno TARI), e in caso di gestione disgiunta tra un comune e/o un concessionario e/o un gestore ambientale, purché il/i comune/i gestito/i, direttamente o tramite concessionario/gestore ambientale, abbia/no una popolazione di almeno 200 000 abitanti ciascuno:
— concessionario (IMU, TASI e TARI),
— comune (IMU e TASI) e concessionario (TARI),
— comune (IMU e TASI) e gestore ambientale (TARI),
— concessionario (IMU e TASI) e gestore ambientale (TARI).
5. aver erogato per almeno 12 mesi consecutivi negli ultimi 3 anni antecedenti la data di pubblicazione del presente bando di gara, almeno un servizio a favore di un comune con popolazione non inferiore a 100 000 abitanti avente a oggetto la fornitura in modalità SaaS di una piattaforma software per la gestione dei tributi (almeno IMU, TARI e TASI). Il requisito sarà considerato soddisfatto anche in caso di gestione disgiunta tra più comuni (per esempio uno IMU e TASI, uno TARI), e in caso di gestione disgiunta tra un comune e/o un concessionario e/o un gestore ambientale, purché il/i comune/i gestito/i, direttamente o tramite concessionario/gestore ambientale, abbia/no una popolazione di almeno 100 000 abitanti ciascuno e il servizio sia erogato a ciascuno in modalità SaaS:
— concessionario (IMU, TASI e TARI),
— comune (IMU e TASI) e concessionario (TARI),
— comune (IMU e TASI) e gestore ambientale (TARI),
— concessionario (IMU e TASI) e gestore ambientale (TARI).
Al fine di dimostrare il possesso dei requisiti di cui ai punti 4 e 5 si precisa che potranno essere prodotti anche contratti in corso di esecuzione, purché eseguiti per almeno 12 mesi consecutivi alla data di pubblicazione del bando e, quindi, non ancora giunti alla loro naturale scadenza. In ogni caso, dovranno essere indicati il committente, l’oggetto dell’attività, i termini contrattuali (inizio e fine attività) e dovrà essere prodotto certificato di regolare esecuzione, a dimostrazione dell’esito positivo delle attività eseguite per almeno 12 mesi consecutivi