Il Disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative al possesso dei requisiti richiesti per l’ammissione, alle modalità di partecipazione alla gara e di compilazione e presentazione dell’offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell’appalto, e tutta la documentazione necessaria per la partecipazione alla gara sono disponibili per la visione e il download sul sito Internet dell’università, nella pagina dedicata alla procedura, alla quale si accede dal seguente indirizzo:
http://www.unical.it/ bandi di gara/Servizi.
— La gara è espletata su supporto strumenti elettronici ex art. 52 D.Lgs. 50/2016. Le imprese interessate dovranno preventivamente e obbligatoriamente richiedere abilitazione al portale
www.acquistinretepa.it, entro i termini e modalità di cui al Disciplinare di gara,
— a norma dell’art. 83, comma 9 del D.Lgs. 50/2016, come modificato dal D.Lgs. 56/2017 le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio di cui al presente comma. In particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e del documento di gara unico europeo di cui all'articolo 85, con esclusione di quelle afferenti all'offerta economica e all'offerta tecnica, la stazione appaltante assegna al concorrente un termine, non superiore a 10 giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto e i soggetti che le devono rendere. In caso di inutile decorso del termine di regolarizzazione, il concorrente verrà escluso dalla gara. Costituiscono irregolarità essenziali non sanabili le carenze della documentazione che non consentono l'individuazione del contenuto o del soggetto responsabile della stessa,
— tutte le imprese partecipanti all’appalto dovranno, ai sensi dell’art. 1, commi 65 e 67 della legge 23.12.2005, n. 266, versare a favore dell’ANAC un contributo pari a 70,00 EUR (settanta/00) secondo le istruzioni riportate sul sito internet
www.avcp.it. A tal fine si precisa che il codice identificativo gara (CIG) è il seguente: 7791492E96,
— la verifica del possesso dei requisiti di carattere generale, di capacità economico-finanziaria e di capacità tecnica avverrà, ai sensi della delibera dell’AVCP n. 111 del 20.12.2012, attraverso l’utilizzo del sistema AVCPass, reso disponibile dall’autorità al quale tutti i soggetti interessati a partecipare alla presente procedura dovranno registrarsi accedendo all’apposito link sul portale AVCP (Servizio ad accesso riservato — AVCPASS operatori economici), secondo le istruzioni ivi contenute,
— gli importi dichiarati da operatori economici stabiliti in stati diversi dall’Italia (ex art. 49 del D.Lgs. 50/2016) qualora espressi in altra valuta dovranno essere convertiti in euro,
— obbligatorietà del sopralluogo e di presa visione degli elaborati inerenti il servizio,
— il contratto di appalto non conterrà la clausola arbitrale,
— i dati raccolti saranno trattati ex D.Lgs. 196/2003 esclusivamente nell’ambito della presente gara.
Responsabile del procedimento è il prof. Sebastiano Andò, tel +39 0984493110, e-mail:
sebastiano.ando@unical.it.