Avviso di gara (2019-09-27) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Società Autostrada Ligure Toscana — S.A.L.T. p.a. — tronco ligure toscano
Indirizzo postale: Via Don E. Tazzoli 9
Città postale: Lido di Camaiore
Codice postale: 55041
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Ufficio del facente funzioni Responsabile del procedimento
Telefono: +39 0584-909-1📞
E-mail: salt@salt.it📧
Fax: +39 0584-909-300 📠
Regione: Italia🏙️
URL: http://www.salt.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: http://www.salt.it🌏 Comunicazione (partecipazione)
Nome: Studio notarile Canali
Indirizzo postale: Via G. Verdi 6
Città postale: Parma
Codice postale: 43121
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Ufficio del facente funzioni Responsabile del procedimento
E-mail: salt@salt.it📧
Regione: Italia🏙️
URL: http://www.salt.it🌏 Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Concessionario di costruzione e gestione autostradale
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Fornitura di furgoni per il servizio di viabilità
PA/27/19
Prodotti/servizi: Furgoni📦
Breve descrizione:
“Fornitura di furgoni per il servizio di viabilità: n. 4 furgoni 35 q. e n. 4 furgoni 12 q. – CIG: 8044920DFD.”
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 260 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Lucca🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione:
“SALT p.a. tronco ligure toscano (autostrada A12 Sestri Levante — Livorno, A15 S. Stefano Magra – La Spezia e collegamento per Lerici e A11 Viareggio – Lucca...”
Sede principale o luogo di esecuzione
SALT p.a. tronco ligure toscano (autostrada A12 Sestri Levante — Livorno, A15 S. Stefano Magra – La Spezia e collegamento per Lerici e A11 Viareggio – Lucca e collegamento Pisa Centro – SGC FI PI LI).
Mostra di più
Descrizione dell'appalto:
“Come al punto II.1.4).
Durata dell’appalto: 1 095 giorni naturali e consecutivi dalla data della sottoscrizione del verbale di avvio del contratto. In ogni...”
Descrizione dell'appalto
Come al punto II.1.4).
Durata dell’appalto: 1 095 giorni naturali e consecutivi dalla data della sottoscrizione del verbale di avvio del contratto. In ogni caso il contratto avrà comunque termine all’esaurimento dell’importo contrattuale qualora ciò avvenga prima del termine temporale di cui al punto II.2.7) ovvero nei casi previsti dal successivo punto VI.3), lettera s)
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 260 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 1095
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“La società ha la facoltà di prorogare il contratto ai sensi dell’art. 106, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.”
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Sono ammessi alla gara gli operatori economici di cui all'art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., costituiti da imprese singole o da imprese riunite alle...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Sono ammessi alla gara gli operatori economici di cui all'art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., costituiti da imprese singole o da imprese riunite alle condizioni previste dagli artt. 47-48-80-83 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. nonché i soggetti con sede in altri Stati diversi dall’ITALIA ai sensi ed alle condizioni di cui all’art. 49 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. e dalle altre norme vigenti. È richiesta iscrizione nel registro della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato. Assenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i, all’art. 41 del D.Lgs. n. 198/2006 e s.m.i., all’art. 44 del D.Lgs. n. 286/1998 e s.m.i. Per i raggruppamenti temporanei si rinvia integralmente a quanto indicato nel Disciplinare di gara.
L’operatore economico non stabilito in ITALIA ma in un altro Stato membro o in uno dei paesi di cui all’art. 83, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., deve presentare dichiarazione giurata idonea equivalente, secondo la legislazione dello Stato di appartenenza.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-10-31
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 8
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-11-05
11:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Sede secondaria di SALT p.a. in via Camboara 26/A – fraz. Ponte Taro, 43015 Noceto (Parma), IT.”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): Si rinvia al Disciplinare di gara.
“a) il Disciplinare di gara costituisce parte integrante e sostanziale al presente bando ed è disponibile sul sito della Stazione appaltante www.salt.it;
b)...”
a) il Disciplinare di gara costituisce parte integrante e sostanziale al presente bando ed è disponibile sul sito della Stazione appaltante www.salt.it;
b) le offerte devono essere confezionate secondo quanto prescritto dal Disciplinare di gara e devono pervenire a pena di esclusione entro il termine perentorio del punto IV. 2.2) a esclusivo rischio del mittente con le modalità previste nel Disciplinare di gara; la gara avrà inizio il giorno 5.11.2019, ore 11:00 (presso sede secondaria);
c) è ammesso l’avvalimento;
d) i concorrenti dovranno presentare la garanzia di cui all’art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016 con le modalità indicate nel Disciplinare di gara. L’aggiudicatario, per la stipula del contratto, dovrà rilasciare la garanzia definitiva di cui all’art. 103 del D.Lgs. n. 50/2016;
e) gli eventuali subappalti saranno disciplinati dall’art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016 nonché dalle altre norme vigenti applicabili. Per i dettagli si veda il Disciplinare di gara;
f) la Stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui agli articoli 108, 109 e 110 del D.Lgs. n. 50/2016;
g) è esclusa la competenza arbitrale e si stabilisce quale foro competente ed esclusivo quello di Lucca;
h) non sarà inserita nel contratto di appalto alcuna clausola compromissoria;
i) il contratto sarà stipulato con firma digitale;
l) i pagamenti saranno effettuati secondo quanto previsto nello schema di contratto;
m) è prevista la corresponsione in favore dell’appaltatore di un’anticipazione pari al 20 %, ai sensi dell’art. 35, comma 18 del codice dell’importo netto del contratto;
n) l’appalto è soggetto a tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla L. n. 136/2010 smi e al rispetto delle previsioni di cui al D.Lgs. n. 231/2002;
o) i dati raccolti saranno trattati ai sensi e per gli effetti del GDPR regolamento UE 2016/679, esclusivamente nell’ambito della presente gara;
p) ai sensi del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti del 2.12.2016 le spese per la pubblicazione del bando e degli avvisi sono a carico dell’aggiudicatario e rimborsate dallo stesso su richiesta della Stazione appaltante;
q) le spese di contratto e tutti gli oneri connessi alla stipula del contratto di appalto saranno a carico dell’operatore economico aggiudicatario;
r) facente funzioni Responsabile del procedimento: ing. Alberto Binasco (punti di contatto indicati al punto I.1);
s) si precisa che la vigente convenzione tra SALT p.a. tronco ligure toscano e ANAS S.p.A. (ora ministero delle Infrastrutture e dei trasporti di seguito concedente) sottoscritta in data 2.9.2009 avente ad oggetto la costruzione e l’esercizio delle autostrade A12 Sestri Levante – Livorno, A11 Viareggio – Lucca e A15 diramazione per La Spezia è scaduta in data 31.7.2019 e che SALT p.a. tronco ligure toscano opera in regime di prorogatio. Si precisa altresì che, ai sensi del combinato disposto degli artt. 4 e 5 della convenzione richiamata, successivamente alla predetta scadenza SALT p.a. tronco ligure toscano potrà essere tenuta al trasferimento della gestione dell’autostrada al concedente ovvero ad altro soggetto che dovesse eventualmente subentrare nella qualità di concessionario.
In considerazione di quanto sopra, alla richiesta del concedente di provvedere al trasferimento della gestione dell’autostrada, il committente potrà esercitare, a suo insindacabile giudizio, il diritto di recesso dall’appalto per la parte non già eseguita, salva l’opzione del nuovo gestore autostradale di proseguirlo fino all’effettivo completamento.
A prescindere dall’esercizio o meno della predetta facoltà da parte del nuovo gestore, l’appaltatore aggiudicatario non avrà in ogni caso alcun titolo per pretendere compensi o indennizzi di qualsiasi genere nei confronti di SALT p.a. tronco ligure toscano né per avanzare nei confronti della medesima richieste a qualsivoglia titolo fatta salva la corresponsione delle prestazioni regolarmente effettuate alla data del recesso e regolarmente contabilizzate.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: T.A.R. (Tribunale amministrativo regionale) per la Toscana, sede Firenze
Indirizzo postale: Via Ricasoli 40
Città postale: Firenze
Codice postale: 50100
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 055267301📞
Fax: +39 055293382 📠
URL: www.giustizia-amministrativa.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: 30 giorni dalla pubblicazione del bando.
Fonte: OJS 2019/S 190-461606 (2019-09-27)
Avviso di aggiudicazione (2020-03-27) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Società autostrada Ligure Toscana — S.A.L.T. p.a. — Tronco ligure toscano
Indirizzo postale: via Don E. Tazzoli 9
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“Fornitura di furgoni per il servizio di viabilità: n. quattro furgoni 35 q e n. quattro furgoni 12 q – CIG: 8044920DFD” Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione:
“S.A.L.T. p.a. Tronco ligure toscano (Autostrada A12 Sestri Levante — Livorno, A15 S. Stefano Magra – La Spezia e collegamento per Lerici e A11 Viareggio –...”
Sede principale o luogo di esecuzione
S.A.L.T. p.a. Tronco ligure toscano (Autostrada A12 Sestri Levante — Livorno, A15 S. Stefano Magra – La Spezia e collegamento per Lerici e A11 Viareggio – Lucca e collegamento Pisa centro – SGC FI PI LI).
Mostra di più
Descrizione dell'appalto:
“Come al punto II.1.4)
Durata dell’appalto: 1 095 giorni naturali e consecutivi dalla data della sottoscrizione del verbale di avvio del contratto. In ogni...”
Descrizione dell'appalto
Come al punto II.1.4)
Durata dell’appalto: 1 095 giorni naturali e consecutivi dalla data della sottoscrizione del verbale di avvio del contratto. In ogni caso il contratto avrà comunque termine all’esaurimento dell’importo contrattuale qualora ciò avvenga prima del termine temporale di cui al punto II.2.7) ovvero nei casi previsti dal successivo punto VI.3), lettera s)
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 190-461606
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo: Fornitura di furgoni per il servizio di viabilità.
Informazioni sulla non aggiudicazione
Non sono state ricevute offerte o richieste di partecipazione o sono state tutte respinte
“Si rende noto che, a seguito di esclusione degli unici due concorrenti, non si procederà con l'aggiudicazione della procedura di gara.” Corpo di revisione
Nome: TAR (Tribunale amministrativo regionale) per la Toscana, sede Firenze
Indirizzo postale: via Ricasoli 40
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: 30 giorni dalla pubblicazione del presente avviso.
Fonte: OJS 2020/S 064-152659 (2020-03-27)