Fornitura di energia elettrica sui punti di prelievo situati sui seguenti impianti gestiti dalle società del gruppo ACSM-AGAM:
— impianti di captazione e di potabilizzazione e distribuzione dell’acqua esistente nelle provincie di Como e Varese,
— utenze relative alle cabine di riduzione gas e impianti di protezione catodica dislocati sulle reti di distribuzione gas metano nei comuni della provincie di Como, Lecco, Varese, Monza e Brianza, Sondrio, Treviso, Venezia e Udine.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-01-23.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-11-22.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Amministrazione aggiudicatrice (supplementare)
Nome: Reti Valtellina Valchiavenna S.r.l. Società unipersonale
Indirizzo postale: Via Ragazzi del ‘99 19
Città postale: Sondrio
Amministrazione aggiudicatrice (supplementare)
Indirizzo del profilo dell'acquirente: https://gruppo-acsm-agam.acquistitelematici.it/gare🌏
Nome: Serenissima Gas S.p.A.
Indirizzo postale: Via Pietro Stazzi 2
Città postale: Como
Amministrazione aggiudicatrice
Codice postale: 22100
Regione: Como🏙️
URL: https://www.serenissimagas.it/🌏 Informazioni sugli appalti congiunti
Il contratto prevede un appalto congiunto
Comunicazione
URL dei documenti: https://gruppo-acsm-agam.acquistitelematici.it/gare🌏 Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Società privata di servizio pubblico
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Fornitura di energia elettrica sui punti di prelievo situati sugli impianti gas ed acqua gestiti dalle società del gruppo ACSM-AGAM”
Prodotti/servizi: Elettricità📦
Breve descrizione:
“Fornitura di energia elettrica sui punti di prelievo situati sui seguenti impianti gestiti dalle società del gruppo ACSM-AGAM:
— impianti di captazione e di...”
Breve descrizione
Fornitura di energia elettrica sui punti di prelievo situati sui seguenti impianti gestiti dalle società del gruppo ACSM-AGAM:
— impianti di captazione e di potabilizzazione e distribuzione dell’acqua esistente nelle provincie di Como e Varese,
— utenze relative alle cabine di riduzione gas e impianti di protezione catodica dislocati sulle reti di distribuzione gas metano nei comuni della provincie di Como, Lecco, Varese, Monza e Brianza, Sondrio, Treviso, Venezia e Udine.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 12 300 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Monza e della Brianza🏙️
Luogo di esecuzione: Como🏙️
Luogo di esecuzione: Lecco🏙️
Luogo di esecuzione: Venezia🏙️
Luogo di esecuzione: Udine🏙️
Luogo di esecuzione: Varese🏙️
Luogo di esecuzione: Treviso🏙️
Luogo di esecuzione: Sondrio🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Nei comuni della provincie di Monza e Brianza.
Descrizione dell'appalto:
“Fornitura di energia elettrica sui punti di prelievo situati sui seguenti impianti gestiti dalle società del gruppo ACSM-AGAM:
— impianti di captazione e di...”
Descrizione dell'appalto
Fornitura di energia elettrica sui punti di prelievo situati sui seguenti impianti gestiti dalle società del gruppo ACSM-AGAM:
— impianti di captazione e di potabilizzazione e distribuzione dell’acqua esistente nelle provincie di Como e Varese,
— utenze relative alle cabine di riduzione gas e impianti di protezione catodica dislocati sulle reti di distribuzione gas metano nei comuni della provincie di Como, Lecco, Varese, Monza e Brianza, Sondrio, Treviso, Venezia e Udine.
Entità stimata della fornitura: 35 367 MWh, rispetto alla quale si precisa quanto segue:
— i volumi indicati, espressi in MWh e ripartiti sulle 3 fasce orarie (vedre Allegato B) previste ex delibera ARERA n. 181/06, riportate sul calendario 2020, sono da intendersi non comprensive delle perdite di rete per il trasporto.
Importo complessivo stimato della fornitura per la durata di 2 (due) anni (esclusa IVA) è pari a 12 300 000,00 EUR (dodici milioni trecentomila/00), come risultante dalle quantità stimate di fornitura di cui all’Allegato B moltiplicate per la tariffa unitaria di fornitura costituita dalla somma di:
— componente energia (PUN orario o PUN per Fascia) (per definizione vedi art. 10 – rif. Busta telematica «offerta economica» – punto a),
— oneri di trasporto, di dispacciamento, di sistema, accise ecc.,
— «spread» contrattuale come nel seguito (art. 10 – rif. busta telematica «offerta economica» – punto a).
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 12 300 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 12
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“Il contratto avrà la durata di 1 (un) anno e più precisamente dal 1.7.2020 al 30.6.2021, con la possibilità di rinnovo per un ulteriore anno alle stesse...”
Descrizione dei rinnovi
Il contratto avrà la durata di 1 (un) anno e più precisamente dal 1.7.2020 al 30.6.2021, con la possibilità di rinnovo per un ulteriore anno alle stesse condizioni contrattuali ed economiche.
Il rinnovo del contratto verrà comunicato prima di 3 (tre) mesi dalla scadenza del primo anno.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Come dettagliato nelle «Condizioni generali per contratti di fornitura/servizi per le società del Gruppo ACSM-AGAM – Rev. 00 e relativi allegati» e nello...”
Condizioni di esecuzione del contratto
Come dettagliato nelle «Condizioni generali per contratti di fornitura/servizi per le società del Gruppo ACSM-AGAM – Rev. 00 e relativi allegati» e nello schema del contratto di fornitura.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-01-23
09:30 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-01-23
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Presso la sede legale della stazione appaltante ubicata in via Canova 3 – 20900 Monza (MB), Italia.”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Alle sedute pubbliche di gara avrà facoltà di assistere, con diritto di intervento, non più di un soggetto – legale rappresentante o persona munita di...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Alle sedute pubbliche di gara avrà facoltà di assistere, con diritto di intervento, non più di un soggetto – legale rappresentante o persona munita di specifica delega – per ogni concorrente. In assenza di tali titoli, lapartecipazione è ammessa come semplice uditore.
I concorrenti partecipanti alla gara possono anche assistere alla seduta pubblica di gara da remoto.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“1) Dovranno osservarsi a pena di esclusione le disposizioni previste dal disciplinare di gara;
2) Controlli sul contenuto delle dichiarazioni sostitutive:...”
1) Dovranno osservarsi a pena di esclusione le disposizioni previste dal disciplinare di gara;
2) Controlli sul contenuto delle dichiarazioni sostitutive: dopo la ricezione delle dichiarazioni sostitutive come sopra richieste la stazione appaltante procederà a idonei controlli, anche a campione, circa la veridicità delle stesse, acquisendo d’ufficio le necessarie informazioni;
3) A partire dalla data di pubblicazione del bando di gara nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, il disciplinare di gara e tutta la documentazione di gara saranno disponibili sul sito internet https://gruppo-acsm-agam.acquistitelematici.it della stazione appaltante, da dove potranno essere scaricati gratuitamente;
4) La procedura di aggiudicazione è esplicitata nel paragrafo 18. del disciplinare di gara;
5) I contratti di fornitura di energia elettrica saranno stipulati singolarmente e direttamente con ciascuna Società. I singoli contratti riporteranno i CIG derivati che dovranno essere anche indicati nel corpo della fatturazione;
6) Si precisa che l’appaltatore dovrà fatturare direttamente alle singole Società – ACSM AGAM Reti Gas Acqua S.p.A. Società unipersonale, Reti Valtellina Valchiavenna S.r.l. Società unipersonale e Serenissima Gas S.p.A. – i consumi che risulteranno di competenza di ciascuna società;
7) Tutte le eventuali controversie derivanti dal contratto sono di competenza esclusiva del foro di Monza;
8) Le spese relative alla pubblicazione del bando e dell’avviso sui risultati della procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 216, comma 11 del Codice e del d.m. 2.12.2016 (GU 25.1.2017 n. 20), sono a carico dell’aggiudicatario e dovranno essere rimborsate alla stazione appaltante entro il termine di 60 giorni dall’aggiudicazione. L’importo presunto delle spese di pubblicazione è pari a 3 000,00 EUR (tremila/00) + IVA di legge. La stazione appaltante comunicherà all’aggiudicatario l’importo effettivo delle suddette spese, nonché le relative modalità di pagamento.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Ufficio legale ACSM AGAM S.p.A.
Indirizzo postale: Via Pietro Stazzi 2
Città postale: Como
Codice postale: 22100
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2019/S 228-558777 (2019-11-22)
Avviso di aggiudicazione (2020-02-18) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Lereti S.p.A. — Società unipersonale
Indirizzo postale: Via Pietro Stazzi 2
Città postale: Como
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 12095578.74 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Fornitura di energia elettrica sui punti di prelievo situati sui seguenti impianti gestiti dalle società del gruppo ACSM-AGAM:
— impianti di captazione e di...”
Descrizione dell'appalto
Fornitura di energia elettrica sui punti di prelievo situati sui seguenti impianti gestiti dalle società del gruppo ACSM-AGAM:
— impianti di captazione e di potabilizzazione e distribuzione dell’acqua esistente nelle provincie di Como e Varese,
— utenze relative alle cabine di riduzione gas e impianti di protezione catodica dislocati sulle reti di distribuzione gas metano nei comuni della provincie di Como, Lecco, Varese, Monza e Brianza, Sondrio, Treviso, Venezia e Udine.
Entità stimata della fornitura: 35 367 MWh, rispetto alla quale si precisa quanto segue:
— i volumi indicati, espressi in MWh e ripartiti sulle 3 fasce orarie (vedre Allegato B) previste ex delibera ARERA n. 181/06, riportate sul calendario 2020, sono da intendersi non comprensive delle perdite di rete per il trasporto.
Importo complessivo stimato della fornitura per la durata di 2 (due) anni (esclusa IVA) è pari a 12 300 000,00 EUR (dodici milioni trecentomila/00 euro), come risultante dalle quantità stimate di fornitura di cui all’Allegato B moltiplicate per la tariffa unitaria di fornitura costituita dalla somma di:
— componente energia (PUN orario o PUN per Fascia) (per definizione vedi art. 10 – rif. Busta telematica «offerta economica» – punto a)),
— oneri di trasporto, di dispacciamento, di sistema, accise ecc.,
— «spread» contrattuale come nel seguito (art.10 – rif. Busta telematica «offerta economica» – punto a).
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 228-558777
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Fornitura di energia elettrica sui punti di prelievo situati sugli impianti gas ed acqua gestiti dalle società del gruppo ACSM-AGAM”
Data di stipula del contratto: 2020-02-18 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 3
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 3
Nome e indirizzo del contraente
Nome: ACEL Energie S.r.l.
Indirizzo postale: Via Amendola 4
Città postale: Lecco
Codice postale: 23900
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Lecco🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 12 300 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 12095578.74 💰
“1) Dovranno osservarsi a pena di esclusione le disposizioni previste dal disciplinare di gara;
2) Controlli sul contenuto delle dichiarazioni sostitutive:...”
1) Dovranno osservarsi a pena di esclusione le disposizioni previste dal disciplinare di gara;
2) Controlli sul contenuto delle dichiarazioni sostitutive: dopo la ricezione delle dichiarazioni sostitutive come sopra richieste la stazione appaltante procederà a idonei controlli, anche a campione, circa la veridicità delle stesse, acquisendo d’ufficio le necessarie informazioni;
3) A partire dalla data di pubblicazione del bando di gara nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, il disciplinare di gara e tutta la documentazione di gara saranno disponibili sul sito internet https://gruppo-acsm-agam.acquistitelematici.it della stazione appaltante, da dove potranno essere scaricati gratuitamente;
4) La procedura di aggiudicazione è esplicitata nel paragrafo 18. del disciplinare di gara;
5) I contratti di fornitura di energia elettrica saranno stipulati singolarmente e direttamente con ciascuna Società. I singoli contratti riporteranno i CIG derivati che dovranno essere anche indicati nel corpo della fatturazione;
6) Si precisa che l’Appaltatore dovrà fatturare direttamente alle singole Società – ACSM AGAM Reti Gas Acqua S.p.A. Società unipersonale, Reti Valtellina Valchiavenna S.r.l. Società unipersonale e Serenissima Gas S.p.A. – i consumi che risulteranno di competenza di ciascuna Società;
7) Tutte le eventuali controversie derivanti dal contratto sono di competenza esclusiva del foro di Monza;
8) Le spese relative alla pubblicazione del bando e dell’avviso sui risultati della procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 216, comma 11 del Codice e del d.m. 2.12.2016 (GU 25.1.2017 n. 20), sono a carico dell’aggiudicatario e dovranno essere rimborsate alla stazione appaltante entro il termine di 60 giorni dall’aggiudicazione. L’importo presunto delle spese di pubblicazione è pari a 3 000,00 EUR (tremila/00) + IVA di legge. La stazione appaltante comunicherà all’aggiudicatario l’importo effettivo delle suddette spese, nonché le relative modalità di pagamento.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Ufficio legale ACSM-AGAM S.p.A.
Fonte: OJS 2020/S 037-087170 (2020-02-18)