Affidamento dell'immobile comunale a destinazione ricettiva denominato «Albergo ristorante Miravalle» mediante concessione di valorizzazione e utilizzazione a fini economici.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-02-14.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-01-02.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Comune di San Miniato
Prodotti/servizi: Servizi di sistemazione alberghiera📦
Breve descrizione:
“Affidamento dell'immobile comunale a destinazione ricettiva denominato «Albergo ristorante Miravalle» mediante concessione di valorizzazione e utilizzazione...”
Breve descrizione
Affidamento dell'immobile comunale a destinazione ricettiva denominato «Albergo ristorante Miravalle» mediante concessione di valorizzazione e utilizzazione a fini economici.
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di sistemazione alberghiera📦
Luogo di esecuzione: Pisa🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Affidamento dell'immobile comunale a destinazione ricettiva denominato «Albergo ristorante Miravalle» mediante concessione di valorizzazione e utilizzazione...”
Descrizione dell'appalto
Affidamento dell'immobile comunale a destinazione ricettiva denominato «Albergo ristorante Miravalle» mediante concessione di valorizzazione e utilizzazione a fini economici.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 240
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Iscrizione nel registro delle imprese presso la competente C.C.I.A.A. – REA «Repertorio Economico Amministrativo» per attività relativa alla tipologia...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Iscrizione nel registro delle imprese presso la competente C.C.I.A.A. – REA «Repertorio Economico Amministrativo» per attività relativa alla tipologia oggetto della presente procedura (ricettivo–alberghiera e/o di ristorazione);
Iscrizione nell’albo/registro di settore nazionale e/o regionale – Prefettura – Altro (Società Cooperative – d.m. 23.6.2004 Ministero Attività Produttive – Albo Cooperative Sociali legge n. 381/1991 – Altro) per attività di gestione di strutture ricettive o attività similari.
Nel caso di soggetti pubblici, associazioni, fondazioni, organizzazioni ed enti possedere statuto e atto costitutivo con oggetto conforme all’attività della presente gara e che consenta l’erogazione di servizi a favore di terzi.
Per le onlus iscrizione all’anagrafe unica delle onlus presso il Ministero delle Finanze ai sensi dell’articolo 11 del D.Lgs. n. 460/1997.
Possesso di almeno 1 dei requisiti professionali indicati dall’articolo 71, comma 6 del D.Lgs. n. 59/2010 e dall’articolo 14 della legge regionale n. 28/2005 da parte del legale rappresentante ovvero, in alternativa da parte dell’eventuale altra persona preposta all’attività commerciale.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Fatturato globale medio annuo riferito agli ultimi n. 3 esercizi finanziari disponibili IVA esclusa pari ad almeno 200 000,00 EUR complessivamente per...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Fatturato globale medio annuo riferito agli ultimi n. 3 esercizi finanziari disponibili IVA esclusa pari ad almeno 200 000,00 EUR complessivamente per l’attività ricettiva e/o di ristorazione; tale requisito è richiesto per ammettere alla presente procedura di gara imprese dotate di comprovata solidità economico-finanziaria.
“Fatturato globale medio annuo riferito agli ultimi n. 3 esercizi finanziari disponibili IVA esclusa pari ad almeno 200 000,00 EUR complessivamente per...”
Fatturato globale medio annuo riferito agli ultimi n. 3 esercizi finanziari disponibili IVA esclusa pari ad almeno 200 000,00 EUR complessivamente per l’attività ricettiva e/o di ristorazione; tale requisito è richiesto per ammettere alla presente procedura di gara imprese dotate di comprovata solidità economico-finanziaria.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Aver eseguito servizi analoghi a quelli oggetto della concessione per un periodo non inferiore a 3 (tre) anni – risultanti dalla somma dei periodi di...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Aver eseguito servizi analoghi a quelli oggetto della concessione per un periodo non inferiore a 3 (tre) anni – risultanti dalla somma dei periodi di gestione di attività alberghiera e/o ristorativa. Per servizi diversi da quelli sopra elencati, i soggetti partecipanti, nelle modalità indicate alla precedente lettera a), potranno comunque formulare alla Stazione Appaltante una richiesta, nella quale sia specificata e descritta la tipologia del servizio, al fine di valutarne l’eventuale analogia.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale):
“Aver eseguito servizi analoghi a quelli oggetto della concessione per un periodo non inferiore a 3 (tre) anni – risultanti dalla somma dei periodi di...”
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
Aver eseguito servizi analoghi a quelli oggetto della concessione per un periodo non inferiore a 3 (tre) anni – risultanti dalla somma dei periodi di gestione di attività alberghiera e/o ristorativa. Per servizi diversi da quelli sopra elencati, i soggetti partecipanti, nelle modalità indicate alla precedente lettera a), potranno comunque formulare alla Stazione Appaltante una richiesta, nella quale sia specificata e descritta la tipologia del servizio, al fine di valutarne l’eventuale analogia.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-02-14
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-02-15
11:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Comune di San Miniato, via Vittime del Duomo 8 – San Miniato – Palazzo comunale – Ufficio Contratti.”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): Rappresentanti legali concorrenti e/o delegati.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana
Indirizzo postale: Via Ricasoli
Città postale: Firenze
Codice postale: 50122
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Ricorso al TAR entro 30 gg dalla pubblicazione del Bando.
Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Comune di San Miniato – Ufficio Contratti
Indirizzo postale: Via Vittime del Duomo 8
Città postale: San Miniato
Codice postale: 56028
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2019/S 003-003341 (2019-01-02)