Revoca per nuova valutazione dell'interesse pubblico originario ai sensi dell'art. 21-quinquies della Legge 241/1990.
Richiamati
— il «Contratto di servizio tra Comune di Trieste ed Esatto S.p.A. per i servizi inerenti le attività di gestione tributaria ed extratributaria», Prot. 24/3-1/17, approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 85/2016,
— l'art. 32 del «Contratto di servizio tra Comune diTrieste ed Esatto S.p.A.per i servizi inerenti le attività di gestione tributaria ed extratributaria», riguardante il sistema informativo sui tributi e la gestione della banca dati,
— il nulla osta di data 11.10.2018 del Comune di Trieste alla sostituzione del software di gestione della IUC,
— il verbale del Consiglio di Amministrazione di data 17.10.2018 con il quale veniva approvato l'avvio della procedura per l'affidamento della fornitura in modalità SaaS, e servizi collegati, di un'architettura informatica integrata interattiva per la gestione diretta delle entrate tributarie ed extratributarie in concessione a Esatto S.p.A.,
— il bando di gara europea a procedura aperta per l'appalto della fornitura in modalità SaaS e servizi collegati, di un'architettura informatica integrata interattiva per la gestione diretta delle entrate tributarie ed extratributarie in concessione alla Società Esatto S.p.A. - CIG 79263441FE, come da bando pubblicato il giorno 30.5.2019,
Il R.U.P.
— tenuto conto dell'esigenza di consentire la più ampia partecipazione alle procedure di gara indette dalla Società, al fine di garantire la massima concorrenza tra gli operatori economici e offrire alla Stazione appaltante l'opportunità divalutare la disponibilità dei migliori servizi presenti sul mercato,
— valutati troppo restrittivi i requisiti previsti dal Disciplinare di gara al punto 4) del paragrafo 7.2) «Requisiti di capacità professionale e tecnica».
Visti
— l'art. 7, comma 2, D.Lgs. n. 104/2010 «per pubbliche amministrazioni, ai fini del presente codice, si intendono anche i soggetti ad esse equiparati o comunque tenuti al rispetto dei principi del procedimento amministrativo»,
— l'art. 21-quinquies, comma 1, della Legge n. 241/90 e s.m.i. che dispone testualmente: Per soprvvenuti motivi di pubblico interesse vvero nel caso di mutamento della situazione di fatto non prevedibile al momento dell'adozione del provvedimento o, salvo che per i provvedimenti di autorizzazione o di attribuzione di vantaggi economici, di nuova valutazione dell'interesse pubblico originario, il provvedimento amministrativo ad efficacia durevole può essere revocato da parte dell'organo che lo ha emanato ovvero da altro organo previsto dalla legge. La revoca determina l'inidoneità del prowedimento revocato a produrre ulteriori effetti.
Accertato che sussiste nel caso di specie un più ampio interesse pubblico originario, consistente nel favor partecipationis alla procedura, revoca, ai sensi dell'art. 21-quinquies, comma 1della Legge n. 241/90 e s.m.i., la gara europea a procedura aperta per l'appalto della fornitura in modalità SaaS e servizi collegati, di un'architettura informatica integrata interattiva per la gestione diretta delle entrate tributarie ed extratributarie in concessione alla Società Esatto S.p.A. - CJG 79263441FE, come da bando pubblicato il giorno 30.5.2019, dando altresì atto che il procedimento sarà riavviato nel minor tempo possibile.