Il presente appalto prevede la stipula di patti di integrità per la prevenzione della corruzione:
- appalto indetto con determinazione servizio appalti, contratti e patrimonio n. 1310 del 28.10.2019,
- per operatori economici stabiliti in altri paesi diversi dall'Italia ex artt. 46, comma 1 lett. d), e 49 del D.Lgs 50/2016, dovranno presentare la documentazione che comprovi quanto dichiarato nei modi previsti nell’art. 86, commi 2, 3 e 6, e nell’allegato XVII del D.Lgs 50/2016, per quanto compatibile. In particolare al cittadino di altro stato membro non residente in Italia, è richiesta la prova dell'iscrizione, secondo le modalità vigenti nello stato di residenza, in uno dei registri professionali o commerciali di cui all'allegato XVI, mediante dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello stato membro nel quale è stabilito ovvero mediante attestazione, sotto la propria responsabilità, che il certificato prodotto è stato rilasciato da uno dei registri professionali o commerciali istituiti nel paese in cui è residente (art. 83, comma 3, del D.Lgs 50/2016). Ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs 50/2016, nella misura in cui sono contemplati dagli allegati 1, 2, 4 e 5 e dalle note generali dell'appendice 1 dell'Unione europea dell'AAP e dagli altri accordi internazionali a cui l'Unione è vincolata, le amministrazioni aggiudicatrici applicano agli operatori economici dei paesi terzi, firmatari di tali accordi, un trattamento non meno favorevole di quello concesso ai sensi del D.Lgs 50/2016,
- tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura di gara devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul portale dell’Autorità nazionale anticorruzione ANAC (servizi ad accesso riservato – AVCPass) secondo le istruzioni ivi contenute. Il sistema rilascia un «Passoe» (documento che attesta che l’operatore economico può essere verificato tramite AVCPass) da inserire nella «busta di qualifica»,
- l’appalto verrà aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95 comma 2 del D.Lgs. 50/2016, previa verifica delle offerte che dovessero risultare anomale ai sensi dell’art. 97, 3 comma del D.Lgs 50/2016, in base ai criteri descritti nell’elaborato denominato criteri di valutazione dell’offerta,
- ai sensi dell’art. 97, comma 3, del D.Lgs 50/2016, è valutata la congruità delle offerte come indicato all’articolo 22 del disciplinare di gara,
- è facoltà dell’ente richiedere i documenti come indicato all’articolo 7 del disciplinare di gara,
- le modalità di svolgimento della gara, che si svolgerà presso la sede dell'ente in via Mameli 88 - 09123 Cagliari, sono riportate nel disciplinare di gara,
- tutte le informazioni qui non riportate, comprese le modalità di apertura delle offerte, si trovano sul disciplinare di gara scaricabile dai sistemi internet indicati nel punto I.1) del presente bando,
- i documenti di gara di cui all'art. 2.1) del disciplinare di gara sono consultabili presso la sede dell’ente, servizio appalti, contratti e patrimonio, in via Mameli 88 e scaricabili dai siti internet:
http://www.enas.sardegna.it/dettagli/bando/2781 e su:
https://www.sardegnacat.it,
- ai sensi dell’art. 25 del D.L. 24.4.2014, n. 66 convertito con legge 23.6.2014, n. 89, l’operatore economico si obbliga a trasmettere le fatture esclusivamente in formato elettronico,
- il responsabile unico del procedimento è l'ing. Antonio Fadda.