Descrizione dell'appalto
Appalto del servizio di refezione scolastica e altri servizi ristorativi — anni 2019/2023.
Requisiti di idoneità
a) iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara; in caso di cooperativa sociale o di loro consorzi, è altresì necessaria l’iscrizione nel registro delle cooperative sociali; il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato membro o in uno dei paesi di cui all’art. 83, comma 3, del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito; per la comprova del requisito la stazione appaltante acquisisce d’ufficio i documenti in possesso di pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’operatore economico, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti;
Requisiti di capacità economica e finanziaria
b) fatturato globale minimo annuo, comprensivo del fatturato nel settore di attività oggetto dell’appalto, per ciascuno degli ultimi 3 esercizi pari o superiore ai seguenti valori, motivato dalla particolarità del servizio che si rivolge a più categorie di utenti (alunni, minori, personale scolastico docente e non docente, dipendenti del comune, anziani compresi gli utenti assistiti dal servizio di assistenza domiciliare):
Fatturato anno 2016, anno 2017, anno 2018
Fatturato globale
Minimo
500 000,00 EUR, 500 000,00 EUR, 500 000,00 EUR
Fatturato specifico settore
Attività
149 303,00 EUR, 149 303,00 EUR, 149 303,00 EUR
La comprova del requisito del fatturato globale minimo è fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 4, e all. XVII, parte I, del D.Lgs. 50/2016:
— per le società di capitale mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa,
— per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA.
La comprova del requisito del fatturato per settore di attività è documentata da:
a) fatture relative ai servizi prestati con i quali è stato maturato il fatturato specifico nel settore di attività;
b) in caso di servizi prestati per amministrazioni aggiudicatrici, ove disponibile, il CIG del contratto cui si riferiscono le fatture inserite, l’oggetto del contratto e il relativo importo, il nominativo del contraente pubblico e la data di stipula del contratto stesso;
c) in caso di servizi prestati per committenti privati, gli estremi del contratto cui si riferiscono le fatture inserite, l’oggetto del contratto e il relativo importo, il nominativo del contraente privato e la data di stipula del contratto stesso.
Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di 3 anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività.
Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del D.Lgs. 50/2016, l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.
Requisiti di capacità tecnica e professionale:
c) il concorrente deve aver eseguito nell’ultimo triennio almeno 3 servizi analoghi per tipologia (ristorazione scolastica), che abbiano avuto regolare esecuzione per l’intero periodo contrattuale, di importo medio annuo non inferiore all’importo posto a base di gara; la comprova del requisito, è fornita secondo le disposizioni di cui all’art. 86 e all’allegato XVII, parte II, del D.Lgs. 50/2016:
a) in caso di servizi prestati a favore di pubbliche amministrazioni o enti pubblici mediante una delle seguenti modalità: originale o copia conforme dei certificati rilasciati dall’amministrazione/ente contraente, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo.