L’appalto ha per oggetto il servizio integrato di raccolta, trasporto, avvio a recupero e smaltimento dei rifiuti urbani, nel territorio comunale di Sinopoli, Melicuccà e San Procopio e servizi accessori.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-03-22.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-02-13.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Aggregazione Comuni di Sinopoli (capofila) – Melicuccà – San Procopio — Affidamento servizio «Gestione associata del servizio di raccolta dei R.S.U.»”
Prodotti/servizi: Servizi di raccolta di rifiuti solidi urbani📦
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto il servizio integrato di raccolta, trasporto, avvio a recupero e smaltimento dei rifiuti urbani, nel territorio comunale di...”
Breve descrizione
L’appalto ha per oggetto il servizio integrato di raccolta, trasporto, avvio a recupero e smaltimento dei rifiuti urbani, nel territorio comunale di Sinopoli, Melicuccà e San Procopio e servizi accessori.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1378181.82 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Reggio di Calabria🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comuni di Sinopoli – Melicuccà – San Procopio
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha per oggetto il servizio integrato di raccolta, trasporto, avvio a recupero e smaltimento dei rifiuti urbani, nel territorio comunale di...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha per oggetto il servizio integrato di raccolta, trasporto, avvio a recupero e smaltimento dei rifiuti urbani, nel territorio comunale di Sinopoli, Melicuccà e San Procopio e servizi accessori.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Criterio di qualità (nome): Offerta economica
Criterio di qualità (ponderazione): 30
Prezzo (ponderazione): 100
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 60
Informazioni aggiuntive: Si rimanda al bando e al disciplinare di gara
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Requisiti necessari per la partecipazione:
Ai fini della partecipazione alla gara i concorrenti devono essere in possesso, a pena di esclusione, dei...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Requisiti necessari per la partecipazione:
Ai fini della partecipazione alla gara i concorrenti devono essere in possesso, a pena di esclusione, dei seguenti requisiti:
Requisiti di ordine generale:
Non sono ammessi a partecipare alla gara i concorrenti per i quali sussistono le cause di esclusione di cui all’art. 80 D.Lgs. n. 50/2016.
I requisiti di ordine generale devono essere posseduti da ciascuna ditta partecipante al raggruppamento o, in caso di consorzio, da tutte le ditte consorziate che partecipano alla gara.
Requisito di idoneità professionale – art. 83, comma 1, lett. a) D.Lgs. 50/2016:
a) Iscrizione alla Camera di Commercio per attività coerente con l’oggetto dell’appalto o in uno dei registri professionali o commerciali di cui all’allegato XVI del D.Lgs. n. 50/2016 (se chi esercita l’impresa è cittadino di altro Stato membro non residente in Italia).
— Per le sole cooperative, iscrizione all’Albo delle società cooperative,
— Per i soli consorzi di cooperative, iscrizione nello schedario generale della cooperazione.
b) Iscrizione all’Albo delle imprese che effettuano la gestione dei rifiuti ai sensi del D.L. 406/98 e s.m.i. per le seguenti categorie:
— Categoria 1 Classe F o superiore,
— Categoria 4 Classe F o superiore,
— Categoria 5 Classe F o superiore.
In caso di RTI fatto salvo per ognuna delle imprese costituenti il raggruppamento l’obbligo di iscrizione all’Albo, è comunque condizione necessaria che la capogruppo mandataria sia iscritta almeno nella categoria corrispondente alla prestazione principale. Ciascuna impresa, raggruppata/raggruppanda, consorziata/consorzianda o GEIE mandante dovrà possedere le iscrizioni all’Albo necessarie per il compimento dei servizi che verranno svolti dalla stessa e che verranno specificati nella dichiarazione di costituzione in RTI. imprese.
Tale requisito dovrà essere posseduto alla data di pubblicazione del presente bando.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Requisito di capacità economica e finanziaria — art. 83, comma 4 e All. XVII, parte I del D.Lgs. 50/2016:
a) aver conseguito un fatturato medio annuo...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Requisito di capacità economica e finanziaria — art. 83, comma 4 e All. XVII, parte I del D.Lgs. 50/2016:
a) aver conseguito un fatturato medio annuo d’impresa, riferito agli ultimi 3 (tre) esercizi (2016, 2017, 2018) pari ad almeno 300 000,00 EUR annui.
In caso di RTI o aggregazione di imprese di rete, detto requisito deve essere posseduto dal raggruppamento nel suo complesso e comunque in misura maggioritaria dall’impresa capogruppo.
Si precisa che la presente dichiarazione viene richiesta a garanzia della solidità aziendale e della capacità di gestione del servizio in rapporto all’entità dello stesso.
La comprova del requisito è fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 4 e all. XVII parte I, del Codice:
— per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa,
— per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA.
Per l’anno 2018, in luogo dei bilanci o del modello Unico possono essere fornite le copie delle fatture emesse.
Per le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di 3 anni, i requisiti di fatturato saranno considerati in proporzione alla data di costituzione o di avvio dell’attività.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Requisiti di capacità tecnica e professionale – art. 83, comma 1, lett. c) D.Lgs. 50/2016:
a) aver effettuato negli ultimi 3 anni (2016, 2017, 2018)...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Requisiti di capacità tecnica e professionale – art. 83, comma 1, lett. c) D.Lgs. 50/2016:
a) aver effettuato negli ultimi 3 anni (2016, 2017, 2018) antecedenti la scadenza del bando, almeno un servizio di gestione dei rifiuti urbani (raccolta, trasporto, avvio a recupero e smaltimento) in un Comune con una popolazione servita non inferiore a 4 000 abitanti; in alternativa, in più Comuni, per un massimo di 3 Comuni, la cui popolazione complessiva servita non sia inferiore a 4 000 abitanti.
Detto requisito non è frazionabile, pertanto in caso di RTI costituita o da costituire il requisito deve essere posseduto dalla capogruppo per intero.
— La comprova del requisito, è fornita secondo le disposizioni di cui all’art. 86 e all’allegato XVII, parte II, del Codice, mediante produzione dell’originale o copia conforme dei certificati rilasciati dall’amministrazione/ente contraente, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione.
b) possedere i certificati di qualità aziendale, in corso di validità, riferiti ai servizi oggetto d’appalto secondo le norme UNI EN ISO 9001: 2015, UNI EN ISO 14001: 2015 e BS OHSAS 18001:2007;
c) dichiarazione indicante l’attrezzatura, il materiale e l’equipaggiamento tecnico di cui il gestore disporrà per eseguire il servizio.
I requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del temine fissato per la partecipazione alla gara.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-03-22
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-03-25
09:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Presso la S.U.A.M. Via Mons. G. Ferro (ex Via Cimino) 1, Reggio Calabria.
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Rappresentanti dei concorrenti, in numero massimo di 2 persone ciascuno. I soggetti muniti di delega o procura, o dotati di rappresentanza legale o...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Rappresentanti dei concorrenti, in numero massimo di 2 persone ciascuno. I soggetti muniti di delega o procura, o dotati di rappresentanza legale o direttori tecnici dei concorrenti, come risultanti dalla documentazione presentata, possono chiedere di verbalizzare le proprie osservazioni.
Informazioni complementari Informazioni aggiuntive
Si rimanda al bando e al disciplinare di gara
Corpo di revisione
Nome: TAR Calabria — Sezione Staccata di Reggio Calabria
Città postale: Reggio Calabria
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2019/S 033-074453 (2019-02-13)