Si precisa che il DGUE e tutti i documenti e le dichiarazioni da accludere alle buste A (Documentazione amministrativa), B (offerta economica) dovranno essere redatti in formato telematico ed impressi su supporto elettronico adeguato (pen drive, CD o DVD) dovendo altresì essere sottoscritti con dispositivo di firma digitale in formato PADES o CADES.
Modalità di finanziamento – Fondi regionali.
Modalità di pagamento – Secondo quanto indicato nel Capitolato.
– Il servizio avrà la durata di 2 (due) mesi decorrenti dalla data di sottoscrizione del contratto o, se antecedente, dalla data di consegna del servizio anticipato e di avvio sotto le riserve di legge
– Certificazione delle qualità
i) UNI EN ISO 9001:2008 o successiva Sistema di gestione per la qualità;
ii) UNI EN ISO 14001:2004 o successiva nel settore EA/IAF di riferimento;
Si rimanda a quanto indicato anche a quanto indicato nel Disciplinare di gara.
– Il concorrente singolo o pluricostituito può soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico e professionale avvalendosi dei requisiti di un altro soggetto. Si rimanda anche a quanto indicato al Disciplinare di gara.
– Allegati al Bando
Il presente Bando è integrato dai seguenti documenti:
Allegato 1 – Disciplinare di gara,
Allegato 2 – Capitolato speciale d’appalto,
Allegato 3 – Patto di integrità,
Modello A – Istanza di partecipazione alla gara,
Modello B – Attestato di sopralluogo,
Modello C – Dichiarazione di avvalimento dell’impresa ausiliaria,
Modello D – Dichiarazione di adesione al Protocollo di legalità,
Modello E – Dichiarazione familiari conviventi maggiorenni,
Modello F– Dichiarazione di offerta economica.
Facoltà riservate all’Amministrazione aggiudicatrice: non dar luogo alla gara.
– I concorrenti hanno l’obbligo di indicare in sede di offerta il domicilio eletto per le comunicazioni, l’indirizzo di posta elettronica certificata e il relativo numero di fax cui saranno trasmesse tutte le comunicazioni previste dal medesimo decreto.
Le comunicazioni relative allo svolgimento delle sedute pubbliche successive alla data indicata per l’apertura del plico e della busta A saranno rese note mediante avviso pubblicato sul sito internet
http://www.smacampania.info della Stazione Appaltante, nella sezione pertinente di «Amministrazione Trasparente».
È onere del concorrente verificare il suindicato sito internet fino al termine di presentazione delle offerte e durante l’espletamento dell’intera procedura di gara.
Sospendere/revocare la procedura di gara/non procedere all’aggiudicazione dell’appalto.
– Per tutto quanto non è indicato nel presente Bando, si fa rinvio al Disciplinare di gara, al Capitolato speciale d’appalto, nonché alla vigente normativa nazionale e comunitaria in materia.
L’amministratore unico
(ing. Giuseppe Esposito)