Abilitazione al Portale Acquisti di RFI
La presente gara viene espletata in modalità telematica sul Portale Acquisti RFI al sito:
www.acquistionlinerfi.it, dove è possibile trovare il Regolamento per l’accesso al Portale delle gare online di RFI S.p.A..
Le imprese interessate che non fossero già in possesso di abilitazione al Portale dovranno preventivamente e obbligatoriamente richiedere l’abilitazione, secondo le modalità riportate nel sito:
www.acquistionlinerfi.it. Si precisa inoltre che l'abilitazione al Portale è a titolo gratuito. La registrazione e la successiva abilitazione sono necessari per accedere alla sezione dedicata alla presente gara e per la presentazione della relativa domanda di partecipazione. Si invitano pertanto i concorrenti ad avviare le relative attività con largo anticipo rispetto alla scadenza prevista. Le operazioni di abilitazione, di inserimento a sistema di tutta la documentazione richiesta, nonché di trasmissione e conferma, rimangono ad esclusivo rischio del concorrente.
Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato membro dell'Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro.
Mancata suddivisione in lotti
La necessità di realizzare un’unica piattaforma ITAM, oggetto della presente procedura di gara, non consente la suddivisione in lotti (ex art. 51, co. 1, D.Lgs. 50/2016 e s.m.).
Verifica dei requisiti economici e tecnici
Il concorrente, con la presentazione dell’offerta, è a conoscenza che RFI potrà effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni/certificazioni presentate, anche mediante la richiesta di documentazione attestante quanto dichiarato. A titolo esemplificativo e non esaustivo potranno essere effettuati presso l’amministrazione o l’ente competente, accertamenti sulle dichiarazioni/certificazioni presentate (ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. 445/2000) o nel caso di verifica dei requisiti tecnici, potrà essere effettuata, a cura di incaricati di RFI, una visita ispettiva presso le strutture dell’aggiudicatario.
Requisiti di ordine generale
Sarà escluso il concorrente nei cui confronti ricorra uno dei motivi di esclusione previsti dall'art. 80 del D.Lgs. 50/2016.
In coerenza con le finalità stabilite dal Codice Etico del Gruppo Ferrovie dello Sato, si stabilisce che RFI S.p.A. potrà motivatamente valutare la sussistenza della situazione ostativa prevista dall’art. 80, co. 5, lett. c), del D.Lgs. 50/2016 nei confronti dei concorrenti che, a titolo esemplificativo e non esaustivo, siano incorsi nell’ultimo triennio:
a) nella risoluzione per inadempimento di contratti di appalto di lavori, servizi e forniture affidati da RFI S.p.A. o da altre Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane;
b) nella dichiarata non collaudabilità di lavori, servizi e forniture oggetto di un contratto stipulato con RFI S.p.A. o altra Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane;
c) nella violazione, nel corso dell’esecuzione di precedenti contratti ovvero in occasione della partecipazione a precedenti procedure di gara, di una qualsiasi delle norme contenute nel Codice Etico del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, accertata con qualsiasi mezzo di prova da RFI S.p.A.;
d) nella mancata stipula del contratto o presa in consegna di lavori, forniture o servizi affidati da RFI o da altra Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, per fatto e colpa dell’operatore economico.
L' Ente aggiudicatore si riserva la facoltà di cui all'art. 95, comma 12 del D.Lgs. n.50/2016.
Maggiori dettagli sono indicati nel disciplinare di gara il cui contenuto deve intendersi qui integralmente richiamato.
Richiesta chiarimenti
Eventuali richieste di chiarimenti/informazioni sulla procedura di gara dovranno essere inoltrate esclusivamente tramite la funzionalità di messaggistica della gara online (area «messaggi») entro la data del 24.10.2018. Non saranno prese in considerazione eventuali richieste di chiarimenti pervenute in altra forma.