Descrizione dell'appalto
a) realizzazione impianto di riduzione della pressione del gas: l’impianto ha una potenzialità di 280 000 Smc/h pressione in entrata I specie — pressione in uscita II specie con 4 linee di riduzione, sezione di odorizzazione a iniezione, centrale termica di preriscaldo, misura a ultrasuoni, compreso opere edili e componenti elettrici strumentali per dare l’opera perfettamente funzionante e a regola d’arte; l’opera prevede la fornitura dei materiali, la loro installazione avviamento e collaudo; è disponibile il progetto esecutivo opere civili ed elettromeccaniche;
b) realizzazione dell’impianto di recupero di energia: l’opera prevede la progettazione esecutiva che sarà oggetto di approvazione del committente, la fornitura, installazione, avviamento e collaudo di 2 impianti di turboespansione potenzialità 22 500 Smc/h/cad, potenza 550 kWe/cad, accoppiati a una sezione di cogenerazione a metano costituita da 2 cogeneratori 530 kWe/cad – 650 kWt/cad compreso opere edili, componenti elettrici strumentali; il tutto per dare l’opera perfettamente funzionante e a regola d’arte; è disponibile il progetto definitivo opere civili ed elettromeccaniche; completano gli impianti di cui ai punti a) e b) una sezione di comando e controllo con le logiche di gestione in locale degli impianti e il loro interfacciamento;
c) conduzione e manutenzione per 2 (due) anni dell’impianto; la conduzione dovrà essere effettuata prevedendo il l’affiancamento del committente con la finalità di addestramento alla gestione operativa;
d) opere civili e accessorie, necessarie per la sistemazione dell’area, illuminazione e recinzione;
e) attività di coordinamento di tutte le attività necessarie per la fornitura chiavi in mano delle opere oggetto dell’appalto;
f) fornitura di tutte le certificazioni e documentazioni necessarie per l’esercizio degli impianti nonché per la predisposizione delle istanze per l’ottenimento, da parte del committente, di tutte le autorizzazioni per l’esercizio degli impianti e per l’immissione in rete dell’energia prodotta (VV.FF., ASL, GSE, ENEL, GME...).