Procedura negoziata con previa indizione di gara per i lavori di ampliamento e riqualifica del terminal partenze dell’Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura negoziata con previa indizione di gara per i lavori di ampliamento e riqualifica del terminal partenze dell’Aeroporto Valerio Catullo di Verona...”
Titolo
Procedura negoziata con previa indizione di gara per i lavori di ampliamento e riqualifica del terminal partenze dell’Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca.
Mostra di più
Prodotti/servizi: Edifici connessi ai trasporti📦
Breve descrizione: Riqualifica e ampliamento terminal aeroportuale.
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 51998890.45 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Nord-Est🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca.
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha per oggetto la riqualifica e l’ampliamento del terminal partenze dello Scalo di Verona Villafranca, dagli attuali 24 840 m a 36 370 m con un...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha per oggetto la riqualifica e l’ampliamento del terminal partenze dello Scalo di Verona Villafranca, dagli attuali 24 840 m a 36 370 m con un incremento di superficie di quasi 12 000 m e la ristrutturazione di oltre 10 000 m al fine di ottenere un sensibile aumento degli standard qualitativi, capacitivi e di appetibilità commerciale del terminal che rispondano all’incremento di traffico passeggeri atteso nei prossimi anni. Il nuovo terminal, così riconfigurato, dovrà garantire la necessaria capacità di tutti i sottosistemi ed il livello di servizio adeguato indicato da IATA.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 47
Informazioni sui limiti del numero di candidati da invitare
Numero previsto di candidati: 10
Criteri oggettivi per la scelta del numero limitato di candidati:
“I criteri di selezione dei Candidati sono meglio indicati nel Disciplinare di gara.”
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Gli operatori economici dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
1) non incorrere in alcuna delle cause di esclusione di cui all’art. 80, commi...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Gli operatori economici dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
1) non incorrere in alcuna delle cause di esclusione di cui all’art. 80, commi 1, 2, 4 e 5 del D.Lgs. n. 50/2016;
2) essere iscritti al Registro delle Imprese della C.C.I.A.A. per un settore di attività compatibile quella dell’appalto.
Per gli ulteriori requisiti e dichiarazioni si rinvia a quanto meglio indicato nel Disciplinare di gara.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Gli operatori economici dovranno essere in possesso di Attestazioni SOA, in corso di validità, rilasciate da organismi regolarmente autorizzati, che...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Gli operatori economici dovranno essere in possesso di Attestazioni SOA, in corso di validità, rilasciate da organismi regolarmente autorizzati, che documentino la capacità del Candidato di eseguire i lavori.
Per la tipologia di SOA si rinvia a quanto meglio indicato nel Disciplinare di gara.
Gli operatori economici dovranno altresì aver realizzato, nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, una cifra di affari, ottenuta con lavori svolti mediante attività diretta ed indiretta, non inferiore a 2 volte l'importo a base di gara e quindi pari ad almeno 103 000 000,00 EUR.
Per gli ulteriori requisiti e dichiarazioni si rinvia a quanto meglio indicato nel Disciplinare di gara.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Depositi e garanzie richiesti:
“I soli concorrenti selezionati che riceveranno la lettera di invito dovranno produrre una garanzia provvisoria. L’aggiudicatario dovrà produrre una garanzia...”
Depositi e garanzie richiesti
I soli concorrenti selezionati che riceveranno la lettera di invito dovranno produrre una garanzia provvisoria. L’aggiudicatario dovrà produrre una garanzia definitiva e idonee coperture assicurative. Maggiori indicazioni su modalità e termini di rilascio di tali documenti saranno fornite nella seconda fase di gara.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano: Fondi di bilancio
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto: Art. 48 del D.Lgs. 50/2016.
Procedura Tipo di procedura
Procedura negoziata con bando di gara preliminare
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2018-11-12
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
“1. La presente procedura viene gestita interamente per via telematica sul Portale https://save-procurement.bravosolution.com secondo quanto previsto dalle...”
1. La presente procedura viene gestita interamente per via telematica sul Portale https://save-procurement.bravosolution.com secondo quanto previsto dalle norme e condizioni contenute nella documentazione di gara. Alcuni documenti da produrre dovranno riportare la firma elettronica digitale secondo quanto previsto dall’art. 52 e 58 del D.Lgs. 50/2016. Non saranno pertanto ammesse domande di partecipazione presentate con modalità diverse da quelle previste per l'utilizzo di detto Portale. Gli operatori economici che intendessero partecipare sono invitati a registrarsi tempestivamente sul Portale secondo quanto meglio indicato nel Disciplinare di gara;
2. Per le modalità di presentazione della domanda di partecipazione, sia in forma individuale che in forma associata, e per gli ulteriori requisiti/dichiarazioni necessari per la partecipazione alla procedura, si rinvia al Disciplinare di gara;
3. Ai sensi e per gli effetti degli art. 124 e 135 del D.Lgs. 50/2016, si procederà a selezionare un numero massimo di 10 Candidati, tra quelli in possesso dei requisiti di ordine generale e speciale, a cui inviare la Lettera di invito a presentare offerta, ed individuati secondo i criteri meglio indicati nel Disciplinare di gara;
4. Eventuali informazioni complementari e/o chiarimenti in ordine alla presente procedura dovranno essere formulati entro il termine indicato nel Disciplinare di gara, utilizzando, la funzionalità «Messaggi» del Portale per la gestione delle gare telematiche della RDI identificativa della presente procedura, che consente ai Candidati e alla Società Appaltante di comunicare mediante il Portale stesso;
5. CIG e CUP della gara in oggetto sono: CIG 7648722511 — CUP H37G18000140005;
6. Responsabile del Procedimento è l’ing. Michele Adami
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR Venezia
Città postale: Venezia
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2018/S 197-446398 (2018-10-09)