Gara europea a procedura aperta, gestita attraverso piattaforma telematica di negoziazione, ai sensi dell'art. 58 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., per l’affidamento della fornitura di una stazione sperimentale per diffrazione di raggi x da polveri all’Università degli Studi di Torino da collocarsi presso il Dipartimento di Scienze della Terra.
Progetto POR FESR 2014-20 INFRA-P SAX — Codice bando: I.1A.1.5_14/20.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-01-09.
L'appalto è stato pubblicato su 2018-12-05.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Fornitura di una stazione sperimentale per diffrazione di raggi x da polveri all'Università degli Studi di Torino
Delibera del Consiglio di Dipartimento di...”
Titolo
Fornitura di una stazione sperimentale per diffrazione di raggi x da polveri all'Università degli Studi di Torino
Delibera del Consiglio di Dipartimento di Chimica dell'Università del 29/06/2018
Mostra di più
Prodotti/servizi: Microanalizzatori di raggi X📦
Breve descrizione:
“Gara europea a procedura aperta, gestita attraverso piattaforma telematica di negoziazione, ai sensi dell'art. 58 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., per...”
Breve descrizione
Gara europea a procedura aperta, gestita attraverso piattaforma telematica di negoziazione, ai sensi dell'art. 58 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., per l’affidamento della fornitura di una stazione sperimentale per diffrazione di raggi x da polveri all’Università degli Studi di Torino da collocarsi presso il Dipartimento di Scienze della Terra.
Progetto POR FESR 2014-20 INFRA-P SAX — Codice bando: I.1A.1.5_14/20.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 393 440 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Torino🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Dipartimento di Scienze della Terra, Via Valperga Caluso 35 — Torino
Descrizione dell'appalto:
“Gara europea a procedura aperta, gestita attraverso piattaforma telematica di negoziazione, ai sensi dell'art. 58 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., per...”
Descrizione dell'appalto
Gara europea a procedura aperta, gestita attraverso piattaforma telematica di negoziazione, ai sensi dell'art. 58 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., per l’affidamento della fornitura di una stazione sperimentale per diffrazione di raggi x da polveri all’Università degli Studi di Torino da collocarsi presso il Dipartimento di Scienze della Terra.
Progetto POR FESR 2014-20 INFRA-P SAX — Codice bando: I.1A.1.5_14/20.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 393 440 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 120
Ambito di applicazione dell'appalto
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea:
“Progetto POR FESR 2014-20 INFRA-P SAX - Codice bando: I.1A.1.5_14/20. Codice Unico di Progetto (CUP):D15D18000110002” Descrizione
Informazioni aggiuntive: CIG 77205997D7
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Iscrizione nel Registro delle imprese della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura della provincia in cui l'operatore economico ha sede,...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Iscrizione nel Registro delle imprese della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura della provincia in cui l'operatore economico ha sede, ovvero in analogo registro dello Stato di appartenenza nel settore di attività oggetto del presente appalto
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto: Si veda Capitolato Speciale d'Appalto
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-01-09
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-01-14
09:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“La prima seduta pubblica avrà luogo presso una sala dell’Università che sarà resa nota mediante pubblicazione all'indirizzo:...”
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Chiunque può presenziare allo svolgimento della gara, ma soltanto i legali rappresentanti delle imprese concorrenti ovvero le persone da essi delegate,...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Chiunque può presenziare allo svolgimento della gara, ma soltanto i legali rappresentanti delle imprese concorrenti ovvero le persone da essi delegate, potranno effettuare dichiarazioni.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“Codice CUP D15D18000110002.
L'Amministrazione si riserva il
diritto di non procedere all'affidamento, se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in...”
Codice CUP D15D18000110002.
L'Amministrazione si riserva il
diritto di non procedere all'affidamento, se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto dell'appalto.
Le comunicazioni e gli scambi di informazioni tra l'Università degli Studi di Torino e gli operatorie economici, nonché gli eventuali quesiti o richieste di chiarimenti verranno avverranno tramite il Sistema: https:// acquistionlinepiemonte.bravosolution.com/web/login.html .
Il Responsabile Unico del Procedimento è il Prof. Daniele Castelli, Professore ordinario del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università degli Studi di Torino. Il Titolare del trattamento dei dati personali è l'Università degli Studi di Torino. Il Responsabile interno del trattamento dei dati personali è per la fase di gara la Dott.ssa Catia Malatesta e per la fase esecutiva, il Responsabile Unico del Procedimento, Prof. Daniele Castelli.
Trattandosi di procedura gestita interamente per via telematica, ai sensi dell'art. 58 del Codice, sul Sistema di Negoziazioni Elettroniche per la Pubblica Amministrazione piemontese del CSI-Piemonte, il Responsabile esterno del trattamento dei dati inseriti sul predetto Sistema, è il gestore dello stesso, che cura gli adempimenti in ordine alla operatività dei processi di accesso e utilizzo del sistema informatico.
Il Responsabile per la protezione dei dati personali è il Prof. Sergio Foà, punto di contatto:rpd@unito.it .
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR Piemonte
Indirizzo postale: Via Confienza 10
Città postale: Torino
Codice postale: 10121
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0115576411📞
Fax: +39 0115576401 📠
URL: www.giustizia-amministrativa.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Il presente Bando di gara può essere impugnato mediante ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte entro 30 giorni dalla data di...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Il presente Bando di gara può essere impugnato mediante ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte entro 30 giorni dalla data di pubblicazione sulla GURI, ai sensi dell'art. 120 del D.Lgs. 104/2010 e successive modifiche e integrazioni.
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome:
“Università degli Studi di Torino – Direzione affari generali – Area Avvocatura e Servizi Legali”
Indirizzo postale: Via Verdi 8
Città postale: Torino
Codice postale: 10124
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0116702294📞
E-mail: avvocatura@unito.it📧
Fonte: OJS 2018/S 237-540879 (2018-12-05)
Avviso di aggiudicazione (2019-02-22) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Persona di contatto:
“Direzione Bilancio e contratti — Area Appalti e contratti — Dott.ssa Claudia Bonifanti”
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 381636.80 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Dipartimento di Scienze della Terra, via Valperga Caluso 35 — Torino.
Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 90
Prezzo (ponderazione): 10
Descrizione
Informazioni aggiuntive: CIG 77205997D7.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2018/S 237-540879
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di identificazione del lotto: 1
Titolo:
“Fornitura di una stazione sperimentale per diffrazione di raggi x da polveri all'Università degli Studi di Torino”
Data di stipula del contratto: 2019-02-20 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 2
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Assing S.p.A.
Indirizzo postale: Via Edoardo Amaldi 14
Città postale: Monterotondo Roma
Codice postale: 00015
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0690670212📞
E-mail: assingspa@pec.assing.it📧
Fax: +39 0690670200 📠
Regione: Roma🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 393 440 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 381636.80 💰
“Codice CUP D15D18000110002.
Le comunicazioni e gli scambi di informazioni tra l'Università degli Studi di Torino e gli operatori economici, nonché gli...”
Codice CUP D15D18000110002.
Le comunicazioni e gli scambi di informazioni tra l'Università degli Studi di Torino e gli operatori economici, nonché gli eventuali quesiti o richieste di chiarimenti verranno avverranno tramite il Sistema: https://acquistionlinepiemonte.bravosolution.com/web/login.html.
Il responsabile unico del procedimento è il prof. Daniele Castelli — Prof. ordinario del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università degli Studi di Torino.
Il titolare del trattamento dei dati personali è l'Università degli Studi di Torino. Il responsabile interno del trattamento dei dati personali è per la fase di gara la dott.ssa Catia Malatesta e per la fase esecutiva, il responsabile unico del procedimento, prof. Daniele Castelli. Trattandosi di procedura gestita interamente per via telematica, ai sensi dell’art. 58 del Codice, sul sistema di negoziazioni elettroniche per la Pubblica Amministrazione piemontese del CSI-Piemonte, il responsabile esterno del trattamento dei dati inseriti sul predetto sistema, è il gestore dello stesso, che cura gli adempimenti in ordine alla operatività dei processi di accesso e utilizzo del sistema informatico. Il responsabile per la protezione dei dati personali è il prof. Sergio Foà, punto di contatto: rpd@unito.it.
Mostra di più Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Ricorso giurisdizionale unicamente avanti al TAR Piemonte, entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione di aggiudicazione avvenuta in data 21.2.2019.” Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome:
“Università degli Studi di Torino – Direzione affari generali – Area Avvocatura e servizi legali”
Fonte: OJS 2019/S 040-089912 (2019-02-22)