Descrizione dell'appalto
1. Formula le aspettative di mercato anche in termini di rendimenti attesi e volatilità;
2. Supporta gli organi amministrativi nella definizione e revisione dell’Asset Allocation Strategica e Tattica coerentemente con le risultanze delle analisi ALM
3. Formula valutazioni circa l’aspettativa di rendimento degli investimenti in essere o da realizzare e del portafoglio nel suo complesso relazionando alla funzione Finanza e agli organi amministrativi e supportandoli nella definizione e revisione del piano annuale degli investimenti
4. Valuta e propone nuove soluzioni di investimento per ottimizzare il portafoglio in essere, anche attraverso l’introduzione di nuove asset class;
5. Effettua la 2 diligence sui nuovi potenziali investimenti, relazionando agli organi amministrativi;
6. Supporta il Responsabile Finanza nell’attività di coordinamento, monitoraggio e controllo dei gestori esterni e sugli investimenti diretti;
7. Verifica le view di mercato del gestore, la coerenza con le strategie e il posizionamento del portafoglio gestito;
8. Verifica, in collaborazione con la Banca depositaria, del rispetto dei limiti agli investimenti imposti ai gestori finanziari e fornisce indicazioni circa il mantenimento o l’eventuale revoca dei gestori in relazione ad una analisi condotta sulla scorta dei mandati conferiti ed analisi del rapporto tra il rischio dell’investimento e presumibili redditività future;
9. Fornisce, con cadenza annuale una relazione sulle performance espresse dal portafoglio a confronto con il benchmark di riferimento ed esprime valutazioni scritte circa il raggiungimento degli obiettivi e della redditività, sugli Asset strategici e tattici dell’Ente.
10. Monitora in tempo reale le performance del portafoglio e le attività dei gestori finanziari;
11. Fornisce una reportistica periodica sulle performance e il confronto con il benchmark di riferimento
12. Supporta l’EPAP nella predisposizione dei bandi di gara e degli eventuali allegati finalizzati alla selezione dei soggetti cui affidare la gestione di quote del patrimonio dell’Ente nei diversi comparti di cui si compone
13. Predisposizione, con cadenza almeno semestrale ed in collaborazione con l’Ufficio Finanza dell’Ente, di un incontro con tutti i gestori dei mandati attivi sul portafoglio dell’Ente