Servizio di ritiro e recupero per la produzione di energia del rifiuto CER 19 12 10 e CER 19 12 12 prodotto dalla selezione meccanica di rifiuti solidi urbani indifferenziati (CER 20 03 01)

Versilia Ambiente Srl

La procedura aperta ha ad oggetto il servizio di ritiro e trattamento, presso un idoneo impianto di recupero:
— del CSS (combustibile solido secondario) CER 19 12 10
— del CER 19 12 12 altri rifiuti (compresi materiali misti) prodotti dal trattamento meccanico dei rifiuti, diversi da quelli di cui alla voce 191211 prodotti presso l'impianto di Trattamento Meccanico e Biologico (TMB) di Pioppogatto sito nel comune di Massarosa (LU).
A tal proposito si fa presente che l'impianto di Pioppogatto è autorizzato all'esercizio con Autorizzazione Integrata Ambientale, quale Determinazione Dirigenziale n. 3931 del 11.9.2015, che la Provincia di Lucca ha rilasciato a Ver.A. Srl, attuale gestore.
Considerando che per la suddetta A.I.A. sono state richieste modifiche ed integrazioni e l'atto si trova, attualmente, nella fase di esame, secondo quanto previsto dal D.Lgs 152/06, per apportarvi le seguenti modifiche/integrazioni:
— Aggiunta della modalità di smaltimento D10 al codice 19.12.10
— Aggiunta del codice CER 191212 come rifiuto prodotto dal sopravaglio con fori d=60 mm
— Aggiunta della modalità di smaltimento R1/R3/R12/R13 e D10 al codice 19.12.12
Indipendentemente dalla data di aggiudicazione della presente gara di appalto e dalla sottoscrizione del contratto, si fa presente che i suddetti servizi in esame per la modifica/integrazione dell'A.I.A. saranno potrà essere attivato attivati solamente a seguito della notifica a Ver.A. Srl della nuova autorizzazione contenente le modifiche sopra riportate.
Qualora tale modifica e integrazioni dell'A.I.A. non vengano rilasciata ovvero fino al momento della vigenza dell'attuale autorizzazione, il servizio oggetto del presente appalto sarà solamente il Trattamento del rifiuto CER 191210 (CSS) presso un impianto di recupero energetico secondo l'operazione R1, eventualmente previa presa in carico in R13, di cui all'allegato C alla parte IV del D.Lgs 152/06.
A seguito della suddetta notifica saranno oggetto dell'appalto anche i servizi
— Trattamento del rifiuto CER 191212 presso un impianto di recupero energetico secondo l'operazione R1, eventualmente previa presa in carico in R3/R12/R13, di cui all'allegato C alla parte IV del D.Lgs 152/06,
— Il servizio di trattamento del rifiuto, CER 191210 (CSS) e CER 191212 presso un impianto (comprendente comunque una sezione di recupero energetico) secondo l'operazione D10; di cui all'allegato B alla parte IV del D.Lgs 152/06, -
nelle modalità e con gli importi indicati dai concorrenti in sede di offerta economica
Il quantitativo massimo presunto di rifiuti (CER 191210 e CER 191212) che si stima di produrre in un anno decorrente dall'aggiudicazione, che, quindi, dovrà essere trattato presso idonei impianti di recupero, è pari a 65 000 ton.
L'affidamento potrà essere effettuato anche singolarmente al codice CER 191210 o CER 191212 e limitatamente alle singole operazioni (R1 e D10)
Consapevoli delle oggettive difficoltà per un qualsiasi impianto di trattamento nel ricevere un tale quantitativo di rifiuti da un unico produttore, il concorrente in fase di presentazione dell'offerta dovrà indicare i quantitativi disponibili a ricevere e l'importo di conferimento relativo all'impianto di destinazione individuato.
Viene indicato come prestazione principale:
— Trattamento del rifiuto CER 191210 (CSS) presso un impianto di recupero energetico secondo l'operazione R1, eventualmente previa presa in carico in R13, di cui all'allegato C alla parte IV del D.Lgs 152/06
— Trattamento del rifiuto CER 191212 presso un impianto di recupero energetico secondo l'operazione R1, eventualmente previa presa in carico in R3/R12/R13, di cui all'allegato C alla parte IV del D.Lgs 152/06,
— Il servizio di trattamento del rifiuto, CER 191210 (CSS) e CER 191212 presso un impianto (comprendente comunque una sezione di recupero energetico) secondo l'operazione D10; di cui all'allegato B alla parte IV del D.Lgs 152/06, -
Il servizio di ritiro e trasporto dei rifiuti (CER 191210 e CER 191212) viene indicato come prestazione secondaria.
L'esercizio dell'impianto di Selezione e Compostaggio di Pioppogatto prevede la produzione di rifiuto CER 19 12 10 e CER 19 12 12, sfuso.
L'appalto ricomprende anche i servizi complementari e accessori consistenti in:
— Adempimenti amministrativi derivanti dall'espletamento del servizio, quali l'emissione/compilazione dei documenti di trasporto ai sensi dell'art. 193 del D.Lgs. 152/2006 e l'espletamento delle procedure amministrative per l'eventuale conferimento dei rifiuti al di fuori del territorio nazionale nel rispetto delle disposizioni della Rettifica del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio (pratica transfrontaliera);
— ogni caratterizzazione, accertamento analitico e verifica che dovesse rendersi necessaria ai fini dell'accettazione dei rifiuti all'impianto di destino individuato.
Le normative e le condizioni contrattuali oggetto dell'appalto sono esclusivamente quelle contenute nel Capitolato allegato al presente disciplinare sotto la lettera (Allegato A — Capitolato) che dovranno essere integralmente sottoscritte.
Il servizio sarà svolto contemporaneamente alle normali operazioni di gestione dell'impianto e sussisteranno rischi da interferenza e a tal proposito si allega il DUVRI.

Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2016-08-12. L'appalto è stato pubblicato su 2016-07-04.

Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Chi?

Cosa?

Storia dell'approvvigionamento
Data Documento
2016-07-04 Avviso di gara
2017-01-18 Avviso di aggiudicazione