Servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani e assimilati indifferenziati e differenziati, nei Comuni di Aritzo, Atzara, Austis, Desulo, Gadoni, Meanasardo, Ortueri, Sorgono, Teti e Tonara, comprese le abitazioni e le attività di produzione, turistiche e commerciali anche esterne al perimetro urbano ed i santuari campestri CIG 6471766E3D

Comunità Montana Gennargentu Mandrolisai

L'appalto ha per oggetto i seguenti servizi:
1) Raccolta differenziata dei rifiuti urbani e assimilati prodotti nel territorio, mediante sistema integrato secco-umido del tipo domiciliare «porta a porta», con separazione della frazione umida da quella secca non riciclabile e conferimento ad impianto autorizzato di recupero/trattamento/smaltimento, comprensivo dell'onere di recupero / trattamento / smaltimento.
2) Raccolta differenziata mediante sistema di raccolta domiciliare dei materiali a valorizzazione specifica quali carta/cartone, plastica, vetro, imballaggi metallici di piccole dimensioni prodotti nel territorio, trasporto e conferimento ad impianto autorizzato di recupero, comprensivo dell'onere di recupero / trattamento / smaltimento.
3) Raccolta differenziata mediante contenitori stradali destinati ai rifiuti misti vetro/imballaggi metallici, trasporto e conferimento ad impianto autorizzato di recupero, comprensivo dell'onere di recupero / trattamento / smaltimento.
4) Raccolta domiciliare, trasporto al recupero e/o smaltimento dei rifiuti ingombranti e durevoli (compresi quelli classificati pericolosi) e RAEE, provenienti dalle utenze domestiche, incluso l'onere del recupero/trattamento/smaltimento.
5) Raccolta differenziata domiciliare di imballaggi di rifiuti assimilati da utenze specifiche, compresi i costi per il trasporto e il conferimento presso un impianto autorizzato al recupero/trattamento/smaltimento. La raccolta coincide con il calendario previsto per le utenze domestiche.
6) Raccolta differenziata da contenitori dei rifiuti urbani identificati come ex RUP, compresi i costi per il trasporto e il conferimento all'impianto finale e quelli di recupero/ trattamento/ smaltimento.
7) Raccolta presso i mercati settimanali, compresi i costi per il trasporto e il conferimento all'impianto finale e quelli di recupero/trattamento/smaltimento.
8) Raccolta e trasporto di rifiuti (indifferenziato, umido, imballaggi primari e secondari, ingombranti/durevoli e RAEE (anche a spese dei sistemi collettivi), ex RUP) da centri di raccolta comunale (ecocentro) o da isola ecologica, compresi i costi per il trasporto e il conferimento all'impianto finale e quelli di recupero/trattamento/smaltimento.
9) Raccolta e trasporto di rifiuti (da considerare indifferenziato) in occasioni di feste e manifestazioni a carattere locale compresi i costi per il trasporto e il conferimento all'impianto finale e quelli di recupero/trattamento/smaltimento.
10) Raccolta e trasporto secondo le modalità di cui all'art. 12 D.P.R. 254/2003 dei rifiuti provenienti da esumazioni ed estumulazioni compresi i costi per il trasporto e il conferimento all'impianto finale e quelli di recupero/trattamento/smaltimento.
11) Raccolta di cartucce Toner esaurite CER 080318 da ritirarsi su chiamata presso gli uffici/locali pubblici (scuole, comuni, Comunità Montana), con cadenza trimestrale.
12) Raccolta e trasporto dei rifiuti, da classificare indifferenziati CER 200301, prodotti in occasione di feste e manifestazioni a carattere locale compresi i costi per il trasporto ed il conferimento all'impianto di destinazione e quelli di recupero/trattamento/smaltimento.
13) Raccolta di oli vegetali esausti CER 200125 porta a porta con cadenza mensile, compresi i costi per il trasporto ed il conferimento all'impianto di destinazione e quelli di recupero/ trattamento/smaltimento.
14) Svuotamento dei cassonetti cimiteriali il lunedì, mercoledì e sabato, compreso il trasporto, il conferimento all'impianto finale e quelli di recupero/trattamento/smaltimento.
15) Ritiro di sfalci domestici su richiesta telefonica. Sono compresi il trasporto, il conferimento all'impianto finale e quelli di recupero/trattamento/smaltimento.
Devono essere inoltre assicurate obbligatoriamente le seguenti prestazioni:
a) Svuotamento di cestini porta-rifiuti e inserimento di nuovo sacchetto, a spese dell'appaltatore, per tutti quelli posizionati lungo la strada principale dei comuni aderenti al servizio associato, all'interno dell'abitato (tratta urbana), e negli spazi adiacenti a vista. Il servizio sarà eseguito 3 volte la settimana, di norma nei giorni previsti per il ritiro del secco non differenziato;
b) Servizio di gestione (apertura, sorveglianza, controllo, accettazione dei rifiuti,etc) degli ecocentri comunali, con un massimo di 8 ore settimanali per comune, anche suddivise in 2 giorni distinti con orari da stabilire su indicazione del comune;
c) Pesatura dei rifiuti eseguita in ciascun comune secondo calendario, limitatamente alle seguenti tipologie: indifferenziato CER 200301, scarti organici da mense e cucine CER 200108, carta CER 200101/ 150101, plastica CER 150102 e vetro misto con imballaggi metallici CER 150107;
d) Pulizia meccanizzata e sanificazione mensile di cassonetti stradali o posizionati c/o isole ecologiche ed ecocentri. Le operazioni devono escludere ogni possibile percolamento esterno non controllato;
e) Sostituzione/integrazione di cassonetti stradali per la raccolta mista di vetro e imballaggi metallici in uso presso i comuni, quando questi non siano più conformi all'uso, fino ad un massimo di 10;
f) Ritiro degli ingombranti/ durevoli e RAEE personalizzato, secondo calendario, presso l'abitazione di utenti portatori di handicap quando l'esigenza sia segnalata dai servizi sociali comunali;
g) Partecipazione attiva ad eventuali iniziative di informazione e sensibilizzazione rivolte ai cittadini e utenti del servizio e alle scuole (massimo 20 ore);
h) Impiego di personale e mezzi a supporto a manifestazioni ambientali promosse da comuni e/o Comunità Montana (per un massimo di 5 in un anno);
i) Rimozione, trasporto e smaltimento di carcasse abbandonate sulla via pubblica;
j) Redigere per ciascun comune il Piano Finanziario di cui all'art. 8 D.P.R. 27.4.1999 n. 158, su foglio excel, disponendo le celle per integrarlo con le spese proprie dell'amministrazione comunale.
Per ulteriori specifiche si rimanda al capitolato tecnico e agli allegati.

Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2016-01-18. L'appalto è stato pubblicato su 2015-11-13.

Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Chi?

Cosa?

Storia dell'approvvigionamento
Data Documento
2015-11-13 Avviso di gara
2016-04-27 Avviso di aggiudicazione