Fornitura ed installazione di n. 2 impianti, di cui uno in presenza di zinco, di cremazione di salme, completi di sezione depurazione fumi, presso la Certosa di Ferrara
Oltre alla demolizione, asportazione e smaltimento degli attuali impianti la fornitura da eseguirsi alle condizioni del presente Capitolato e da coordinare con gli eventuali lavori edilizi risulta la seguente:
a) Fornitura schemi costruttivi di montaggio, mantenendo inalterati nel progetto esecutivo gli attuali prospetti e volumetrie, realizzazione ed installazione di due impianti, di cui uno in presenza di zinco, di cremazione di salme completi, per ogni linea, di sezione depurazione fumi a secco all'interno del locale tecnico esistente, come da documenti e tavole di progetto forniti dalla Stazione Appaltante;
b) Fornitura e montaggio di tutte le apparecchiature, dei camini, degli impianti elettrici, della strumentazione di rilievo dei parametri di funzionamento nel rispetto delle norme di sicurezza ed igiene e di prevenzione incendi con, per ciascun forno, un sistema di monitoraggio in continuo delle emissioni provenienti da processo di cremazione (CO, O2, Polveri temperatura, portata pressione);
c) Collegamenti alla fornitura del gas metano e dell'energia elettrica resi disponibili dalla Stazione Appaltante;
d) Collegamenti equipotenziali di messa a terra ed allacciamento all'impianto di terra resi disponibili dalla Stazione Appaltante;
e) Predisposizione degli elaborati, della documentazione e di quant'altro necessario all'ottenimento delle autorizzazioni al funzionamento dei due impianti di cremazione da parte degli Enti interessati, quali Provincia di Ferrara (AUA), Vigili del Fuoco, AUSL, ecc.;
f) Emissione delle dichiarazioni e certificazioni di legge relative alla regolare esecuzione degli impianti secondo quanto prescritto dalle leggi vigenti, corredate dalle documentazioni tecniche relative alle apparecchiature e componenti installate, nonchรฉ da n. 3 copie dei manuali d'uso e manutenzione degli impianti redatti nella lingua italiana. Tutte le certificazioni dovranno essere prodotte da un soggetto accreditato individuato dall'impresa, con oneri a carico della stessa;
g) Avviamento degli impianti e relativa messa a punto;
h) Collaudo e assistenza alle operazioni di collaudo tecnico-amministrativo da effettuarsi da parte di un professionista abilitato incaricato dalla Stazione Appaltante, con oneri a carico dell'Impresa esecutrice;
i) Istruzione e formazione del personale, in lingua italiana, incaricato dalla Stazione Appaltante per la conduzione ed utilizzo degli impianti, da articolare nel periodo e nel modo ritenuto piรน idoneo dalla Stazione Appaltante stessa; l'istruzione includerร l'effettuazione delle prime 20 cremazioni programmate (e, comunque, per un periodo non inferiore a 10 giorni);
l) Servizio di assistenza tecnica/manutenzione ordinaria di durata biennale, a decorrere dalla data di emissione del certificato di collaudo come specificato nel presente capitolato nella parte tecnica (fatta salva la possibilitร dell'offerente di estendere il periodo di assistenza tecnica/manutenzione ordinaria nell'offerta tecnica presentata in sede di gara fino ad un massimo di ulteriori 36 mesi);
m) Presentazione di programma delle attivitร di manutenzione straordinaria previste nell'arco di cinque anni di funzionamento degli impianti;
n) Rispetto degli adempimenti in materia di sicurezza di cui al successivo articolo 16, con oneri a carico dell'Impresa.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2015-01-15.
L'appalto รจ stato pubblicato su 2014-11-27.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Chi?
Cosa?
Storia dell'approvvigionamento
Data |
Documento |
2014-11-27
|
Avviso di gara
|
2015-05-07
|
Avviso di aggiudicazione
|