Bando esplorativo per conoscere se il mercato offre un sistema di automazione per estrazione DNA, preparazione e purificazione di amplificazioni e sequenze, con relativi dispositivi medico diagnostici in vitro per il Laboratorio di Genetica Medica

Azienda ospedaliera ospedale Niguarda Ca' Granda

Bando esplorativo per conoscere se il mercato offre un sistema di automazione per estrazione DNA, preparazione e purificazione di amplificazioni e sequenze con relativi dispositivi medico diagnostici in vitro, per il laboratorio di Genetica Medica.
Requisiti generali:
1) il sistema deve eseguire le seguenti funzioni in modo automatico:
a) estrazione di DNA genomico;
b) determinazione di concentrazione del DNAl;
c) normalizzazione dei campioni;
d) set up di reazioni di amplificazione (PCR) e di sequenziamento;
e) purificazione di prodotti di PCR e di sequenze, mantenendo la tracciabilità del campione possibilmente con barcode interfacciabile con il sistema informatico interno;
2) il sistema deve prevedere due ambientazioni separate:
I) per estrazione, normalizzazione del DNA e set up PCR;
II) per purificazione PCR, set up e purificazione sequenze.
Requisiti particolari:
1) gestione da 1 a 96 campioni ottimizzando costi, consumo dei reagenti e tempo di processamento;
2) piattaforma robotizzata in grado di garantire l'identificazione dei tubi tramite un lettore/caricatore integrato associato a un sistema di gestione per la tracciabilità di ogni singolo campione in ogni fase del processo;
3) il lettore/caricatore deve essere in grado di gestire tubi con formati diversi e contenenti volumi differenti;
4) il sistema di estrazione e purificazione deve garantire elevata qualità del DNA estratto e amplificato, elevata resa e riproducibilità dei risultati (possibilità di estrazione da diversi volumi);
5) si richiede sistema di sicurezza per l'operatore mantenendo un facile accesso al piano di lavoro per una completa pulizia (es: contaminanti batterici o acidi nucleici) e un ridotto ingombro fisico;
6) possibilità di quantizzare e normalizzare il DNA estratto tramite un lettore integrato con software in grado di calcolare automaticamente i volumi di reagenti e campione da dispensare nella piastra;
7) stazione set up PCR in grado di dispensare fino a 0,5 l con massima riproducibilità (errore inferiore 3 %);
8) il sistema deve essere in grado di consentire l'ottimizzazione dei protocolli in ogni loro fase, gestendo contemporaneamente i diversi processi riducendo i tempi di esecuzione;
9) il sistema deve poter essere facilmente implementato integrando diversi strumenti e accessori che possono essere programmati attraverso lo stesso software utilizzato per controllare i robot (es: strumenti di amplificazione, frigoriferi appositi);
10) il fornitore deve essere in grado di garantire un supporto tecnico e applicativo specialistico su strumenti, dispositivi medico diagnostici in vitro e protocolli e una rete capillare di assistenza tecnica dedicata;
11) il sistema dovrà essere fornito di tutti i reagenti e materiale plastico specifico per lo strumento necessari al completamento dei singoli processi.

Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2014-04-10. L'appalto è stato pubblicato su 2014-03-27.

Chi?

Cosa?

Storia dell'approvvigionamento
Data Documento
2014-03-27 Avviso di gara