Bando esplorativo per conoscere se sul mercato esiste un sistema robotico automatizzato per il prelievo venoso (vedi descrizione al punto II.1.5)
Sistema robotico automatizzato per il prelievo venoso.
Sistema robotico in grado di effettuare il prelievo venoso in maniera completamente automatizzata o, in subordine, in modalità asservita e quindi con il controllo di un operatore.
Tramite l’interfacciamento con l’anagrafica centralizzata del sistema informativo ospedaliero e grazie ad un lettore di smart-card (per abilitare l’uso della CRS - carta regionale dei servizi) deve consentire un’associazione prelievo-paziente univoca, prendendo in carico il paziente anche dal punto di vista amministrativo.
Il sistema deve ricevere in ingresso i dati dei pazienti, effettuare i prelievi, apporre le etichette e porre le provette negli appositi contenitori.
Requisiti per l'uso.
Il sistema deve poter essere utilizzato negli ambulatori, per pazienti senza particolari patologie e prevedere l’assistenza di operatori per una attività di supervisione e controllo.
Requisiti funzionali (minimi).
1. il sistema deve prevedere una funzione di riconoscimento sicuro e di valutazione qualitativa delle vene degli avambracci, proponendo un punto ottimale per il prelievo;
2. la tecnologia di prelievo può anche essere diversa dall’ago;
3. il sistema deve consentire l’utilizzo di materiale di consumo non dedicato;
4. il sistema deve adattarsi a pazienti di diversa tipologia e razza;
5. il sistema deve essere di minor impatto possibile, minimizzando il fastidio e gli effetti collaterali per il paziente;
6. il sistema deve fare in modo che gli operatori non vengano mai in contatto con materiale potenzialmente infetto;
7. il sistema deve produrre la provetta già codificata;
8. il sistema deve funzionare anche in assenza di tensione di rete (tramite accumulatori interni, per almeno 60’).
Altri requisiti (minimi).
1. il sistema deve programmare il numero più basso possibile di tentativi per effettuare il prelievo;
2. il sistema deve poter effettuare almeno 20-30 prelievi/ora;
3. il sistema deve poter effettuare almeno 100 codifiche/ora;
4. il sistema deve avere una autonomia operativa di durata almeno pari a 2 ore;
5. il sistema deve essere silenzioso;
6. il sistema deve essere massimamente affidabile.
Requisiti per l'installazione e la messa in esercizio.
Il sistema deve rispettare tutte le attuali normative in materia di sicurezza sul lavoro ed essere conforme alle normative vigenti per i dispostivi medicali (CE).
1. il sistema deve essere utilizzato in locali con impianto elettrico di gruppo 1;
2. il sistema deve funzionare anche in condizioni di bassa luminosità;
3. il sistema deve consentire una curva di apprendimento rapida da parte degli operatori;
4. il sistema deve essere facilmente installabile, con procedure di ratatuta all’atto dell’installazione il più possibile ridotte;
5. deve essere disponibile una presa di corrente; la spina del sistema dovrà essere compatibile con il tipo di presa adottata nei singoli stati.
Requisiti per la gestione.
1. il sistema deve consentire l’uso di tutti i tipi di provetta in commercio;
2. il sistema deve consentire l’uso di consumabili non dedicati e di tutti i tipi di etichettatura in commercio;
3. il sistema deve essere facilmente pulibile da parte del personale utilizzatore, senza prevedere interventi da parte di personale tecnico;
4. il sistema deve avere tempi di ricarica il più possibile ridotti.
Requisiti per la manutenzione:
1. il sistema deve avere sistemi di auto-diagnosi e self-check;
2. il sistema deve consentire un’assistenza remota;
3. il sistema deve interfacciarsi con il sistema informativo ospedaliero al fine di mantenere gli archivi aggiornati;
4. il sistema deve prevedere tempi e costi di manutenzione preventiva il più ridotti possibile.
Requisiti di omologazione e certificazione.
Marcatura CE per dispostivi medici.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2012-06-15.
L'appalto è stato pubblicato su 2012-05-31.
Chi?
Cosa?
Storia dell'approvvigionamento
Data |
Documento |
2012-05-31
|
Avviso di gara
|