EGPN n. 33/2011, svolta in modalità telematica, per l'erogazione e mantenimento in esercizio dei collegamenti e dei servizi di telefonia fissa outbound ed inbound, sia di base che avanzati, per le esigenze delle società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (in seguito per brevità Gruppo FSI) e inoltre la gestione dei servizi di accesso al call center di Trenitalia SpA mediante soluzioni di rete intelligente. Tutti i servizi dovranno comprendere il provisioning, l'analisi, il monitoraggio, la fatturazione, la reportistica e la manutenzione post vendita
Gestione di circa 7 000 circuiti analogici (RTG/PSTN), digitali (ISDN-BRI e ISDN-PRA) e numerici (CDN, CDA) per le sedi centrali e periferiche delle società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, con collegamenti su tutto il territorio nazionale. I servizi dovranno essere mirati ad una razionalizzazione ed ottimizzazione dell'infrastruttura di fonia fissa e della relativa spesa, tramite un adeguato mix di soluzioni gestionali ed applicazioni/innovazioni tecnologiche. I collegamenti dovranno essere erogati in modalità ULL (full unbundling) e/o WLR (wholesale). I servizi di accesso al call center di Trenitalia dovranno assicurare la gestione del traffico entrante mediante una soluzione di rete intelligente, che dovrà poi garantire l’instradamento delle chiamate verso l’infrastruttura di Call Center di Trenitalia. Si precisa che tale infrastruttura di call center non rientra nel perimetro di attività oggetto della presente procedura. L'aggiudicatario dovrà garantire tutte le attività di progettazione, provisioning, installazione, attivazione, collaudo ed esercizio della rete. Inoltre dovrà essere fornita una rendicontazione puntuale del traffico svolto da ogni accesso, mediante fornitura periodica di un database delle chiamate. Le attività di manutenzione assistenza e supporto post vendita dovranno comprendere strumenti di controllo remoto, analisi e monitoraggio della rete, nonché tutti gli opportuni mezzi di diagnosi, intervento e risoluzione guasti richiesti dalla gestione di una rete complessa. I servizi di fatturazione e rendicontazione economica dovranno prevedere strumenti contabili ed extra-contabili che consentano analisi approfondite di contabilità analitica e di generazione della spesa. I suddetti sistemi di monitoraggio e controllo dovranno convogliare i dati tecnico/economici in un unico sistema, con elevate capacità di reporting e di semplice utilizzo per gli utenti finali. Tale sistema dovrà alimentare i sistemi informativi del Gruppo FSI, tramite un flusso EDI, che consenta l’eliminazione della fatturazione cartacea e l’acquisizione dei documenti contabili tramite sistemi ottici digitali. Sotto il profilo della sicurezza, dovranno essere previsti strumenti di protezione dalle intrusioni, prevenzione delle frodi ed analisi del traffico anomalo. Tutti i servizi dovranno garantire il minimo impatto sull’operatività quotidiana delle Società del Gruppo FS Italiane e, in particolare, il mantenimento della numerazione esistente.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2012-01-03.
L'appalto è stato pubblicato su 2011-12-01.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Chi?
Cosa?
Dove?
Storia dell'approvvigionamento
Data |
Documento |
2011-12-01
|
Avviso di gara
|
2013-01-17
|
Avviso di aggiudicazione
|