Descrizione delle opzioni
per l’anno scolastico successivo 2026/2027 ai sensi dell’art.35 c.4 del D.Lgs. 50/2016 purché il servizio sia stato svolto in maniera pienamente soddisfacente a giudizio del Comune
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere altresì modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice per un periodo massimo di mesi sei. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni.
Ai sensi dell’art. 106, comma 12 del D. lgs. 50/2016, il Comune, qualora in corso di esecuzione si dovesse rendere necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza di un quinto dell’importo del contratto, può imporre all’impresa aggiudicataria l’esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario. In tal caso l’impresa aggiudicataria non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto.
Il corrispettivo da erogarsi alla ditta aggiudicataria è sottoposto a revisione a partire dalla seconda annualità di contratto in base a quanto previsto dall’art. 106 del D.Lgs. n. 50/2016 secondo il seguente schema:
- i corrispettivi contrattuali potranno essere sottoposti a revisione, in aumento o in diminuzione, previa documentata richiesta da parte dell’Aggiudicatario in base alle variazioni dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per famiglie di impiegati e operai, al netto dei tabacchi (cd. indice FOI) assumendo come riferimento la variazione del mese di settembre rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
- la richiesta di adeguamento dovrà essere presenta con formale istanza scritta al direttore dell’Esecuzione mediante PEC, tempestivamente rispetto all’acquisizione del dato economico certo dell’aumento del prezzo e corredata dalla documentazione di comprova di quanto richiesto.
- il corrispettivo è soggetto a revisione dei prezzi ai sensi del D.L. 4/2022.