Servizio di Trasporto Pubblico Locale su gomma - Provincia di Massa-Carrara - affidamento in concessione dei servizi extra urbani del lotto debole della Provincia di Massa-Carrara
Affidamento mediante dialogo competitivo per la progettazione, organizzazione e gestione della rete dei servizi di trasporto pubblico locale in area debole: 930.764 km / annui per 9 anni (oltre 1 anno di proroga) e un importo complessivo (esclusa la proroga) di € 16.663.115,13 oltre IVA 10%
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2023-08-03.
L'appalto è stato pubblicato su 2023-06-23.
Avviso di gara (2023-06-23) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Provincia di massa-carrara
Indirizzo postale: Piazza aranci
Città postale: Massa-Carrara
Codice postale: 54100
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Stefano michela
Telefono: +39 0585816409📞
E-mail: s.michela@provincia.ms.it📧
Fax: +39 0585816415 📠
Regione: Massa-Carrara🏙️
URL: www.provincia.ms.it🌏 Comunicazione
L'accesso ai documenti di appalto è limitato
URL dei documenti: https://start.toscana.it🌏 Ulteriori informazioni possono essere ottenute da
Nome: Provincia di massa carrara
Indirizzo postale: Piazza aranci
Città postale: Massa
Codice postale: 54100
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Gavarini Maria Beatrice
Telefono: +39 0585816216📞
E-mail: m.gavarini@provincia.ms.it📧
Regione: Massa-Carrara🏙️
URL: www.provincia.ms.it🌏 Comunicazione
URL di partecipazione: https://start.toscana.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di Trasporto Pubblico Locale su gomma - Provincia di Massa-Carrara - affidamento in concessione dei servizi extra urbani del lotto debole della...”
Titolo
Servizio di Trasporto Pubblico Locale su gomma - Provincia di Massa-Carrara - affidamento in concessione dei servizi extra urbani del lotto debole della Provincia di Massa-Carrara
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di trasporto pubblico terrestre📦
Breve descrizione:
“Affidamento mediante dialogo competitivo per la progettazione, organizzazione e gestione della rete dei servizi di trasporto pubblico locale in area debole:...”
Breve descrizione
Affidamento mediante dialogo competitivo per la progettazione, organizzazione e gestione della rete dei servizi di trasporto pubblico locale in area debole: 930.764 km / annui per 9 anni (oltre 1 anno di proroga) e un importo complessivo (esclusa la proroga) di € 16.663.115,13 oltre IVA 10%
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 16663115.13 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Massa-Carrara🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Massa-Carrara
Descrizione dell'appalto:
“Affidamento mediante dialogo competitivo per la progettazione, organizzazione e gestione della rete dei servizi di trasporto pubblico locale in area debole:...”
Descrizione dell'appalto
Affidamento mediante dialogo competitivo per la progettazione, organizzazione e gestione della rete dei servizi di trasporto pubblico locale in area debole: 930.764 km / annui per 9 anni (oltre 1 anno di proroga) e un importo complessivo (esclusa la proroga) di € 16.663.115,13 oltre IVA 10%
Trattasi di trasporto pubblico locale (TPL) terrestre su gomma
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 16663115.13 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 108
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi: Facoltà della Stazione Appaltante di rinnovo per 12 mesi
Informazioni sulle varianti
Saranno accettate varianti ✅
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“a) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) oppure nel registro delle commissioni provinciali...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
a) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
Al concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, co. 3 del Codice, è richiesta la prova dell'iscrizione, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, in uno dei registri professionali o commerciali di cui all'allegato XVI al Codice, mediante dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato membro nel quale è stabilito ovvero mediante attestazione, sotto la propria responsabilità, che il certificato prodotto è stato rilasciato da uno dei registri professionali o commerciali istituiti nel Paese in cui è residente.
In caso di concorrente plurisoggettivo il requisito deve essere posseduto da tutti gli operatori economici che partecipano alla procedura in forma congiunta.
In caso di partecipazione di consorzi di cui all’articolo 45, comma 2, lettere b) e c), del D.lgs. n. 50/2016 il requisito deve essere posseduto dal consorzio e dalle consorziate indicate quali esecutrici.
b) Autorizzazione all’esercizio della professione di trasporto di persone su strada (AEP) comprovata dall’iscrizione al Registro Elettronico Nazionale (REN) come previsto all’art. 11 del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti n. 291 del 25/11/2011 in osservanza al Regolamento (CE) n. 1071/2009 o equivalente titolo emesso in ambito comunitario.
In caso di concorrente plurisoggettivo l’iscrizione al REN è richiesta per l’operatore economico Capogruppo o Mandatario e per gli altri eventuali operatori economici la cui attività d’impresa è il trasporto di persone.
Nel caso di consorzi di cui all’art. 45, comma 2, lettere b) e c), del D.Lgs. n. 50/2016 il requisito deve essere posseduto direttamente dal consorzio e dai singoli consorziati la cui attività d’impresa è il trasporto di persone.
Al concorrente non stabilito in Italia, è richiesta la prova della iscrizione, nel corrispondente registro dello Stato di appartenenza, mediante dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato membro nel quale è stabilito ovvero mediante attestazione, sotto la propria responsabilità, che il certificato prodotto è stato rilasciato dal registro istituito nel Paese in cui è residente.
Per la comprova del requisito la stazione appaltante acquisisce d’ufficio i documenti in possesso di pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’operatore economico, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione di regole e criteri: Vedere bando di gara
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano:
“• le risorse complessive disponibili per i 9 anni contrattuali da porre a base di gara ammontano a € 15.520.813,86 oltre IVA al 10 %, per un importo...”
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano
• le risorse complessive disponibili per i 9 anni contrattuali da porre a base di gara ammontano a € 15.520.813,86 oltre IVA al 10 %, per un importo complessivo pari ad € 17.072.895,25 - di cui € 15.457.404,19 (IVA al 10% compresa) quali risorse della Regione Toscana ed € 1.615.491,06 (IVA al 10% compresa) quali risorse aggiuntive degli Enti Locali;
• la base di gara è estendibile per un ulteriore importo stimato di € 1.142.301,27 oltre IVA al 10% di risorse regionali (Delibera n. 524 del 15 maggio 2023) ad integrazione del corrispettivo per la copertura degli oneri di ammortamento per il rinnovo del parco mezzi di cui alla DGR 391/2014. L’importo è stimato in attesa di apposito atto regionale di individuazione dell’ammontare specifico per i servizi della provincia di Massa -Carrara.
Vedere il bando per maggiori specifiche
Mostra di più
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto: Vedere bando di gara
Informazioni su una particolare professione
Riservato a una particolare professione
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente:
“b) Autorizzazione all’esercizio della professione di trasporto di persone su strada (AEP) comprovata dall’iscrizione al Registro Elettronico Nazionale (REN)...”
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente
b) Autorizzazione all’esercizio della professione di trasporto di persone su strada (AEP) comprovata dall’iscrizione al Registro Elettronico Nazionale (REN) come previsto all’art. 11 del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti n. 291 del 25/11/2011 in osservanza al Regolamento (CE) n. 1071/2009 o equivalente titolo emesso in ambito comunitario.
In caso di concorrente plurisoggettivo l’iscrizione al REN è richiesta per l’operatore economico Capogruppo o Mandatario e per gli altri eventuali operatori economici la cui attività d’impresa è il trasporto di persone.
Nel caso di consorzi di cui all’art. 45, comma 2, lettere b) e c), del D.Lgs. n. 50/2016 il requisito deve essere posseduto direttamente dal consorzio e dai singoli consorziati la cui attività d’impresa è il trasporto di persone.
Al concorrente non stabilito in Italia, è richiesta la prova della iscrizione, nel corrispondente registro dello Stato di appartenenza, mediante dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato membro nel quale è stabilito ovvero mediante attestazione, sotto la propria responsabilità, che il certificato prodotto è stato rilasciato dal registro istituito nel Paese in cui è residente.
Per la comprova del requisito la stazione appaltante acquisisce d’ufficio i documenti in possesso di pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’operatore economico, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto: Vedere il bando di gara
Informazioni sul personale responsabile dell'esecuzione del contratto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale addetto all'esecuzione del contratto
Procedura Tipo di procedura
Dialogo competitivo
Informazioni sulla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo
Ricorso a una procedura a tappe per ridurre gradualmente il numero di soluzioni da discutere o di offerte da negoziare
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2023-08-03
12:00 📅
Data prevista per l'invio degli inviti a presentare offerte o a partecipare ai candidati selezionati: 2023-09-30 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Corpo di revisione
Nome: TAR Regione Toscana
Indirizzo postale: Via Ricasoli 40
Città postale: Firenze
Codice postale: 50122
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2023/S 122-385211 (2023-06-23)