La presente procedura ha ad oggetto il Servizio di Architettura ed Ingegneria del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica, sviluppato secondo le indicazioni contenute nel Documento di Indirizzo della Progettazione, in conformità con il D. Lgs. 36/2023, del compendio denominato “Hangar Creativi”.
L’appalto è costituito da un unico lotto in considerazione della natura dell’affidamento che necessita di uno sviluppo unitario fino alla scala urbana anche in funzione del contenimento dei costi e dell’ottenimento di economie di scala la cui successiva realizzazione avverrà mediate la forma della Concessione di costruzione. In considerazione della complessità e articolazione della progettazione e delle procedure e tempistiche dei Fondi FESR ’21-’27, è fatto obbligo di sviluppare la progettazione, oltre che attraverso alcuni elaborati comuni, da due distinte, autonome e complete elaborazioni afferenti a consecutive consegne, denominate “Stato di progetto A” (corrispondente ai progetti cofinan
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2024-01-31.
L'appalto è stato pubblicato su 2023-12-20.
Avviso di gara (2023-12-20) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Comune di livorno
Numero di registrazione nazionale: 00104330493
Indirizzo postale: Piazza del Municipio n. 1
Città postale: Livorno
Codice postale: 57123
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Comune di Livorno
Telefono: +39 0586820318📞
E-mail: slenzi@comune.livorno.it📧
Regione: Livorno🏙️
URL: http://www.comune.livorno.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: http://www.comune.livorno.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: https://start.toscana.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di redazione PFTE Strategica Territoriale "HANGAR CREATIVI" - PR Toscana FESR 2021-2027 OB. Specifico OS 5.1
A040E1ABF3”
Prodotti/servizi: Servizi tecnici📦
Breve descrizione:
“La presente procedura ha ad oggetto il Servizio di Architettura ed Ingegneria del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica, sviluppato secondo le...”
Breve descrizione
La presente procedura ha ad oggetto il Servizio di Architettura ed Ingegneria del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica, sviluppato secondo le indicazioni contenute nel Documento di Indirizzo della Progettazione, in conformità con il D. Lgs. 36/2023, del compendio denominato “Hangar Creativi”.
L’appalto è costituito da un unico lotto in considerazione della natura dell’affidamento che necessita di uno sviluppo unitario fino alla scala urbana anche in funzione del contenimento dei costi e dell’ottenimento di economie di scala la cui successiva realizzazione avverrà mediate la forma della Concessione di costruzione. In considerazione della complessità e articolazione della progettazione e delle procedure e tempistiche dei Fondi FESR ’21-’27, è fatto obbligo di sviluppare la progettazione, oltre che attraverso alcuni elaborati comuni, da due distinte, autonome e complete elaborazioni afferenti a consecutive consegne, denominate “Stato di progetto A” (corrispondente ai progetti cofinan
1️⃣
Luogo di esecuzione: Livorno🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Il costo totale dell’intervento, come stimato dalla Stazione Appaltante, risulta pari a € 21.742.880,00 e include l’importo per i lavori e la sicurezza...”
Descrizione dell'appalto
Il costo totale dell’intervento, come stimato dalla Stazione Appaltante, risulta pari a € 21.742.880,00 e include l’importo per i lavori e la sicurezza stimato in € 434.858,00;
Il corrispettivo per lo svolgimento delle attività previste per il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica del progetto Hangar Creativi ammonta complessivamente ad € 1.493.825,96 comprensivo delle spese, determinate nel 10%, e al netto dell’IVA e degli oneri previdenziali eventualmente dovuti.
In virtù della Legge 21 aprile 2023 n. 49 sull’equo compenso, tali corrispettivi sono ribassabili in sede di gara unicamente per la parte relativa alle spese pertanto, l’importo a base d’asta soggetto a ribasso è pari a € 149.382,59.
L'amministrazione si riserva la possibilità di affidare il servizio di redazione della progettazione esecutiva all'appaltatore ai sensi dell'art. 120 comma 1 lett.a) del D.Lgs. 36/2023 pertanto Il valore complessivo dell'appalto ammonta ad € 1.849.398,5
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1849398.50 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 150
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“l'amministrazione si riserva la possibilità di affidare i servizio di redazione della progettazione esecutiva all'appaltatore ai sensi dell'art. 120 comma 1...”
Descrizione delle opzioni
l'amministrazione si riserva la possibilità di affidare i servizio di redazione della progettazione esecutiva all'appaltatore ai sensi dell'art. 120 comma 1 lett.a) del D. Lgs. 36/2023
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea: PR Toscana FESR 2021-2027 OB. Specifico OS 5.1 - Azione 5.1.1
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Elenco e breve descrizione delle condizioni:
Sono ammessi a partecipare alla procedura i soggetti di cui all'art. 66 del D.Lgs. 36/2023 che siano in...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
Sono ammessi a partecipare alla procedura i soggetti di cui all'art. 66 del D.Lgs. 36/2023 che siano in possesso dei requisiti di cui al D.M. 263/2016
Requisiti del Gruppo di lavoro
Progettista Architettonico Architetto o Ingegnere iscritto al relativo Ordine Professionale - Laurea Magistrale
Progettista Paesaggista Architetto, Paesaggista o Agronomo iscritti al relativo Ordine Professionale
Progettista Strutturale Architetto o Ingegnere iscritto al relativo Ordine Professionale - Laurea Magistrale
Progettista Impianti meccanici Tecnico abilitato iscritto al relativo Ordine Professionale
Progettista impianti elettrici Tecnico abilitato iscritto al relativo Ordine Professionale
Progettista antincendio Tecnico abilitato iscritto al relativo Ordine Professionale iscritto negli appositi elenchi del Ministero dell’Interno
Tecnico competente in Acustica Tecnico abilitato iscritto al relativo Ordine Professionale
Progettista esperto negli aspetti ambientali ed energetici degli edifici Tecnico abilitato - Geometra, Perito Industriale, Architetto, Ingegnere, Geologo, Biologo iscritto al relativo Ordine Professionale - Attestato di un organismo di valutazione accreditato secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024
Coordinatore della Sicurezza Tecnico abilitato iscritto al relativo Ordine Professionale in possesso dei requisiti di cui al D. Lgs. 81/2008
Geologo Tecnico abilitato iscritto al relativo Ordine Professionale
Giovane professionista (in caso di RTP) Laureato in Ingegneria od Architettura abilitato da meno di 5 anni
Professionista di comprovata esperienza in strutture per spettacoli indoor Architetto od Ingegnere iscritto al relativo Ordine Professionale - Laurea Magistrale in possesso di un CRE da cui si evinca l’aver svolto la progettazione di strutture per spettacoli indoor
Integrazione tra le progettazioni specialistiche Architetto od Ingegnere iscritto al relativo Ordine Professionale - Laurea Magistrale
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Informazioni su una particolare professione
Riservato a una particolare professione
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente:
“Iscritti all'ordine professionale ovvero per operatori esteri iscritti ad un corrispondente albo professionale dello Stato in cui hanno sede.” Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Indipendentemente dalla natura giuridica dell’operatore economico partecipante alla gara, le prestazioni oggetto del presente affidamento dovranno essere...”
Condizioni di esecuzione del contratto
Indipendentemente dalla natura giuridica dell’operatore economico partecipante alla gara, le prestazioni oggetto del presente affidamento dovranno essere espletate da professionisti iscritti in appositi albi previsti dai vigenti Ordinamenti Professionali, personalmente responsabili e nominativamente indicati in sede di presentazione dell’offerta, con la specificazione delle rispettive qualificazioni professionali ed estremi di iscrizione al relativo Ordine professionale.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2024-01-31
10:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2024-01-31
10:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Seduta pubblica in videoconfernza c/o sala Contratti, Comune di Livorno, palazzo Vecchio piazza del Municipio 1.”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Possono partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli, la...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Possono partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli, la partecipazione è ammessa come semplice uditore.
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: Tar Toscana
Indirizzo postale: Via Ricasoli 40
Città postale: Firenze
Codice postale: 55100
Paese: Italia 🇮🇹 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: vedi sopra
Indirizzo postale: via Ricasoli 40
Città postale: vedi sopra
Codice postale: 55100
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Il ricorso deve essere notificato, a pena di decadenza, entro 30 giorni decorrenti dalla piena conoscenza del provvedimento ritenuto lesivo” Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: vedi sopra
Città postale: firenze
Codice postale: 55100
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2023/S 247-779427 (2023-12-20)