Contratto nelle forme dell'Accordo Quadro di tipo 2 per il servizio di movimentazione materiali per le esigenze del Centro di Produzione TV di Roma nella città di Sanremo e zone limitrofe della provincia di Imperia. L'importo a base di gara comprende i costi della manodopera che la stazione appaltante ha stimato pari ad 765.926,70 non ribassabili Ai sensi dellarticolo 41 comma 14 del Codice. Tali valori sono stati definiti tramite ricerche di mercato, come meglio risultanti dai PxQ, tenuto conto del costo del lavoro derivante dallapplicazione del CCNL Multiservizi. Resta la possibilità per ciascun operatore economico di dimostrare che il ribasso complessivo dell'importo deriva da una più efficiente organizzazione aziendale o da sgravi contributivi che non comportano penalizzazioni per la manodopera. In casi eccezionali, in corso di esecuzione il contratto potrà essere prorogato per il tempo strettamente necessario alla conclusione della procedura di individuazione del nuovo contraente se si verificano le condizioni indicate allart. 120 comma 11, del Codice. In tal caso l'appaltatore sarà tenuto all'esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni previsti nel contratto. Lo schema di contratto allegato contiene una clausola di revisione prezzi.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2023-10-16.
L'appalto è stato pubblicato su 2023-09-07.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di movimentazione materiali per le esigenze del Centro di Produzione TV di Roma nella città di Sanremo. CIG A008F272E2
9293822”
Prodotti/servizi: Servizi di movimentazione e magazzinaggio📦
Breve descrizione:
“Contratto nelle forme dell'Accordo Quadro di tipo 2 per il servizio di movimentazione materiali per le esigenze del Centro di Produzione TV di Roma nella...”
Breve descrizione
Contratto nelle forme dell'Accordo Quadro di tipo 2 per il servizio di movimentazione materiali per le esigenze del Centro di Produzione TV di Roma nella città di Sanremo e zone limitrofe della provincia di Imperia. L'importo a base di gara comprende i costi della manodopera che la stazione appaltante ha stimato pari ad 765.926,70 non ribassabili Ai sensi dellarticolo 41 comma 14 del Codice. Tali valori sono stati definiti tramite ricerche di mercato, come meglio risultanti dai PxQ, tenuto conto del costo del lavoro derivante dallapplicazione del CCNL Multiservizi. Resta la possibilità per ciascun operatore economico di dimostrare che il ribasso complessivo dell'importo deriva da una più efficiente organizzazione aziendale o da sgravi contributivi che non comportano penalizzazioni per la manodopera. In casi eccezionali, in corso di esecuzione il contratto potrà essere prorogato per il tempo strettamente necessario alla conclusione della procedura di individuazione del nuovo contraente se si verificano le condizioni indicate allart. 120 comma 11, del Codice. In tal caso l'appaltatore sarà tenuto all'esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni previsti nel contratto. Lo schema di contratto allegato contiene una clausola di revisione prezzi.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 996710.0 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Imperia🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Sanremo e provincia di Imperia
Descrizione dell'appalto:
“Contratto nelle forme dellAccordo Quadro di tipo 2 per il servizio di movimentazione materiali per le esigenze del Centro di Produzione TV di Roma nella...”
Descrizione dell'appalto
Contratto nelle forme dellAccordo Quadro di tipo 2 per il servizio di movimentazione materiali per le esigenze del Centro di Produzione TV di Roma nella città di Sanremo e zone limitrofe della provincia di Imperia. Le offerte tecniche ed economiche saranno esaminate prima della verifica della idoneità degli offerenti, secondo quanto previsto dallart. 107, comma 3 del Codice.
Limporto a base di gara comprende i costi della manodopera che la stazione appaltante ha stimato pari ad 765.926,70 non ribassabili Ai sensi dellarticolo 41 comma 14 del Codice. Tali valori sono stati definiti tramite ricerche di mercato, come meglio risultanti dai PxQ, tenuto conto del costo del lavoro derivante dallapplicazione del CCNL Multiservizi. Resta la possibilità per ciascun operatore economico di dimostrare che il ribasso complessivo dellimporto deriva da una più efficiente organizzazione aziendale o da sgravi contributivi che non comportano penalizzazioni per la manodopera.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 996710.0 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 23
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Relativamente all'attività di trasporto di merci su strada, Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Relativamente all'attività di trasporto di merci su strada, Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato oppure in registro equivalente, in caso di operatori economici esteri, per attività pertinenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
Iscrizione all'Albo degli autotrasportatori merci e nel registro elettronico nazionale (REN) per attività con veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2023-10-16
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2023-10-18
10:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“In videostreaming, garantendo l'accessibilità della seduta a tutti i concorrenti, secondo quanto previsto nel disciplinare di gara”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Sarà consentita la partecipazione di un rappresentante per ogni Impresa offerente, come meglio specificato nel disciplinare di gara.”
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“Decisione di contrarre n. A/D/3937/P del 29/08/2023. Il Responsabile del Progetto per la fase di affidamento e per la fase di esecuzione, è Laura...”
Decisione di contrarre n. A/D/3937/P del 29/08/2023. Il Responsabile del Progetto per la fase di affidamento e per la fase di esecuzione, è Laura Cerquitella. La presente procedura è svolta con sistema informatico per procedure telematiche di acquisto ( Piattaforma) accessibile all'indirizzo https://piattaformaacquisti.rai.it/PortaleAppalti. Tramite il sito si accede alla procedura ed alla documentazione di gara, all'interno dell'area di dettaglio relativa alla Procedura. Per il presente appalto, con riferimento al servizio di trasporto di merci su strada si applica il Capitolo I dei CAM approvati con DM 17/06/2021, pubblicato in G.U.R.I. n. 157 del 2/07/2021. Informazioni e chiarimenti richiesti entro e non oltre il 09/10/2023 ore 12:00, utilizzando larea Comunicazioni riservate al Concorrente, presente nellarea di dettaglio della procedura. Le risposte alle richieste di chiarimenti sono fornite mediante pubblicazione delle richieste in forma anonima e delle relative risposte sulla Piattaforma nell'area Comunicazioni della Stazione Appaltante. Sono ammessi a partecipare alla procedura di gara, nel rispetto delle condizioni previste nella documentazione di gara, tutti gli operatori economici di cui allart. 65 del D. Lgs. n. 36/2023 per i quali non sussistano: (i) le cause di esclusione di cui agli artt. 94, 95 e 98 del D. Lgs. n. 36/2023; (ii) le condizioni di cui all'art. 53, comma 16-ter, del d.lgs. n. 165/2001; (iii) ulteriori divieti a contrarre con la PA, il tutto secondo quanto specificato negli atti di gara. Il ricorso al subappalto è ammesso alle condizioni e nei limiti previsti dal Disciplinare di Gara. Unico Lotto, in ragione delle preminenti esigenze connesse alla funzionalità delle prestazioni contrattuali rispetto all'interesse pubblico ad esse sotteso; in particolare l'appalto non è suddiviso in lotti in quanto ha ad oggetto prestazioni che rendono tecnicamente non praticabile ed economicamente non conveniente per Rai la suddivisione in più lotti, tenuto conto della necessità di ottenere livelli omogenei di prestazione e di garantire l'unitarietà di metodologia da utilizzare per l'espletamento del Servizio, in un'area peraltro circoscritta del territorio nazionale. La necessità di coordinare i diversi operatori economici (in caso di gara articolata in lotti) potrebbe rischiare seriamente di pregiudicare la corretta esecuzione dell'appalto, nonché di pregiudicare la necessaria omogeneità operativa nello svolgimento del Servizio; in particolare, il Servizio si compone di una serie di attività tra loro interconnesse a livello gestionale, quali i servizi di manovalanza, facchinaggio e trasporto, la cui gestione da parte di un unico centro di responsabilità dei servizi predetti può consentire una ottimizzazione nell'organizzazione dei servizi con conseguenti economie di scala, ed in ogni caso, una maggiore efficacia ed efficienza nella gestione del Servizio stesso. Le offerte tecniche ed economiche saranno esaminate prima della verifica della idoneità. Soglia di sbarramento al punteggio tecnico:35 su 70. Per il presente appalto, tenuto conto della natura non continuativa con il precedente appalto, non sussistono le condizioni per lapplicazione della clausola sociale di cui allart. 57 del Codice. Lo schema di contratto contiene una clausola di revisione prezzi. Il disciplinare indica le modalità con cui i raggruppamenti di operatori economici ottemperano ai requisiti in materia di capacità economica e finanziaria o di capacità tecniche e professionali. Per la sottoscrizione del contratto l'appaltatore costituisce una garanzia, denominata "garanzia definitiva". Si rinvia al Disciplinare di gara e documenti allegati o ivi richiamati per tutto quanto concerne la presente procedura, intendendosi il contenuto ivi integralmente richiamato.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome:
“TAR territorialmente competente ai sensi dellart. 120 del d.lgs. n. 104/2010 ITI43”
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“- Ricorsi avverso il presente Bando di gara possono essere notificati alla stazione appaltante entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
- Ricorsi avverso il presente Bando di gara possono essere notificati alla stazione appaltante entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente Bando.
- Ricorsi avverso le eventuali esclusioni ed avverso il provvedimento di aggiudicazione possono essere notificati alla stazione appaltante entro trenta giorni dal ricevimento della comunicazione del relativo provvedimento.
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome:
“TAR territorialmente competente ai sensi dellart. 120 del d.lgs. n. 104/2010 ITI43”
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2023/S 175-548354 (2023-09-07)
Informazioni complementari (2023-09-26)
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2023/S 175-548354
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2
Luogo del testo da modificare: VI.2.2
Vecchio valore
Data: 2023-10-16 📅
Tempo: 12:00
Nuovo valore
Data: 2023-10-31 📅
Tempo: 12:00
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.7
Luogo del testo da modificare: IV.2.7
Vecchio valore
Data: 2023-10-18 📅
Tempo: 10:30
Nuovo valore
Data: 2023-11-03 📅
Tempo: 10:30
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: VI.3
Luogo del testo da modificare: Scadenza chiarimenti
Vecchio valore
Data: 2023-10-09 📅
Tempo: 12:00
Nuovo valore
Data: 2023-10-24 📅
Tempo: 12:00
Altre informazioni aggiuntive
“Al fine di conformarsi all'art. 100 commi 11 e 12 del d.lgs. n. 36/2023, è stato modificato l'art. 10.2. Requisiti di capacità tecnica e professionale,...”
Al fine di conformarsi all'art. 100 commi 11 e 12 del d.lgs. n. 36/2023, è stato modificato l'art. 10.2. Requisiti di capacità tecnica e professionale, eliminando la richiesta del possesso della certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee UNI EN ISO 9001-2015 di cui alla lett. b).
Mostra di più
Fonte: OJS 2023/S 188-584560 (2023-09-26)