Servizio di magazzinaggio di omaggi, gadget, premi e di gestione vincitori dei concorsi a Premi indetti dalla RAI- Radiotelevisione Italiana S.p.A. - CIG 9903011F30
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di magazzinaggio di omaggi, gadget, premi e di gestione vincitori dei concorsi a Premi indetti dalla RAI- Radiotelevisione Italiana S.p.A. - CIG...”
Titolo
Servizio di magazzinaggio di omaggi, gadget, premi e di gestione vincitori dei concorsi a Premi indetti dalla RAI- Radiotelevisione Italiana S.p.A. - CIG 9903011F30
Gara n. 9169270
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di magazzino📦
Breve descrizione:
“Servizio di magazzinaggio di omaggi, gadget, premi e di gestione vincitori dei concorsi a Premi indetti dalla RAI- Radiotelevisione Italiana S.p.A.”
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 335430.64 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di magazzino📦
Luogo di esecuzione: Roma🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Procedura aperta, ai sensi dell'art. 60, d.lgs. 50/2016 e s.m.i. per l'affidamento del servizio di magazzinaggio omaggi, gadget, premi e di gestione...”
Descrizione dell'appalto
Procedura aperta, ai sensi dell'art. 60, d.lgs. 50/2016 e s.m.i. per l'affidamento del servizio di magazzinaggio omaggi, gadget, premi e di gestione vincitori dei concorsi a premio indetti dalla RAI- Radiotelevisione italiana S.p.A., per 36 mesi.
Ai sensi dell'art. 106, comma 11, del d.lgs. 50/2016, Rai si riserva la facoltà di prorogare la durata del contratto/accordo quadro per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l'individuazione di un nuovo contraente.
Rai si riserva la facoltà, qualora l'importo contrattuale (da intendersi quale importo di aggiudicazione) non dovesse essere esaurito alla scadenza del termine di durata contrattuale, di estendere la durata del relativo contratto per il tempo necessario all'utilizzo dell'intero importo contrattuale.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 335430.64 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“- Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
- Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all'art. 83, comma 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: Nessuno
Condizioni di partecipazione
-
Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“- Aver correttamente eseguito, nell'arco degli ultimi 36 mesi dalla data di pubblicazione del presente Bando di gara nella Gazzetta Ufficiale della...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
- Aver correttamente eseguito, nell'arco degli ultimi 36 mesi dalla data di pubblicazione del presente Bando di gara nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, almeno 2 contratti, affidati da altrettanti Committenti tra loro diversi, aventi ad oggetto l'espletamento di servizi analoghi a quelli oggetto della presente procedura (magazzinaggio unitamente a trasporto), come descritti nel Capitolato Tecnico, in favore di pubbliche amministrazioni, organismi di diritto pubblico, imprese pubbliche o private, ciascuno di valore almeno pari ad Euro 200.000,00, al netto dell'I.V.A;
-possesso della certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee UNI EN ISO 9001-2015, per il settore specifico riferibile all'oggetto dell'affidamento, in corso di validità e rilasciata da Organismo accreditato.
- per quanto attiene il servizio di consegna dei premi all'interno ed all'esterno del GRA, i mezzi messi a disposizione da parte dell'Appaltatore dovranno essere conformi ai Criteri Ambientali Minimi di cui al D.M. 17 giugno 2021, pubblicato nella G.U.R.I. n.157 del 2 luglio 2021.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale): -
Informazioni su una particolare professione
Riservato a una particolare professione
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente:
“Iscrizione, ai sensi del regolamento europeo n. 1071/2009/CE, all'Albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi di cui alla legge n. 298/1974 e...”
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente
Iscrizione, ai sensi del regolamento europeo n. 1071/2009/CE, all'Albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi di cui alla legge n. 298/1974 e s.m.i. e nel registro elettronico nazionale (REN) di cui al decreto dirigenziale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 291 del 25 novembre 2011, con veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, nel rispetto di tutta la normativa di settore applicabile.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2023-09-06
10:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2023-09-06
10:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): In videostreaming.
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Sarà consentita la partecipazione di un rappresentante per ogni Impresa offerente, come meglio specificato nel Disciplinare di Gara.”
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“Determinazione di contrarre prot. A/D/2854/P del 22/06/2023. Il Responsabile del Procedimento, ai sensi e per gli effetti dellarticolo 31 del d.lgs....”
Determinazione di contrarre prot. A/D/2854/P del 22/06/2023. Il Responsabile del Procedimento, ai sensi e per gli effetti dellarticolo 31 del d.lgs. 50/2016, è Fabiana Mercuri. La presente procedura è interamente svolta tramite il sistema informatico per le procedure telematiche di acquisto (di seguito Piattaforma) accessibile allindirizzo https://piattaformaacquisti.rai.it/PortaleAppalti.
Tramite il sito si accede alla procedura nonché alla documentazione di gara, posta allinterno dellarea di dettaglio relativa alla Procedura.
Informazioni e chiarimenti possono essere richiesti entro e non oltre il 29/08/2023, utilizzando larea Comunicazioni riservate al Concorrente, presente nellarea di dettaglio della procedura. Le risposte alle richieste di chiarimenti sono fornite in formato elettronico mediante pubblicazione delle richieste in forma anonima e delle relative risposte sulla Piattaforma nellarea Comunicazioni della Stazione Appaltante. Sono ammessi a partecipare alla presente procedura di gara, nel rispetto delle condizioni previste nella documentazione di gara, tutti gli operatori economici di cui allart. 45 del D. Lgs. n. 50/2016 per i quali non sussistono: (i) i motivi di esclusione di cui allart. 80 del d.lgs. n. 50/2016; (ii) le condizioni di cui allart. 53, comma 16-ter, del d.lgs. n. 165/2001; (iii) ulteriori divieti a contrarre con la PA, il tutto secondo quanto specificato negli atti di gara. Il ricorso al subappalto è ammesso alle condizioni e nei limiti previsti dal Disciplinare di Gara.
Al presente appalto si applicano i Criteri ambientali Minimi previsti allinterno della Sezione I del D.M. 17 giugno 2021, pubblicato in G.U.R.I. n. 157 del 2 luglio 2021, come specificato allinterno del Capitolato tecnico. La procedura non è suddivisibile in lotti in ragione delle caratteristiche tecniche dell'affidamento, che rendono tecnicamente non praticabile ed economicamente non conveniente per Rai la suddivisione in più lotti, tenuto conto della necessità di ottenere livelli omogenei di prestazione e di garantire l'unitarietà di metodologia da utilizzare per l'espletamento del servizio. La necessità di coordinare i diversi operatori economici (in caso di gara articolata in lotti) potrebbe rischiare seriamente di pregiudicare la corretta esecuzione dell'appalto, nonché di pregiudicare la necessaria omogeneità operativa nello svolgimento del servizio; in particolare, il servizio si compone di una serie di attività tra loro interconnesse a livello gestionale, quali i servizi di magazzinaggio dei premi, attività di back office relativa alla consegna dei premi e trasporto, la cui gestione da parte di un unico centro di responsabilità dei servizi predetti può consentire una ottimizzazione nell'organizzazione dei servizi con conseguenti economie di scala, ed in ogni caso, una maggiore efficacia ed efficienza nella gestione del servizio stesso.
Si rinvia al Disciplinare di gara e documenti allegati o ivi richiamati per tutto quanto concerne la presente procedura.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome:
“TAR territorialmente competente ai sensi dellart. 120 del d.lgs. n. 104/2010 ITI43”
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Ricorsi avverso il presente Bando di gara possono essere notificati alla stazione appaltante entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Ricorsi avverso il presente Bando di gara possono essere notificati alla stazione appaltante entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente Bando. Ricorsi avverso le eventuali esclusioni possono essere notificati alla stazione appaltante entro trenta giorni dal ricevimento della comunicazione di esclusione dalla gara. Ricorsi avverso il provvedimento di aggiudicazione possono essere notificati alla stazione appaltante entro trenta giorni dal ricevimento della comunicazione di aggiudicazione
Mostra di più
Fonte: OJS 2023/S 124-391778 (2023-06-26)