gestione del servizio di assistenza specialistica per l’autonomia e la comunicazione degli alunni con bisogni educativi speciali (bes) per gli a.s. 2023/2024 – 2025/2026, oltre eventuale rinnovo e/o proroga.
L’importo totale presunto è pari a € 8.122.043,60= IVA esclusa per tutta la durata del contratto e compreso l’eventuale rinnovo e/o proroga. (L’importo base per il triennio è pari ad € 3.150.786,00)
I costi della sicurezza interferenziali sono pari ad € 0.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2023-06-12.
L'appalto è stato pubblicato su 2023-05-08.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“servizio di assistenza specialistica per l’autonomia e la comunicazione degli alunni con bisogni educativi speciali (bes) CIG: 9800353324”
Prodotti/servizi: Servizi di assistenza sociale senza alloggio📦
Breve descrizione:
“gestione del servizio di assistenza specialistica per l’autonomia e la comunicazione degli alunni con bisogni educativi speciali (bes) per gli a.s....”
Breve descrizione
gestione del servizio di assistenza specialistica per l’autonomia e la comunicazione degli alunni con bisogni educativi speciali (bes) per gli a.s. 2023/2024 – 2025/2026, oltre eventuale rinnovo e/o proroga.
L’importo totale presunto è pari a € 8.122.043,60= IVA esclusa per tutta la durata del contratto e compreso l’eventuale rinnovo e/o proroga. (L’importo base per il triennio è pari ad € 3.150.786,00)
I costi della sicurezza interferenziali sono pari ad € 0.
1️⃣
Luogo di esecuzione: Torino🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Provincia di Torino
Descrizione dell'appalto:
“gestione del servizio di assistenza specialistica per l’autonomia e la comunicazione degli alunni con bisogni educativi speciali (bes) per gli a.s....”
Descrizione dell'appalto
gestione del servizio di assistenza specialistica per l’autonomia e la comunicazione degli alunni con bisogni educativi speciali (bes) per gli a.s. 2023/2024 – 2025/2026, oltre eventuale rinnovo e/o proroga.
Valore stimato
€ 8.122.043,60= IVA esclusa per tutta la durata del contratto e compreso l’eventuale rinnovo e/o proroga. (L’importo base per il triennio è pari ad € 3.150.786,00)
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Durata
Data di inizio: 2023-09-01 📅
Data di fine: 2026-06-30 📅
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi: eventuale ulteriore rinnovo fino ad un massimo di tre anni e/o proroga.
Informazioni sulle varianti
Saranno accettate varianti ✅ Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Sono autorizzate varianti: si, varianti migliorative nel rispetto del Disciplinare di gara”
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Saranno ammessi a partecipare gli operatori economici che dichiareranno le seguenti condizioni:
1) -Inesistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 80...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Saranno ammessi a partecipare gli operatori economici che dichiareranno le seguenti condizioni:
1) -Inesistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 80 DLgs. 19 aprile 2016 n. 50
Gli operatori economici, anche stabiliti in altri Stati membri, possono partecipare alla presente gara in forma singola o associata, secondo le disposizioni dell’art. 45 del D.Lgs 50/2016, purché in possesso dei requisiti prescritti nella documentazione di gara.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Gli operatori economici concorrenti dovranno, a pena di esclusione della procedura, essere in possesso e presentare la seguente documentazione comprovante...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Gli operatori economici concorrenti dovranno, a pena di esclusione della procedura, essere in possesso e presentare la seguente documentazione comprovante il possesso dei requisiti di capacità economico - finanziaria:
a) fatturato globale minimo riferito agli esercizi finanziari relativi agli anni 2020, 2021 e 2022 non inferiore al valore annuale del presente appalto pari a € 1.050.266,00 IVA esclusa;
b) fatturato specifico minimo nel settore di attività oggetto dell’appalto per la gestione di servizi educativi rivolti a soggetti disabili riferito a ciascuno degli esercizi finanziari relativi agli anni 2020, 2021 e 2022 non inferiore al valore annuale del presente appalto pari a € 1.050.266,00 IVA esclusa
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Gli operatori economici concorrenti dovranno, a pena di esclusione della procedura, essere in possesso e presentare la seguente documentazione comprovante...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Gli operatori economici concorrenti dovranno, a pena di esclusione della procedura, essere in possesso e presentare la seguente documentazione comprovante il possesso dei requisiti di capacità tecnica professionale:
La comprova del requisito, è fornita secondo le disposizioni di cui all’art. 86 e all’allegato XVII, parte II, del D.Lgs 50/2016.
In caso di servizi/forniture prestati a favore di pubbliche amministrazioni o enti pubblici mediante l’acquisizione d’ufficio dei certificati rilasciati dall’amministrazione/ente contraente, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione.
In caso di servizi/forniture prestati a favore di committenti privati, mediante l’originale o copia autentica dei certificati rilasciati dal committente privato, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2023-06-12
18:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2023-06-13
10:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“l’apertura avrà luogo presso la sede del Cissa – Viale San Pancrazio, 63 – Pianezza ( To )”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“All'apertura delle offerte potrà partecipare un solo rappresentante per soggetto concorrente o raggruppamento temporaneo d'operatore economico o consorzio”
“Cauzioni e garanzie richieste:
— Cauzione provvisoria pari al 2 % dell'importo di gara.
— Cauzione definitiva pari al 10 % dell'importo...”
Cauzioni e garanzie richieste:
— Cauzione provvisoria pari al 2 % dell'importo di gara.
— Cauzione definitiva pari al 10 % dell'importo contrattuale
L'importo potrà essere ridotto sulla base di quanto previsto dal D.Lgs 50/16.
I soggetti con sede in altri Stati sono ammessi a partecipare così come sancito dall’art. 45 del D. Lgs. n. 50/2016 mediante la produzione di documentazione equipollente secondo le normative vigenti nei rispettivi Paesi.
In caso di partecipazione aggregata, si applicano le disposizioni di cui all’art. 48 del D. Lgs. n. 50/2016 nel testo vigente.
Responsabile Unico del Procedimento: Dott. Elisabetta Bogge
Per quanto non indicato si rinvia alla documentazione integrale disponibile sul sito internet: www.cissa.it nella sezione bandi di gara.
La Direttrice
D.ssa Elisabetta Bogge
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR Piemonte
Indirizzo postale: via Confienza, 10
Città postale: Torino
Codice postale: 10121
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2023/S 092-282438 (2023-05-08)