Servizi di Direzione Lavori inerenti gli interventi del prolungamento della rete ferroviaria nella tratta metropolitana di Catania dalla Stazione di Misterbianco Centro alla stazione di Paternò
Esecuzione dei servizi di Direzione Lavori, misurazione e contabilità, assistenza al collaudo, coordinamento in materia di sicurezza e di salute durante la realizzazione dell’opera compresa l’assistenza tecnica, predisposizione atti ed espletamento delle procedure espropriative ai sensi del DPR 327/2001 e smi delle aree ed immobili inerenti gli interventi del prolungamento della rete ferroviaria nella tratta metropolitana di Catania della dalla Stazione di Misterbianco Centro alla stazione di Paternò compreso il deposito di Ardizzone.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2023-12-28.
L'appalto è stato pubblicato su 2023-11-17.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizi di Direzione Lavori inerenti gli interventi del prolungamento della rete ferroviaria nella tratta metropolitana di Catania dalla Stazione di...”
Titolo
Servizi di Direzione Lavori inerenti gli interventi del prolungamento della rete ferroviaria nella tratta metropolitana di Catania dalla Stazione di Misterbianco Centro alla stazione di Paternò
CIG A02B31A17A; CUP C91G20000560006 - C91D17000020001
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di ingegneria integrati📦
Breve descrizione:
“Esecuzione dei servizi di Direzione Lavori, misurazione e contabilità, assistenza al collaudo, coordinamento in materia di sicurezza e di salute durante la...”
Breve descrizione
Esecuzione dei servizi di Direzione Lavori, misurazione e contabilità, assistenza al collaudo, coordinamento in materia di sicurezza e di salute durante la realizzazione dell’opera compresa l’assistenza tecnica, predisposizione atti ed espletamento delle procedure espropriative ai sensi del DPR 327/2001 e smi delle aree ed immobili inerenti gli interventi del prolungamento della rete ferroviaria nella tratta metropolitana di Catania della dalla Stazione di Misterbianco Centro alla stazione di Paternò compreso il deposito di Ardizzone.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 11355256.05 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Catania🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comuni attraversati dall’intera linea metropolitana nella provincia di Catania
Descrizione dell'appalto:
“Esecuzione dei servizi di Direzione Lavori, misurazione e contabilità, assistenza al collaudo, coordinamento in materia di sicurezza e di salute durante la...”
Descrizione dell'appalto
Esecuzione dei servizi di Direzione Lavori, misurazione e contabilità, assistenza al collaudo, coordinamento in materia di sicurezza e di salute durante la realizzazione dell’opera compresa l’assistenza tecnica, predisposizione atti ed espletamento delle procedure espropriative ai sensi del DPR 327/2001 e smi delle aree ed immobili inerenti gli interventi del prolungamento della rete ferroviaria nella tratta metropolitana di Catania della dalla Stazione di Misterbianco Centro alla stazione di Paternò compreso il deposito di Ardizzone.
Categoria prevalente di servizio: Servizio di Direzione dei predetti lavori, in conformità alle prescrizioni del Decreto 7 marzo 2018, n. 49.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 11355256.05 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Ambito di applicazione dell'appalto
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Punto II.2.7: Si precisa che le prestazioni di cui al contratto avranno inizio dalla data della stipula ed avranno termine solo una volta che sia stato...”
Informazioni aggiuntive
Punto II.2.7: Si precisa che le prestazioni di cui al contratto avranno inizio dalla data della stipula ed avranno termine solo una volta che sia stato approvato il certificato di collaudo tecnico amministrativo dell'Opera da parte del Committente nonché si siano concluse le attività di supporto per le procedure espropriative, senza ulteriori remunerazioni né modifica dei patti contrattuali.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni: Come richiesto nel Disciplinare.
Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione di regole e criteri: Come richiesto nel Disciplinare.
Depositi e garanzie richiesti:
“L’offerta dei concorrenti deve essere corredata da cauzione provvisoria, come definita al punto 10 del disciplinare di gara, pari al 2 % dell’importo...”
Depositi e garanzie richiesti
L’offerta dei concorrenti deve essere corredata da cauzione provvisoria, come definita al punto 10 del disciplinare di gara, pari al 2 % dell’importo complessivo dell’appalto.
La mancata costituzione della garanzia determina la decadenza dell'affidamento, l’escussione della garanzia provvisoria ove richiesta e permette alla stazione appaltante di aggiudicare l'appalto al concorrente che segue nella graduatoria. L’importo delle garanzie è ridotto del 50% per gli operatori economici in possesso di certificazione del Sistema di Qualità delle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000, nelle modalità previste nel disciplinare allegato.
Al fine della stipulazione del contratto l’aggiudicatario dovrà prestare le garanzie indicate nel disciplinare di gara.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano:
“I lavori sono finanziati con i seguenti fondi:
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR);
I pagamenti saranno effettuati con le modalità indicate nello...”
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano
I lavori sono finanziati con i seguenti fondi:
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR);
I pagamenti saranno effettuati con le modalità indicate nello schema di contratto.
Mostra di più
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto: Come richiesto nel Disciplinare di gara.
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto: Come richiesto negli atti di gara.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2023-12-28
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 8
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2024-01-11
11:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Le offerte saranno aperte in seduta pubblica svolta in modalità telematica.
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“I concorrenti potranno seguire le sedute pubbliche di gara mediante l’accesso alla piattaforma telematica.”
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“a) Per essere ammessi alla gara è necessario aver versato il contributo di cui alla Deliberazione dell’Autorità Nazionale Anticorruzione n. 621 del 20...”
a) Per essere ammessi alla gara è necessario aver versato il contributo di cui alla Deliberazione dell’Autorità Nazionale Anticorruzione n. 621 del 20 dicembre 2022, con le modalità specificate nel disciplinare di gara.
b) La Stazione appaltante si riserva di non procedere all’aggiudicazione in qualsiasi momento, senza che i concorrenti possano avanzare nessuna pretesa di qualsiasi genere e natura, ovvero di non procedere alla stipula del contratto per sopravvenute esigenze di interesse pubblico o per una diversa valutazione del medesimo. Gli operatori economici, per il solo fatto di partecipare alla procedura di gara, accettano esplicitamente ed integralmente tutte le condizioni, i vincoli, gli obblighi e le clausole contenute nel presente bando di gara, nel disciplinare e nello schema di contratto, senza esclusioni di sorta.
c) I concorrenti, all’atto della presentazione dell’offerta, devono indicare il domicilio eletto per le comunicazioni – l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) – ex art. 29, D. Lgs. 36/2023, presso cui la FCE potrà trasmettere tutte le comunicazioni.
d) Non è ammesso il subappalto.
e) È esclusa la competenza arbitrale.
f) La partecipazione alla gara implica il trattamento dei dati personali da parte dell’Ente, nei limiti ed ai sensi del Reg. UE 679/2016 e s.m.i. I dati forniti, richiesti unicamente ai fini della costituzione del rapporto commerciale e del suo mantenimento, saranno raccolti, trattati ed archiviati mediante procedimenti informatici e manuali (archivi cartacei ed informatizzati). L’eventuale diffusione dei dati trattati ad altri soggetti sarà consentita nei soli limiti del perseguimento delle predette finalità e nel rispetto delle norme stabilite dalla legge e dai regolamenti.
g) Tutta la documentazione da produrre deve essere in lingua italiana o corredata da traduzione giurata. Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato membro dell’Unione Europea dovranno essere convertiti in euro.
h) Ai sensi dell'art. 91 del D. Lgs. 36/2023 per la partecipazione alla gara, gli operatori economici dovranno allegare il Documento di Gara Unico Europeo (DGUE) scaricabile dal sito http://eur-lex.europa.eu che, previa compilazione, dovrà essere firmato dal rappresentante legale o da un procuratore speciale.
i) L’aggiudicazione definitiva, subordinata al concretizzarsi di tutti i presupposti, di qualsiasi natura, ivi compresi quelli di legge, di regolamento e del procedimento concorsuale propedeutici all’espletamento della prestazione, non è impegnativa per la Stazione appaltante e non dà diritto alla formazione del contratto od a qualsivoglia rivendicazione, pretesa, aspettativa o richiesta di sorta da parte dell’aggiudicatario.
j) Non sono ammesse offerte in aumento rispetto agli importi presunti posti a base di gara.
k) Responsabile unico del procedimento: Ing. Daniele Zito
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale, Sezione staccata di Catania
Città postale: Catania
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Secondo la disciplina del processo amministrativo.
Fonte: OJS 2023/S 225-709177 (2023-11-17)