Procedura Aperta, in modalità telematica ai sensi del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i., per l'affidamento della progettazione e realizzazione prototipale di un veicolo a guida autonoma
Procedura Aperta, in modalità telematica ai sensi del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i., per l'affidamento della progettazione e realizzazione prototipale di un veicolo a guida autonoma dedicato alla consegna di merci nell'ambito dei processi logistici di ultimo miglio_ Acquisto effettuato nell’ambito del Programma di Ricerca “CN00000023” – PNRR Missione 4 – Componente 2 – Linea di Investimento 1.4 “Sustainable Mobility Center”- CNMS CUP B83D21013760004 Offerta economicamente più vantaggiosa - MONOLOTTO
Modalità di aggiudicazione meglio descritti nel CSO.
Le modalità di espletamento delle attività sono specificate nel Capitolato Speciale d’Oneri (CSO) e nei relativi allegati.
L’appalto, ai sensi dell'articolo 17 del Regolamento (UE) 2020/852, è conforme ai principi e agli obblighi specifici del PNRR relativamente al non arrecare un danno significativo agli obiettivi ambientali (cd. “Do No Significant Harm” - DNSH)
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2024-01-22.
L'appalto è stato pubblicato su 2023-12-21.
Avviso di gara (2023-12-21) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Poste Italiane S.p.A.
Indirizzo postale: Viale Europa 190
Città postale: Roma
Codice postale: 00144
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Responsabile procedimento fase affidamento: Anna Onza
E-mail: posteprocurement@bravosolution.it📧
Regione: Italia🏙️
URL: http://www.poste.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: http://www.posteprocurement.it🌏 Comunicazione
L'accesso ai documenti di appalto è limitato
URL dei documenti: http://www.posteprocurement.it🌏
URL di partecipazione: http://www.posteprocurement.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura Aperta, in modalità telematica ai sensi del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i., per l'affidamento della progettazione e realizzazione prototipale di un...”
Titolo
Procedura Aperta, in modalità telematica ai sensi del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i., per l'affidamento della progettazione e realizzazione prototipale di un veicolo a guida autonoma
CUP: B83D21013760004
Mostra di più
Prodotti/servizi: Veicoli a motore per trasporto merci📦
Breve descrizione:
“Procedura Aperta, in modalità telematica ai sensi del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i., per l'affidamento della progettazione e realizzazione prototipale di un...”
Breve descrizione
Procedura Aperta, in modalità telematica ai sensi del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i., per l'affidamento della progettazione e realizzazione prototipale di un veicolo a guida autonoma dedicato alla consegna di merci nell'ambito dei processi logistici di ultimo miglio_ Acquisto effettuato nell’ambito del Programma di Ricerca “CN00000023” – PNRR Missione 4 – Componente 2 – Linea di Investimento 1.4 “Sustainable Mobility Center”- CNMS CUP B83D21013760004 Offerta economicamente più vantaggiosa - MONOLOTTO
Modalità di aggiudicazione meglio descritti nel CSO.
Le modalità di espletamento delle attività sono specificate nel Capitolato Speciale d’Oneri (CSO) e nei relativi allegati.
L’appalto, ai sensi dell'articolo 17 del Regolamento (UE) 2020/852, è conforme ai principi e agli obblighi specifici del PNRR relativamente al non arrecare un danno significativo agli obiettivi ambientali (cd. “Do No Significant Harm” - DNSH)
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 600 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Italia🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Appalto ai sensi del D.Lgs. n. 36/2023. Procedura Aperta, in modalità telematica ai sensi del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i., per l'affidamento della...”
Descrizione dell'appalto
Appalto ai sensi del D.Lgs. n. 36/2023. Procedura Aperta, in modalità telematica ai sensi del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i., per l'affidamento della progettazione e realizzazione prototipale di un veicolo a guida autonoma dedicato alla consegna di merci nell'ambito dei processi logistici di ultimo miglio_Acquisto effettuato nell’ambito del Programma di Ricerca “CN00000023” – PNRR Missione 4 – Componente 2 – Linea di Investimento 1.4 “Sustainable Mobility Center
Modalità di aggiudicazione meglio descritti nel CSO Parte I.
Il valore complessivo dell’appalto posto a base di gara è pari a € 600.000,00 (euro seicentomila/00) al netto di oneri fiscali.
Gli oneri della sicurezza sono pari a zero.
Le modalità di espletamento delle attività sono specificate nel Capitolato Speciale d’Oneri (CSO) e nei relativi allegati.
L’appalto, ai sensi dell'articolo 17 del Regolamento (UE) 2020/852, è conforme ai principi e agli obblighi specifici del PNRR relativamente al non arrecare un danno significativo agli obiettivi ambientali (cd. “Do No Significant Harm” - DNSH)
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 600 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 12
Ambito di applicazione dell'appalto
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea: CUP: B83D21013760004
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“a) Iscrizione C.C.I.A.A. o organismo equipollente UE;
b) Insussistenza di tutti i motivi di esclusione di cui agli articoli 94, 95 e 98 del D.Lgs. n....”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
a) Iscrizione C.C.I.A.A. o organismo equipollente UE;
b) Insussistenza di tutti i motivi di esclusione di cui agli articoli 94, 95 e 98 del D.Lgs. n. 36/2023;
c) per operatori con numero di dipendenti superiore a 50] essere in regola con la redazione dell’ultimo rapporto sulla situazione del personale ex art. 46 D.Lgs. n. 198/2006 ed impegnarsi a produrne copia in sede di presentazione dell’offerta
d)Aver assolto, alla data di presentazione istanza/offerta, agli obblighi di cui alla legge 12 marzo 1999, n.68
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“e) Fatturato specifico relativo a forniture similari all’attività di progettazione, disegno, studio, ricerca, sviluppo, stile, dimostrazione e...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
e) Fatturato specifico relativo a forniture similari all’attività di progettazione, disegno, studio, ricerca, sviluppo, stile, dimostrazione e sperimentazione nel settore Automotive almeno pari a 600.000 € (pari ad 1 volta il valore base di gara) realizzato in un’annualità nell'ambito degli ultimi tre esercizi di bilancio approvati alla data di scadenza presentazione istanza/offerta
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“f) Elenco di tutte le forniture che concorrono a formare almeno l'80% del fatturato specifico” Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione di regole e criteri: Come da CSO parte I
Depositi e garanzie richiesti:
“Garanzia provvisoria nella misura del 2 % del valore a base d’appalto pari a € 12.000,00 (Euro dodicimila/00)”
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano:
“Acquisto effettuato nell’ambito del Programma di Ricerca “CN00000023” – PNRR Missione 4 – Componente 2 – Linea di Investimento 1.4 “Sustainable Mobility...”
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano
Acquisto effettuato nell’ambito del Programma di Ricerca “CN00000023” – PNRR Missione 4 – Componente 2 – Linea di Investimento 1.4 “Sustainable Mobility Center”, come da CSO. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) approvato con Decisione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio 2021 e notificata all’Italia dal Segretariato generale del Consiglio con nota LT161/21, del 14 luglio 2021.
Modalità di pagamenti come da CSO
Mostra di più
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto:
“partecipazione in RTI due o più imprese in grado di soddisfare singol. requisiti econom-tecnici pena esclusione RTI, fatta eccezione per società soggette a...”
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto
partecipazione in RTI due o più imprese in grado di soddisfare singol. requisiti econom-tecnici pena esclusione RTI, fatta eccezione per società soggette a comune consolidamento dei rispettivi bilanci (D.Lgs. 127/1991 e Dir. 83/349/CEE)
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“In caso di aggiudicazione:
operatori con 15 o più dipendenti e sino a 50] art. 47 co. 3 D.L. n. 77/2021 impegno a consegnare entro 6 mesi da stipula del...”
Condizioni di esecuzione del contratto
In caso di aggiudicazione:
operatori con 15 o più dipendenti e sino a 50] art. 47 co. 3 D.L. n. 77/2021 impegno a consegnare entro 6 mesi da stipula del contratto relazione di genere su situazione del personale art. 46 D.Lgs. n. 198/2006 nonché trasmettere relazione a rappresentanze sindacali aziendali e a consigliera e consigliere regionale di parità;
obbligo assicurare occupazione giovanile e femminile quota pari almeno al 30% di assunzioni necessarie per esecuzione del contratto o realizzazione di attività ad esso connesse o strumentali;
caso di imprese con 15 o più dipendenti] impegno a consegnare art. 47, co. 3-bis D.L. n. 77/2021 entro 6 mesi da stipula del contratto la certificazione art. 68/1999 e relazione assolvimento obblighi di cui alla medesima legge e a eventuali sanzioni e provvedimenti disposti a loro carico nel triennio antecedente la data di scadenza di presentazione delle offerte e a trasmettere la predetta relazione alle rappresentanze sindacali aziendali
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2024-01-22
13:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2024-01-23
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“seduta riservata da remoto come meglio dettagliato nel CSO parte I- Modalità di partecipazione. Sarà fornita comunicazione della data di apertura delle...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
seduta riservata da remoto come meglio dettagliato nel CSO parte I- Modalità di partecipazione. Sarà fornita comunicazione della data di apertura delle offerte, tramite il sistema di messaggistica della Piattaforma PosteProcurement, a tutti gli operatori economici interessati
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“Ai fini della partecipazione, gli operatori dovranno preventivamente e obbligatoriamente chiedere abilitazione portale www.posteprocurement.it.
La dotazione...”
Ai fini della partecipazione, gli operatori dovranno preventivamente e obbligatoriamente chiedere abilitazione portale www.posteprocurement.it.
La dotazione tecnica minima è indicata in www.posteprocurement.it/esop/tlp-host/public/poste/web/dotazione_tecnica.jst.
Documentazione dovrà essere sottoscritta se richiesto con certificato firma digitale valido rilasciato da organismo in elenco pubblico certificatori Agenzia Italia digitale.
I chiarimenti riguardanti la gara potranno essere richiesti, in italiano, da operatori abilitati, utilizzando la messaggistica online in sezione dedicata a gara con modalità e termine di cui al CSO Parte I. Le risposte saranno visibili ai soli operatori abilitati.
In caso di avvalimento premiale, l’operatore dovrà fornire, in offerta tecnica, la documentazione come indicata da CSO Parte I.
In caso di partecipazione RTI / Consorzi ordinari, ogni componente dovrà essere in possesso derequisiti di cui al punto III.1.1. I requisiti di cui ai punti III.1.2. e III.1.3 dovranno essere posseduti: Requisito lettera e) ed f) può essere dimostrato complessiva documentazione prodotta Imprese raggruppande e ogni partecipante dovrà dichiarare proprio contributo specifico ai fini raggiungimento requisiti medesimi.
Caso partecipazione RTI dovrà possedere i requisiti richiesti nel suo complesso 100%.
Il subappalto è ammesso nella misura e alle condizioni previste dall’art. 119 del D.Lgs. 36/2023 e dal CSO Parte I – Modalità di partecipazione. Non è ammesso il subappalto a catena.
Documentazione non in italiano dovrà essere accompagnata da traduzione giurata in italiano.
Fermo restando quanto previsto dall’art 17, co. 5 D.Lgs. 36/2023, Poste ha facoltà richiedere prova possesso requisiti dichiarati e l’operatore dovrà fornire quanto richiesto entro termine indicato. L’esito negativo della verifica comporterà la comunicazione all’A.N.AC. ex art. 96, co. 15 D.Lgs. 36/2023. Resta ferma la facoltà di valutare la gravità della condotta ai sensi dell’art. 98, co. 4 D.Lgs. n. 36/2023.
Poste si riserva in qualsiasi momento non dare prosecuzione in tutto o in parte a espletamento gara. Poste si riserva, altresì, di non procedere aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea ai sensi art. 108 co 10 D.Lgs. 36/23.
Poste per verifica anomalia procederà ex art. 110 D.Lgs. 36/2023.
Nei casi previsti dall’art. 124 D.Lgs. n. 36/2023, Poste si riserva la facoltà di riaffidare le prestazioni agli operatori che seguono in graduatoria alle condizioni proposte dall’operatore interpellato.
L’aggiudicataria ex art. 225, co 1, D.Lgs. 36/2023 dovrà provvedere entro 60 gg da aggiudicazione a rimborso a Poste delle spese sostenute per pubblicazione Bando GURI e estratto su Quotidiani stimate in circa € 8.000,00 oltre IVA che saranno rimborsate con modalità indicate da Poste. Ad aggiudicataria sarà richiesto inviare prova pagamento a Poste
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale competente
Città postale: It
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2023/S 248-785802 (2023-12-21)
Informazioni complementari (2024-01-18)
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2023/S 248-785802
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2
Vecchio valore
Data: 2024-01-22 📅
Tempo: 13:00
Nuovo valore
Data: 2024-02-05 📅
Tempo: 13:00
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.7
Vecchio valore
Data: 2024-01-23 📅
Tempo: 10:00
Nuovo valore
Data: 2024-02-06 📅
Tempo: 10:00
Fonte: OJS 2024/S 016-044425 (2024-01-18)