EDIFICIO PONTE COMPARTO EX REDE NEL COMUNE DI PARABIAGO” - PNRR – M.5 – C.2 – I. 2.3 - PINQUA. INTERVENTO FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA - NEXT GENERATION EU FACENTE PARTE DELLA PROPOSTA ID 101 CO4 REGENERATION DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO - PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2023-12-06.
L'appalto è stato pubblicato su 2023-10-31.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“LAVORI AD OGGETTO “EDIFICIO PONTE COMPARTO EX REDE NEL COMUNE DI PARABIAGO” - PNRR – M.5 – C.2 – I. 2.3 - PINQUA. INTERVENTO FINANZIATO DALL’U.E.”
Prodotti/servizi: Lavori generali di costruzione di edifici📦
Breve descrizione:
“EDIFICIO PONTE COMPARTO EX REDE NEL COMUNE DI PARABIAGO” - PNRR – M.5 – C.2 – I. 2.3 - PINQUA. INTERVENTO FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA - NEXT GENERATION...”
Breve descrizione
EDIFICIO PONTE COMPARTO EX REDE NEL COMUNE DI PARABIAGO” - PNRR – M.5 – C.2 – I. 2.3 - PINQUA. INTERVENTO FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA - NEXT GENERATION EU FACENTE PARTE DELLA PROPOSTA ID 101 CO4 REGENERATION DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO - PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 6226789.95 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Milano🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di Parabiago
Descrizione dell'appalto:
“ESECUZIONE DEI LAVORI AD OGGETTO “EDIFICIO PONTE COMPARTO EX REDE NEL COMUNE DI PARABIAGO” - PNRR – M.5 – C.2 – I. 2.3 - PINQUA. INTERVENTO FINANZIATO...”
Descrizione dell'appalto
ESECUZIONE DEI LAVORI AD OGGETTO “EDIFICIO PONTE COMPARTO EX REDE NEL COMUNE DI PARABIAGO” - PNRR – M.5 – C.2 – I. 2.3 - PINQUA. INTERVENTO FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA - NEXT GENERATION EU FACENTE PARTE DELLA PROPOSTA ID 101 CO4 REGENERATION DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO - PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE. SI RINVIA AGLIA TTI PROGETTUALI E DI GARA.
Per i seguenti lavori oggetto dell’Appalto vige l’obbligo di esecuzione da parte di installatori aventi i requisiti di cui agli artt. 3 e 4 del D.M. 22 gennaio 2008, n. 37:
(i) opere da impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell’energia elettrica. Impianti antifulmine, impianti per l’automazione di porte, cancelli e barriere.
(ii) impianti radiotelevisivi, antenne e impianti elettronici in genere;
(iii) impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense, e di ventilazione ed aerazione dei locali;
(iv) impianti idrici e sanitari di qualsiasi natura o specie;
(v) impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale mobili e simili;
(vi) impianti di protezione antincendio (rilevatori di fumo).
5.2 Il possesso dei requisiti di cui agli artt. 3 e 4 del D.M. n. 37/2008 da parte degli installatori è un requisito di esecuzione e non un requisito di partecipazione alla gara, tenuto conto che l’attestazione di qualificazione SOA costituisce condizione necessaria e sufficiente per la dimostrazione dell'esistenza dei requisiti di capacità tecnica e finanziaria ai fini dell'affidamento di lavori pubblici e le stazioni appaltanti non possono richiedere ai concorrenti la dimostrazione della qualificazione con modalità, procedure e contenuti diversi ed ulteriori.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 6226789.95 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 730
Ambito di applicazione dell'appalto
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea:
“PNRR – M.5 – C.2 – I. 2.3 - PINQUA. INTERVENTO FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA - NEXT GENERATION EU FACENTE PARTE DELLA PROPOSTA ID 101 CO4 REGENERATION...”
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea
PNRR – M.5 – C.2 – I. 2.3 - PINQUA. INTERVENTO FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA - NEXT GENERATION EU FACENTE PARTE DELLA PROPOSTA ID 101 CO4 REGENERATION DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO -
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Gli operatori economici interessati possono presentare offerta, purché in possesso dei requisiti prescritti nel disciplinare di gara. Gli operatori...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Gli operatori economici interessati possono presentare offerta, purché in possesso dei requisiti prescritti nel disciplinare di gara. Gli operatori economici ammessi alla procedura sono quelli indicati dagli artt. 65, 67 e 68, del D.Lgs. n. 36/2023 e all’art. 1, comma 1, lett. l) dell’allegato I.1 Codice dei contratti pubblici. Ai soggetti costituiti in forma plurisoggettiva si applicano le disposizioni di cui agli artt. 67 e 68 del Codice. I consorzi di cui all’articolo 65, comma 2, del Codice che intendono eseguire le prestazioni tramite i propri consorziati sono tenuti ad indicare per quali consorziati il consorzio concorre. I consorzi di cui all’articolo 65, comma 2, lettere b) e c) sono tenuti ad indicare per quali consorziati il consorzio concorre . 10.6. Gli operatori economici interessati che intendono partecipare nella forma del raggruppamento temporaneo possono presentare offerta secondo le seguenti due modalità:
(i) raggruppamento temporaneo già costituito alla data di scadenza del termine di presentazione delle offerte; oppure
(ii) nella forma del raggruppamento temporaneo da costituire in vista dell’aggiudicazione della procedura di gara.
In entrambi i casi, ai fini della costituzione del raggruppamento temporaneo di cui all’art. 65, comma 2, lett. e) del Codice, gli operatori economici devono conferire, con un unico atto, mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, detto mandatario. Il mandato deve risultare da scrittura privata autenticata. La relativa procura è conferita al legale rappresentante dell'operatore economico mandatario. Il mandato è gratuito e irrevocabile e la sua revoca per giusta causa non ha effetto nei confronti della stazione appaltante. Nel caso di raggruppamenti temporanei non ancora costituiti, in attuazione di quanto previsto dall’art. 68, comma 1, del Codice dei contratti pubblici, dovrà essere presentato un impegno, sottoscritto da parte di tutti i componenti del costituendo raggruppamento, a conferire il suddetto mandato ad uno di essi che assumerà il ruolo di mandatario che stipulerà il contratto in nome e per conto degli altri operatori.
11.1. Gli operatori economici interessati a formulare offerta devono essere in possesso dei seguenti requisiti di ordine generale:
(i) assenza di cause di esclusione di cui agli artt. 94 e 95 del D. Lgs. n. 36/2023;
(ii) assenza di situazioni di cui all’art. 53, comma 16-ter, del D. Lgs. n. 165/2001 e all’art. 21, comma 1, del D. Lgs. n. 39/2013;
(iii) assenza di ragioni comportanti il divieto a contrattare con la Pubblica Amministrazione.
11.2. In caso di concorrente costituito da un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario o consorzio stabile, i suddetti requisiti devono essere posseduti da ciascun operatore economico interessato.
Si rinvia a disciplinare di gare per ulteriori informazioni
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2023-12-06
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2023-12-06
12:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“COMUNE DI VIGEVANO - sala riunioni del SUAP sita al piano terreno del Comune di Vigevano con ingresso da Piazza Sant’Ambrogio n. 23”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Potranno partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli, la...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Potranno partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli, la partecipazione è ammessa come semplice uditore
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Verrà utilizzato l'ordine elettronico
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Corpo di revisione
Nome: tribunale amministrativo regionale sezione di Milano
Città postale: milano
Paese: Italia 🇮🇹 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome:
“RUP dell’Amministrazione Aggiudicatrice: arch. Vito Marchetti come indicato al punto 6 del disciplinare di gara”
Città postale: Parabiago
Paese: Italia 🇮🇹 Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: RUP dell’Amministrazione Aggiudicatrice arch. Vito Marchetti
Città postale: parabiago
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2023/S 212-669564 (2023-10-31)
Avviso di aggiudicazione (2023-12-29) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 5577023.55 💰
Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Prezzo (ponderazione): 30
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2023/S 212-669564
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 251
Titolo:
“LAVORI AD OGGETTO “EDIFICIO PONTE COMPARTO EX REDE NEL COMUNE DI PARABIAGO” - PNRR – M.5 – C.2 – I. 2.3 - PINQUA. INTERVENTO FINANZIATO DALL’U.E.”
Data di stipula del contratto: 2023-12-29 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 8
Numero di offerte ricevute da PMI: 8
Numero di offerte ricevute da offerenti di altri Stati membri dell'UE: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di Stati non membri dell'Unione europea: 0
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 8
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Camar societa’ cooperativa
Indirizzo postale: Castelnovo nè Monti Isolato Maestà n. 2,
Città postale: Castelnovo ne' monti
Codice postale: 42035
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Reggio nell’Emilia🏙️
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 6226789.95 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 5577023.55 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
Proporzione (%): 70
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare:
“LAVORI RIFERITI ALLE CAT. OG 1 - OS 6 – OS 26 – OS 28 e OS 30 NEI MODI E LIMITI PREVISTI DALLE VIGENTI LEGGI. OPERE EDILI CATEGORIA OG1 – SCAVI –...”
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare
LAVORI RIFERITI ALLE CAT. OG 1 - OS 6 – OS 26 – OS 28 e OS 30 NEI MODI E LIMITI PREVISTI DALLE VIGENTI LEGGI. OPERE EDILI CATEGORIA OG1 – SCAVI – DEMOLIZIONI – SERRAMENTI ED INFISSI – INTONACI – TINTEGGI – PARETI E MURATURE – ADEGUAMENTI E RINFORZI STRUTTURALI – OPERE IN C.A. IMPIANTI ELETTRICI – IMPIANTTI TERMO IDRAULICI – PONTEGGI NEI MODI E LIMITI PREVISTI DALLE VIGENTI LEGGI
Mostra di più
Fonte: OJS 2024/S 002-002647 (2023-12-29)