appalto per la realizzazione dell’intervento “Le porte del Celio, le chiavi della città”, “DTC – Intervento 2 – Ricerca e Sviluppo di Tecnologie per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale”
potenziare con le risorse tecnologiche e multimediali l’allestimento del nuovo spazio museale dei Musei Capitolini nel Parco del Celio ed incrementare e internazionalizzare i flussi turistici verso Albano Laziale
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2024-01-29.
L'appalto è stato pubblicato su 2023-12-22.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“appalto per la realizzazione dell’intervento “Le porte del Celio, le chiavi della città”, “DTC – Intervento 2 – Ricerca e Sviluppo di Tecnologie per la...”
Titolo
appalto per la realizzazione dell’intervento “Le porte del Celio, le chiavi della città”, “DTC – Intervento 2 – Ricerca e Sviluppo di Tecnologie per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale”
9447379
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di gestione connessi all'informatica📦
Breve descrizione:
“potenziare con le risorse tecnologiche e multimediali l’allestimento del nuovo spazio museale dei Musei Capitolini nel Parco del Celio ed incrementare e...”
Breve descrizione
potenziare con le risorse tecnologiche e multimediali l’allestimento del nuovo spazio museale dei Musei Capitolini nel Parco del Celio ed incrementare e internazionalizzare i flussi turistici verso Albano Laziale
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 876045.88 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di musei📦
Luogo di esecuzione: Roma🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Roma
Descrizione dell'appalto:
“affidamento dell’appalto per la realizzazione dell’intervento “Le porte del Celio, le chiavi della città”, ammesso a Sovvenzione di Seconda Fase a valere...”
Descrizione dell'appalto
affidamento dell’appalto per la realizzazione dell’intervento “Le porte del Celio, le chiavi della città”, ammesso a Sovvenzione di Seconda Fase a valere sull’Avviso Pubblico “DTC – Intervento 2 – Ricerca e
Sviluppo di Tecnologie per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale” da parte della Regione Lazio – Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, Diritto allo Studio.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 876045.88 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 10
Informazioni aggiuntive: vedasi il punto VI. 3 del presente bando di gara
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni: vedasi il punto VI. 3 del presente bando di gara
Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: vedasi il punto VI. 3 del presente bando di gara
Condizioni di partecipazione
vedasi il punto VI. 3 del presente bando di gara
Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: (vedasi il punto VI. 3 del presente bando di gara)
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto: come previste dal Capitolato speciale d’appalto
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2024-01-29
10:30 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2024-01-30
09:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Dipartimento Centrale Appalti – Direzione Beni – Circonvallazione Ostiense, 191 Roma, mediante la piattaforma telematica “TuttoGare”.”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“: Ogni concorrente potrà assistere alle sedute pubbliche di gara effettuando l’accesso alla piattaforma telematica collegandosi da remoto accedendo con le...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
: Ogni concorrente potrà assistere alle sedute pubbliche di gara effettuando l’accesso alla piattaforma telematica collegandosi da remoto accedendo con le proprie credenziali.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“L'estratto del bando di gara sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale V Serie Speciale - Contratti Pubblici del 29/12/2023; il bando di gara con i relativi...”
L'estratto del bando di gara sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale V Serie Speciale - Contratti Pubblici del 29/12/2023; il bando di gara con i relativi allegati saranno pubblicati dal 29/12/2023 al 29/01/2024 sull'albo
pretorio on line di Roma Capitale e sulla piattaforma telematica https://gare.comune.roma.it.
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2023/S 249-790523
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2
Vecchio valore
Data: 2024-01-29 📅
Tempo: 10:30
Nuovo valore
Data: 2024-02-06 📅
Tempo: 10:30
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.7
Vecchio valore
Data: 2024-01-30 📅
Tempo: 09:30
Nuovo valore
Data: 2024-02-07 📅
Tempo: 09:30
Fonte: OJS 2024/S 022-062335 (2024-01-26)