Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
almeno due referenze bancarie con attestazione che il concorrente ha fatto fronte ai suoi impegni con
regolarità e puntualità (da presentare in sede di offerta mediante invio telematico con firma digitale);
qualora, in ragione di documentati e comprovati motivi, l’offerente non fosse in grado di produrre le
certificazioni richieste, sarà necessario inserire in piattaforma elettronica di negoziazione, al
corrispondente punto, la documentazione comprovante i motivi a giustificazione. La stazione
appaltante valuterà pertanto l’ammissibilità delle ragioni addotte.
III.2.2) di possedere le adeguate capacità economiche e finanziarie (art. 83, comma 4 D.lgs. 50/16), da
dimostrarsi mediante dichiarazione nel DGUE concernente l'importo relativo al fatturato globale
complessivo degli ultimi tre esercizi disponibili, di importo non inferiore a € 160.000,00 per ciascun
anno del triennio indicato;
La comprova del requisito è fornita mediante uno o più dei seguenti documenti:
per le società di capitali mediante i bilanci, o estratti di essi, approvati alla data di scadenza del termine
per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa dai quali si evinca il fatturato
dichiarato;
per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone
mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA dai quali si evinca il fatturato globale complessivo
dichiarato;
Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per le imprese che abbiano iniziato l’attività da
meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività.
III.2.3) di possedere copertura assicurativa contro i rischi professionali, per un massimale di importo pari a
minimo € 1.000.000,00 in corso di validità. La comprova di tale requisito è fornita mediante la
produzione della relativa polizza, e, a pena di esclusione, dell’eventuale dichiarazione di impegno da
parte dell’impresa assicuratrice ad adeguare il valore della polizza nel caso in cui il valore attuale fosse
inferiore al valore dell’appalto. immediatamente precedenti la pubblicazione del bando, con l'indicazione degli importi che dovranno essere
non inferiori a € 82.000,00 per ciascun anno del triennio indicato, delle date e dei destinatari pubblici dei
servizi stessi; se trattasi di servizi prestati a favore di amministrazioni o enti pubblici, essi sono provati da
certificati rilasciati e vistati dalle amministrazioni o dagli enti medesimi; se trattasi di servizi prestati a privati,
l'effettuazione effettiva della prestazione è dichiarata dal privato o, in mancanza, dallo stesso concorrente.
A comprova dei requisiti di cui al punto III.3.3) possono essere presentati:
certificati rilasciati dall’amministrazione/ente contraente, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e
del periodo di esecuzione;
contratti stipulati con le amministrazioni pubbliche, completi di copia delle fatture quietanzate ovvero
dei documenti bancari attestanti il pagamento delle stesse
attestazioni rilasciate dal committente privato, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo
di esecuzione;
contratti stipulati con privati, completi di copia delle fatture quietanzate ovvero dei documenti bancari
attestanti il pagamento delle stesse.