Descrizione dell'appalto
gestione, presso le sedi dell’A.M.P. e con i mezzi e le attrezzature messe a disposizione dall’Ente, dei servizi di supporto amministrativo, tecnico ed informatico per gli uffici, le sedi operative, i centri visitatori, i mezzi terrestri e navali nonché per la manutenzione e gestione degli impianti e dei beni mobili ed immobili dell’Area Marina Protetta.
Il presente appalto della durata di mesi 12, annualità 2023, con possibilità di proroga attesa la specialità delle prestazioni in ambito marino, è finalizzato alla conduzione delle attività di supporto tecnico ed operativo:
1) per i programmi e gli interventi di salvaguardia, monitoraggio, ricerca, divulgazione nonché per la definizione degli atti tecnico/amministrativi e per la progettazione degli stessi;
2) per la gestione, manutenzione, conduzione delle attrezzature, dei macchinari e dei mezzi navali e terrestri;
3) per la gestione del sistema informativo territoriale, del protocollo settoriale e dei flussi autorizzatori in entrata ed in uscita;
Sono servizi specifici, oggetto della presente procedura:
a) supervisione e conduzione di monitoraggi degli habitat e delle specie ricadenti nei limiti giurisdizionali della A.M.P.;
b) supervisione e conduzione di monitoraggi dei beni archeologici ricadenti nei limiti giurisdizionali della A.M.P;
c) conduzione di sopralluoghi tecnici terrestri e marini nei limiti giurisdizionali della A.M.P;
d) gestione e conduzione dei mezzi semoventi terrestri e marini dell’A.M.P.;
e) gestione ed utilizzo delle attrezzature tecnico/scientifiche terrestri e marine dell’A.M.P.;
f) supervisione ed organizzazione equipaggi mezzi nautici A.M.P. con coordinamento operazioni in mare.
g) gestione degli accessi con apertura e chiusura degli uffici, dei locali tecnici e degli immobili dell’A.M.P.;
h) gestione dei front-office con accoglienza e informazioni al pubblico utente ed al visitatore della A.M.P.;
i) supporto alla gestione dell’attività istruttoria dei procedimenti amministrativi e tecnici relativi alla salvaguardia, monitoraggio, ricerca, progettazione, divulgazione e comunicazione dell’A.M.P.;
j) gestione e conduzione di visite guidate specializzate ed attività didattiche, per il raggiungimento delle finalità istituzionali dell’A.M.P.;
k) gestione e supporto allo sviluppo dei Sistemi Informativi, dei software, degli hardware, per il raggiungimento delle finalità istituzionali dell’A.M.P.;
l) gestione dei mezzi di comunicazione (SitoWeb, canali social, ecc.) per la valorizzazione e promozione dell’A.M.P.;
m) realizzazione in economia di macchinari e strutture per le esigenze gestionali dell’A.M.P.;