Procedura aperta telematica di rilevanza comunitaria per l’affidamento dei servizi di allestimento temporaneo per il Festival Estivo di Caracalla per gli anni 2023 – 2024 – 2025 – 2026
Affidamento dei servizi di allestimento temporaneo per il Festival Estivo di Caracalla per gli anni 2023 – 2024 – 2025 – 2026 come descritto nel Capitolato e negli allegati tecnici
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2023-03-30.
L'appalto è stato pubblicato su 2023-02-28.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura aperta telematica di rilevanza comunitaria per l’affidamento dei servizi di allestimento temporaneo per il Festival Estivo di Caracalla per gli...”
Titolo
Procedura aperta telematica di rilevanza comunitaria per l’affidamento dei servizi di allestimento temporaneo per il Festival Estivo di Caracalla per gli anni 2023 – 2024 – 2025 – 2026
1949
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di organizzazione di eventi📦
Breve descrizione:
“Affidamento dei servizi di allestimento temporaneo per il Festival Estivo di Caracalla per gli anni 2023 – 2024 – 2025 – 2026 come descritto nel Capitolato...”
Breve descrizione
Affidamento dei servizi di allestimento temporaneo per il Festival Estivo di Caracalla per gli anni 2023 – 2024 – 2025 – 2026 come descritto nel Capitolato e negli allegati tecnici
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 3 536 000 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di organizzazione di eventi📦
Luogo di esecuzione: Roma🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Roma
Descrizione dell'appalto:
“Affidamento dei servizi di allestimento temporaneo per il Festival Estivo di Caracalla per gli anni 2023 – 2024 – 2025 – 2026 come descritto nel Capitolato...”
Descrizione dell'appalto
Affidamento dei servizi di allestimento temporaneo per il Festival Estivo di Caracalla per gli anni 2023 – 2024 – 2025 – 2026 come descritto nel Capitolato e negli allegati tecnici
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 3 536 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 48
Informazioni sulle varianti
Saranno accettate varianti ✅ Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Sona ammesse varianti migliorative, come descritte nei documenti di gara, che non contemplino variazioni economiche.
Le opzioni sono descritte e...”
Descrizione delle opzioni
Sona ammesse varianti migliorative, come descritte nei documenti di gara, che non contemplino variazioni economiche.
Le opzioni sono descritte e quantificate negli atti di gara.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni: Vedasi Atti di Gara
Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto: Vedasi Atti di Gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2023-03-30
10:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2023-03-30
10:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Roma
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“La seduta di gara avrà luogo, in prima seduta pubblica, il 30/03/2023 - ore 10:30 presso l’Ufficio Gare della Fondazione e più precisamente sul portale...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
La seduta di gara avrà luogo, in prima seduta pubblica, il 30/03/2023 - ore 10:30 presso l’Ufficio Gare della Fondazione e più precisamente sul portale telematico https://operaroma.tuttogare.it/gare/id77028-dettagli
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“Il presente bando di gara non vincola in alcun modo la stazione appaltante, che si riserva in qualsiasi momento la facoltà di non dar seguito alla...”
Il presente bando di gara non vincola in alcun modo la stazione appaltante, che si riserva in qualsiasi momento la facoltà di non dar seguito alla procedura, di sospenderla e/o annullarla ovvero di prorogarne i termini, senza che i concorrenti possano avanzare alcuna pretesa al riguardo. I dati raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, ai sensi del d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e s.m.i. nonché del Regolamento UE n. 2016/679, esclusivamente nell’ambito della procedura di gara e dell'eventuale successiva stipula e gestione del contratto. La Determinazione di indizione della procedura di gara è la n. 08/SV del 21/02/2023
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio
Città postale: Roma
Codice postale: 00100
Paese: Italia 🇮🇹
URL: http://www.giustizia-amministrativa.it🌏 Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio
Città postale: Roma
Codice postale: 00100
Paese: Italia 🇮🇹
URL: http://www.giustizia-amministrativa.it🌏
Fonte: OJS 2023/S 045-133291 (2023-02-28)