Procedura aperta per l'affidamento dei lavori di realizzazione degli impianti elettrici e speciali e degli impianti fluido-meccanici a servizio del parcheggio pubblico interrato previsto nella Città Alta di Bergamo, nell'area denominata "Parco della Rocca - ex Faunistico" (progetto esecutivo degli impianti validato dal RUP con atto del 13.01.2023 e approvato dal Comune di Bergamo con delibera della Giunta Municipale n. 83 del 23.02.2023) -
CIG 96022245EA - CUP H17H16001330007
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2023-04-26.
L'appalto è stato pubblicato su 2023-03-08.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura aperta per l’affidamento dei lavori di realizzazione degli impianti a servizio del parcheggio pubblico interrato nella Città Alta di Bergamo”
Prodotti/servizi: Lavori di installazione di impianti in edifici📦
Breve descrizione:
“Procedura aperta per l'affidamento dei lavori di realizzazione degli impianti elettrici e speciali e degli impianti fluido-meccanici a servizio del...”
Breve descrizione
Procedura aperta per l'affidamento dei lavori di realizzazione degli impianti elettrici e speciali e degli impianti fluido-meccanici a servizio del parcheggio pubblico interrato previsto nella Città Alta di Bergamo, nell'area denominata "Parco della Rocca - ex Faunistico" (progetto esecutivo degli impianti validato dal RUP con atto del 13.01.2023 e approvato dal Comune di Bergamo con delibera della Giunta Municipale n. 83 del 23.02.2023) -
CIG 96022245EA - CUP H17H16001330007
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1329476.76 💰
L’appalto ha ad oggetto l’affidamento dei lavori di realizzazione degli impianti elettrici e speciali e degli impianti fluido-meccanici a servizio del Parcheggio, secondo quanto previsto dal Progetto a Base di Gara.
Le lavorazioni di cui si compone l’intervento, secondo le categorie e classifiche di cui al d.P.R. n. 207/2010, sono le seguenti:
1) Categoria OS30 (“Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi”), Classifica III; Qualificazione obbligatoria: sì; Importo (Iva esclusa): € 1.022.227,03, di cui € 27.549,69 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso; %: 77; Prevalente: P; Subappaltabile: non oltre il 50%, ex art. 105, comma 1, d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.;
2) Categoria OS3 (“Impianti idrico-sanitario, cucine, lavanderie”), Classifica II; Qualificazione obbligatoria: sì; Importo (Iva esclusa): € 307.249,73, di cui € 11.625,00 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso; %: 23; Scorporabile: S; Subappaltabile: sì (senza limiti percentuali).
Per le opere ricadenti nella Categoria OS30 non è ammesso l’avvalimento.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1329476.76 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 203
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Soggetti ammessi alla gara:
operatori economici singoli o raggruppati, consorzi, aggregazioni tra imprese aderenti al contratto di rete, GEIE, ai sensi...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Soggetti ammessi alla gara:
operatori economici singoli o raggruppati, consorzi, aggregazioni tra imprese aderenti al contratto di rete, GEIE, ai sensi degli artt. 45-48 del D.Lgs. n. 50/2016.
Condizioni di partecipazione:
gli offerenti dovranno presentare una domanda di partecipazione ai sensi del d.P.R. n. 445/2000 redatta secondo il modello messo a disposizione da Bergamo Parcheggi S.p.a. all’indirizzo URL indicato al punto I.3) e sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente ovvero da procuratore speciale munito dei relativi poteri, con le modalità specificate nel disciplinare di gara. La domanda di partecipazione dovrà essere corredata dal Documento di Gara Unico Europeo (DGUE) di cui all’art. 85, del d.lgs. n. 50/2016, redatto secondo il modello messo a disposizione da Bergamo Parcheggi all’indirizzo URL indicato al punto I.3), dalla ulteriore documentazione amministrativa specificata nel disciplinare di gara, nonché dall’offerta tecnica ed economica, come indicato nel disciplinare di gara.
Ai fini della partecipazione alla procedura l’operatore economico dovrà attestare il possesso dei seguenti requisiti generali:
a) l’iscrizione al registro delle imprese della CCIAA o ad uno dei registri di cui all’art. 83, comma 3, del d.lgs. n. 50/2016, con un oggetto sociale compatibile con quello del presente appalto;
b) l’inesistenza delle cause di esclusione indicate dall’art. 80, del d.lgs. n. 50/2016;
c) l’inesistenza delle situazioni previste dall’art. 53, comma 16-ter, del d.lgs. n. 165/2001; dall’art. 1-bis della legge n. 383/2001; dall’art. 41 del d.lgs. n. 198/2006; e dall’art. 44, comma 11, del d.lgs. n. 286/1998;
nonché il possesso dei seguenti requisiti speciali di qualificazione (requisiti di capacità tecnico-professionale ed economico-finanziaria):
1) attestazione rilasciata da società di attestazione (SOA), regolarmente autorizzata, in corso di validità, che documenti la qualificazione del concorrente per categorie e classifiche adeguate ai lavori da eseguire di cui al precedente punto II.2.4); con riguardo agli operatori economici degli altri Stati membri la stazione appaltante riconosce i certificati equivalenti di organismi stabiliti in altri Stati membri e accetta altresì altri mezzi di prova equivalenti. Si precisa che, secondo quanto previsto dall’art. 3, comma 2, del d.m. n. 248/2016, l’operatore economico in possesso dei requisiti di cui all’art. 3, comma 1, lett. c), del d.m. cit., nella categoria OG 11, potrà eseguire i lavori delle categorie OS3 e OS30 per la classifica corrispondente a quella posseduta, secondo quanto meglio precisato nel disciplinare.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: Si vedano le Sezioni II.2.4) e III.1.1) del presente bando.
Condizioni di partecipazione
Si vedano le Sezioni II.2.4) e III.1.1) del presente bando.
Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: Si vedano le Sezioni II.2.4) e III.1.1) del presente bando.
Condizioni di partecipazione
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale): Si vedano le Sezioni II.2.4) e III.1.1) del presente bando.
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Si rinvia ai documenti di gara e, in particolare, al disciplinare e al capitolato speciale di appalto.”
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2023-04-26
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2023-05-02
14:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Seduta pubblica, da tenersi mediante piattaforma digitale che sarà comunicata ai concorrenti dalla stazione appaltante.”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Saranno ammessi a partecipare alle sedute pubbliche le seguenti categorie di soggetti:
legale rappresentante/procuratore/direttore tecnico, o un soggetto...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Saranno ammessi a partecipare alle sedute pubbliche le seguenti categorie di soggetti:
legale rappresentante/procuratore/direttore tecnico, o un soggetto diverso in rappresentanza dell’operatore economico purché in possesso di apposita delega, come specificato nel disciplinare.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“A) i soggetti interessati dovranno presentare la propria offerta, a pena di esclusione, entro il termine di cui al punto IV.2.2), sulla piattaforma...”
A) i soggetti interessati dovranno presentare la propria offerta, a pena di esclusione, entro il termine di cui al punto IV.2.2), sulla piattaforma telematica di cui al punto I.3), con i contenuti e secondo le modalità stabilite nel disciplinare di gara;
B) è obbligatoria, a pena di esclusione, la presa visione dello stato dei luoghi, da effettuarsi secondo le modalità indicate nel disciplinare di gara;
C) l'aggiudicazione avverrà mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ex art. 95, del d.lgs. n. 50/2016, sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, con attribuzione di 75 punti massimi su 100 per l'offerta tecnica, comprensiva dell'offerta tempo (5 punti), e 25 punti massimi su 100 per il prezzo, secondo i criteri specificati nel disciplinare di gara. La stazione appaltante applicherà l’inversione procedimentale, ex articoli 133, comma 8, del d.lgs. n. 50/2016, e 1, comma 3, del d.lgs. n. 32/2019, conv. in L. n. 55/2918: pertanto la valutazione della documentazione amministrativa avverrà solo sul concorrente che risulterà primo classificato a seguito dell’assegnazione dei punteggi per l’offerta tecnica ed economica;
D) il presente bando non vincola Bergamo Parcheggi all’espletamento della gara né alla sua successiva aggiudicazione. La procedura potrà essere sospesa, annullata o revocata in qualsiasi fase, ad insindacabile giudizio della stazione appaltante, senza che i candidati possano avere nulla a pretendere;
E) RUP della procedura di affidamento è il dott. Giuseppe Ventre;
F) all’appalto si applicano i «Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi, per l'affidamento dei lavori per interventi edilizi e per l'affidamento congiunto di progettazione e lavori per interventi edilizi» di cui al D.M. del 23.06.2022 (in G.U.R.I. n. 183 del 06.08.2022), nei termini specificati nei documenti di gara;
G) ad insindacabile discrezione della stazione appaltante, l'appalto non è stato suddiviso in lotti trattandosi di lavori di natura impiantistica afferenti al medesimo edificio, per i quali è essenziale garantire l’esecuzione coordinata ed unitaria;
H) il termine di durata dell'appalto, pari a 203 giorni, decorrerà dalla sottoscrizione del verbale di inizio lavori o di consegna anticipata dell'area.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia
Indirizzo postale: Via Carlo Zima 3
Città postale: Brescia
Codice postale: 25121
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0302279401📞
Fax: +39 0302423383 📠
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/tribunale-amministrativo-regionale-per-la-lombardia-brescia🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“I ricorsi giurisdizionali vanno proposti avanti al Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia, Brescia, ai sensi dell’art. 120 del d. lgs....”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
I ricorsi giurisdizionali vanno proposti avanti al Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia, Brescia, ai sensi dell’art. 120 del d. lgs. 104/2010:
a) entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando sulla GURI, per le clausole autonomamente ed immediatamente lesive dell'interesse dei concorrenti;
b) entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione ai sensi dell’art. 76, del d. lgs. n. 50/2016, ovvero dalla piena conoscenza dell’atto lesivo negli altri casi.
Mostra di più
Fonte: OJS 2023/S 051-150879 (2023-03-08)
Avviso di aggiudicazione (2023-08-03) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 1145092.59 💰
Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome):
“Cantierizzazione e mitigazione degli impatti correlati durante l'esecuzione dei lavori”
Criterio di qualità (ponderazione): 45
Criterio di qualità (nome): Sistemi di gestione ambientale
Criterio di qualità (ponderazione): 5
Criterio di qualità (nome):
“Durata (in anni) dell'assistenza tecnica, della conduzione e della manutenzione (ordinaria e straordinaria) degli impianti dopo l'ultimazione dei lavori e...”
Criterio di qualità (nome)
Durata (in anni) dell'assistenza tecnica, della conduzione e della manutenzione (ordinaria e straordinaria) degli impianti dopo l'ultimazione dei lavori e il loro collaudo tecnico-funzionale
Mostra di più
Criterio di qualità (ponderazione): 8
Criterio di qualità (nome):
“Estensione (in anni) della durata del periodo di garanzia degli impianti (in aggiunta al periodo minimo di 2 anni)”
Criterio di qualità (ponderazione): 12
Criterio di qualità (nome): Offerta tempo
Prezzo (ponderazione): 25
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2023/S 051-150879
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Procedura aperta per l’affidamento dei lavori di realizzazione degli impianti a servizio del parcheggio pubblico interrato nella Città Alta di Bergamo”
Data di stipula del contratto: 2023-07-26 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 8
Numero di offerte ricevute da PMI: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di altri Stati membri dell'UE: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di Stati non membri dell'Unione europea: 0
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 8
Nome e indirizzo del contraente
Nome: I.c.g. s.r.l. unipersonale (iozzino costruzioni generali s.r.l.)
Numero di registrazione nazionale: 03312030657
Indirizzo postale: VIA BADIA 45
Città postale: Angri (sa)
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Salerno🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 1329476.76 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 1145092.59 💰
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale
Città postale: Brescia
Fonte: OJS 2023/S 151-481729 (2023-08-03)