Avviso di gara (2023-02-09) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Università della Calabria - UNICAL
Numero di registrazione nazionale: 80003950781
Indirizzo postale: Via Pietro Bucci s.n.c.
Città postale: Rende (CS)
Codice postale: 87036
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Dott.ssa Maria Teresa Florio
Telefono: +39 0984496899📞
E-mail: maria_teresa.florio@unical.it📧
Regione: Cosenza🏙️
URL: www.unical.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: www.unical.it🌏
URL di partecipazione: www.acquistinretepa.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura aperta per il servizio di cassa dell'Università della Calabria
App. 004/23”
Prodotti/servizi: Servizi di tesoreria📦
Breve descrizione: Servizio di cassa dell'Università della Calabria.
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 500 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Cosenza🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Via Pietro Bucci s.n.c. - 87036 Rende (CS)
Descrizione dell'appalto: Servizio di cassa dell'Università della Calabria. CIG: 959981953F.
Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 500 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 60
Informazioni aggiuntive:
“Dovrà essere versata la somma di euro 70,00 a favore dell’ANAC secondo le istruzioni riportate sul sito internet www.anticorruzione.it. A tal fine si...”
Informazioni aggiuntive
Dovrà essere versata la somma di euro 70,00 a favore dell’ANAC secondo le istruzioni riportate sul sito internet www.anticorruzione.it. A tal fine si precisa che il codice identificativo gara (CIG) è il seguente: 959981953F.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“a) iscrizione nel Registro delle Imprese oppure nell’Albo delle Imprese artigiane per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
a) iscrizione nel Registro delle Imprese oppure nell’Albo delle Imprese artigiane per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
b) Il concorrente dovrà inoltre risultare iscritto nell’Albo di cui all’art. 13 del D.lgs. 1° settembre 1993, n. 385 “Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia” - T.U.B. - con autorizzazione a svolgere l’attività di cui all’art.10 T.U.B.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Informazioni su una particolare professione
Riservato a una particolare professione
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente: Cfr. precedente punto III.1.1.b).
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Cfr. le previsioni contenute nell'art. 2 del Capitolato speciale d'appalto ed al paragrafo n. 25 del disciplinare di gara.”
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2023-03-29
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2023-03-31
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Modalità a distanza.
Area Gare d’Appalto
Direzione Affari Generali e Attività Negoziale
dell'Università della Calabria sito in via Bucci cubo 7/11 -...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
Modalità a distanza.
Area Gare d’Appalto
Direzione Affari Generali e Attività Negoziale
dell'Università della Calabria sito in via Bucci cubo 7/11 - Arcavacata di Rende(CS)
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): Cfr. Disciplinare di gara
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“Gara espletata su supporto strumenti elettronici art. 52 D.lgs. 50/2016. Le imprese interessate dovranno preventivamente e obbligatoriamente richiedere...”
Gara espletata su supporto strumenti elettronici art. 52 D.lgs. 50/2016. Le imprese interessate dovranno preventivamente e obbligatoriamente richiedere abilitazione al portale www.acquistinretepa.it entro i termini e con le modalità di cui al disciplinare di gara.
- La verifica del possesso dei requisiti di carattere generale, di capacità economico-finanziaria e di capacità tecnica avverrà attraverso l’utilizzo del sistema FVOE (ex AVCPass) reso disponibile dall’ANAC, al quale tutti i soggetti interessati a partecipare alla presente procedura dovranno registrarsi accedendo all’apposito link sul portale della predetta Autorità (Servizio ad accesso riservato - Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico - FVOE), secondo le istruzioni ivi contenute.
- Incompletezza e Irregolarità nelle dichiarazioni Sostitutive: A norma dell’art. 83, comma 9 del D.lgs. 50/2016, come modificato dal D.lgs. 56/2017 le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio. In particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e del documento di gara unico europeo di cui all'articolo 85, con esclusione di quelle afferenti all'offerta economica e all'offerta tecnica, la stazione appaltante assegna al concorrente un termine, non superiore a dieci giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto e i soggetti che le devono rendere. In caso di inutile decorso del termine di regolarizzazione, il concorrente è escluso dalla gara. Costituiscono irregolarità essenziali non sanabili le carenze della documentazione che non consentono l'individuazione del contenuto o del soggetto responsabile della stessa.
- Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all’art. 45 del D.lgs 50/2016, nonché concorrenti con sede in altri stati diversi dall’Italia, alle condizioni di cui all’art. 49 del D.lgs 50/2016.
- Il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative al possesso dei requisiti richiesti per l’ammissione, alle modalità di partecipazione alla gara e di compilazione e presentazione dell’offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell’appalto,
è disponibile sul sito internet www.unical.it.
- Si procederà alla individuazione, verifica ed eventuale esclusione delle offerte anormalmente basse ai sensi dell’art. 97, comma 3 e seguenti del D.lgs. 50/2016.
- Nel caso in cui le imprese in possesso dei requisiti generali di cui all’art. 80 del D.lgs. 50/2016, risultino carenti dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico ed organizzativo richiesti dal bando, vogliano partecipare alla gara utilizzando l’istituto dell’avvalimento, potranno soddisfare tale loro esigenza presentando, nel rispetto delle prescrizioni del DPR 445/2000, la documentazione prevista dall’art. 89 del D.lgs.50/2016, e rispettando scrupolosamente le prescrizioni del medesimo articolo.
- Gli importi dichiarati da operatori economici stabiliti in stati diversi dall’Italia (ex art. 49 del D.lgs 50/2016) qualora espressi in altra valuta dovranno essere convertiti in euro.
-Il contratto di appalto non conterrà la clausola arbitrale.
Responsabile del Procedimento è la dott. Maria Teresa Florio - maria_teresa.florio@unical.it - tel. +39 0984 496899.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: T.A.R. Calabria
Città postale: Catanzaro
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“I ricorsi avverso il presente Bando di gara possono essere presentati nei termini e con le modalità di cui all'art. 120 c.p.a. così come modificato dall...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
I ricorsi avverso il presente Bando di gara possono essere presentati nei termini e con le modalità di cui all'art. 120 c.p.a. così come modificato dall ‘art. 204 del D.lgs. 50/2016.
Mostra di più
Fonte: OJS 2023/S 032-092735 (2023-02-09)