PNC AL PNRR - PORTO DI PALERMO. NUOVO IMPIANTO ELETTRICO E ILLUMINAZIONE AREA PORTUALE - COLD IRONING-SERVIZIO DI PROGETTAZIONE FATTIBILITA' TECNICO ECONOMICA
Nell'ambito dei lavori di realizzazione del nuovo impianto elettrico e di illuminazione delle aree portuali del porto di Palermo, da affidare successivamente mediante appalto integrato complesso, questa AdSP intende affidare il servizio di redazione della progettazione di fattibilità tecnico economica (PFTE) , come specificato nella relazione descrittiva del progetto del servizio cui si rinvia per maggiori dettagli.
L'.O.E. con la presentazione dell’offerta, accetta le condizioni di esecuzione della prestazione, senza alcuna riserva. La prestazione principale è costituita dalla progettazione nella categoria d'opera IA.04.
In conformità a quanto previsto dall'art.8, co. 1 lett. b), del D.L.76/2020, convertito in legge con modificazione dalla L. 120/2020, considerate le tempistiche di attuazione dell'intervento in questione, pena la perdita del finanziamento, si applicano le riduzioni dei termini procedimentali di cui agli articoli 60, comma 3 del D.lgs. 50/2016
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2023-03-20.
L'appalto è stato pubblicato su 2023-02-16.
Avviso di gara (2023-02-16) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale - AdSP
Indirizzo postale: Via Piano dell'Ucciardone, 4
Città postale: Palermo
Codice postale: 90139
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto:
“Ing. Enrico Petralia tel. +39 091/6277218 (Area Tecnica); Dott.ssa Marilena Messina tel. +39 0916277306 (Ufficio Gare Appalti e Contratti)”
E-mail: info@pec.portpalermo.it📧
Regione: Palermo🏙️
URL: www.adsppalermo.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: https://portpalermo.acquistitelematici.it/tender/1544🌏
URL di partecipazione: https://portpalermo.acquistitelematici.it/tender/1544🌏 Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Ente pubblico non economico
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“PNC AL PNRR - PORTO DI PALERMO. NUOVO IMPIANTO ELETTRICO E ILLUMINAZIONE AREA PORTUALE - COLD IRONING-SERVIZIO DI PROGETTAZIONE FATTIBILITA' TECNICO...”
Titolo
PNC AL PNRR - PORTO DI PALERMO. NUOVO IMPIANTO ELETTRICO E ILLUMINAZIONE AREA PORTUALE - COLD IRONING-SERVIZIO DI PROGETTAZIONE FATTIBILITA' TECNICO ECONOMICA
CUP I79J21002560001 -CIG 9651098205
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di ideazione tecnica📦
Breve descrizione:
“Nell'ambito dei lavori di realizzazione del nuovo impianto elettrico e di illuminazione delle aree portuali del porto di Palermo, da affidare...”
Breve descrizione
Nell'ambito dei lavori di realizzazione del nuovo impianto elettrico e di illuminazione delle aree portuali del porto di Palermo, da affidare successivamente mediante appalto integrato complesso, questa AdSP intende affidare il servizio di redazione della progettazione di fattibilità tecnico economica (PFTE) , come specificato nella relazione descrittiva del progetto del servizio cui si rinvia per maggiori dettagli.
L'.O.E. con la presentazione dell’offerta, accetta le condizioni di esecuzione della prestazione, senza alcuna riserva. La prestazione principale è costituita dalla progettazione nella categoria d'opera IA.04.
In conformità a quanto previsto dall'art.8, co. 1 lett. b), del D.L.76/2020, convertito in legge con modificazione dalla L. 120/2020, considerate le tempistiche di attuazione dell'intervento in questione, pena la perdita del finanziamento, si applicano le riduzioni dei termini procedimentali di cui agli articoli 60, comma 3 del D.lgs. 50/2016
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 554821.32 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Trapani🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Porto di Palermo
Descrizione dell'appalto:
“Il servizio consiste nella redazione del progetto di fattibilità tecnico economica del nuovo impianto elettrico e di illuminazione delle aree portuali del...”
Descrizione dell'appalto
Il servizio consiste nella redazione del progetto di fattibilità tecnico economica del nuovo impianto elettrico e di illuminazione delle aree portuali del porto di Palermo mediante soluzioni tecnologie innovative di "cold ironig".
l'AdSP si pone l’obiettivo di elettrificare le banchine del Porto di Palermo al fine di ridurre la dipendenza dal petrolio e diminuire l’impatto ambientale nel settore dei trasporti.
Le banchine interessate dall’intervento di elettrificazione sono le seguenti:
- banchina Quattroventi;
- banchina S. Lucia sud e nord;
- banchina V. Veneto sud;
- banchina Sammuzzo.
Il criterio di selezione delle offerte è quello dell'offerta economicamente più vantaggiosa (oepv) ai sensi dell’art. 95, co. 4, lett. b) del D.lgs. 50/2016.
I lavori di elettrificazione delle banchina (cold ironing) del porto di Palermo, cui detto servizio si riferisce, sono ricompresi nel Programma degli interventi infrastrutturali in ambito portuale sinergici e complementari al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), approvato con Decreto MIMS n. 330 del 13.08.2021, ed ammessi a finanziamento statale a valere sulle risorse del Piano Complementare, di cui all’art. 1, co. 2, lett. c), del D.L. 59/2021, convertito con modificazione dalla L. 101/2021. In data 04/11/2021 è stato sottoscritto apposito Accordo Procedimentale n. 32174 tra il MIMS e l'AdSP del MSO, approvato con Decreto del Direttore Generale n. 390 del 17.11.2021. L’importo stimato delle opere da progettare è di € 28.800.000,00. Si è proceduto al calcolo del corrispettivo ai sensi del D.M. 17 giugno 2016. Per maggiori dettali sulle categorie d’opera si rinvia alla documentazione di gara.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 554821.32 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 30
Informazioni aggiuntive:
“Trattandosi di servizio di ingegneria non sono previsti oneri della sicurezza non soggetti a ribasso nè è richiesta la presentazione della garanzia...”
Informazioni aggiuntive
Trattandosi di servizio di ingegneria non sono previsti oneri della sicurezza non soggetti a ribasso nè è richiesta la presentazione della garanzia provvisoria. Il servizio è non imponibile IVA, in quanto trattasi di attività strettamente connessa a lavori di ristrutturazione/riqualificazione di opere esistenti, a.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all'art. 46 del codice dei contratti .
Per l'esatta indicazione dei requisiti di partecipazione si...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all'art. 46 del codice dei contratti .
Per l'esatta indicazione dei requisiti di partecipazione si rinvia al disciplinare di gara. Tali requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione dell'offerta, pena l'esclusione.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Informazioni su una particolare professione
Riservato a una particolare professione
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente:
“Indipendentemente dalla natura giuridica del soggetto affidatario del servizio, l'incarico è espletato da professionisti iscritti negli appositi albi...”
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente
Indipendentemente dalla natura giuridica del soggetto affidatario del servizio, l'incarico è espletato da professionisti iscritti negli appositi albi previsti dai vigenti ordinamenti professionali, personalmente responsabili e nominativamente indicati già in sede di offerta, con la specifica indicazione delle rispettive qualifiche professionali.
In sede di offerta, deve essere indicata, la persona fisica incaricata dell'integrazione tra le varie prestazioni specialistiche.
Sempre in sede di offerta vi è l'obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“In quanto servizio connesso a opera ricompresa nel Programma degli interventi infrastrutturali in ambito portuale sinergici e complementari al PNRR, si...”
Condizioni di esecuzione del contratto
In quanto servizio connesso a opera ricompresa nel Programma degli interventi infrastrutturali in ambito portuale sinergici e complementari al PNRR, si applicano le disposizione del D.L. 77/2021 s.m.i. "Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure".
Ai sensi dell'art.47, co. 4, del citato decreto legge, l'assunzione dell'obbligo, in caso di aggiudicazione del contratto, di assicurare una quota pari almeno al 30%, delle assunzioni necessarie per l'esecuzione del contratto o per la realizzazione di attività ad esso connesse o strumentali, sia all'occupazione giovanile sia all'occupazione femminile è prevista quale requisito necessario per la presentazione dell’offerta.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2023-03-20
10:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2023-03-20
11:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“L'apertura delle buste virtuali avverrà in seduta pubblica presso la sede di cui al num. I.1). Tutte le operazioni di gara si svolgono tramite collegamento...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
L'apertura delle buste virtuali avverrà in seduta pubblica presso la sede di cui al num. I.1). Tutte le operazioni di gara si svolgono tramite collegamento alla piattaforma gare telematiche.
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“I legali rappresentanti dei concorrenti, ovvero un soggetto per ogni concorrente, muniti di specifica delega.”
“a) con Decreto del Presidente n. 151 del 31/05/2022 è stato autorizzato l'avvio della procedura di affidamento del servizio di cui trattasi;
b) il...”
a) con Decreto del Presidente n. 151 del 31/05/2022 è stato autorizzato l'avvio della procedura di affidamento del servizio di cui trattasi;
b) il Responsabile Unico del Procedimento è l'Ing. Enrico Petralia, in quanto Direttore Tecnico ff;
c) possono partecipare alla gara operatori economici anche stabiliti in altri Stati membri, i quali dovranno produrre documentazione, conforme alle normative vigenti nei rispettivi paesi, idonea a dimostrare il possesso di tutti i requisiti prescritti per la capacità e la partecipazione degli operatori economici alle gare;
d) le richieste di chiarimenti dovranno pervenire, esclusivamente mediante piattaforma telematica, almeno 8 giorni prima del termine ultimo di presentazione dell'offerta;
e) le risposte alle richieste di chiarimenti e/o eventuali ulteriori informazioni sostanziali in merito alla presente procedura saranno pubblicate sulla piattaforma gare telematiche, all’interno della sezione dedicata alla gara in oggetto, ai sensi dell’art. 74, co. 4, del D.Lgs. 50/2016;
f) le date delle sedute pubbliche successive alla prima saranno pubblicate sul profilo del committente almeno 12 ore consecutive prima della data fissata;
g) le spese per la pubblicazione obbligatoria degli avvisi e del bando di gara (stimate in € 10.000,00) sono rimborsate alla stazione appaltante dall’aggiudicatario;
h) il sopralluogo è obbligatorio ed è autonomamente eseguibile da ciascun operatore economico, senza necessità di rilascio di attestazione da parte dell'AdSP;
i) in caso di discordanza tra disposizioni contenute nel bando, disciplinare di gara o CSA , devono ritenersi prevalenti le disposizioni del presente bando e del disciplinare. In ogni caso tutte le norme richiamate nei documenti di gara si intendono aggiornate ai testi vigenti alla data di pubblicazione del bando di gara;
j) fermo restando le prestazioni minime stabilite nel progetto, in fase d’offerta saranno valutate migliorie rispetto alle caratteristiche prestazionali secondo le disposizioni del disciplinare di gara;
k)trovano applicazione le disposizioni del protocollo il Protocollo Unico di Legalità “Carlo Alberto Dalla Chiesa” del 12/07/2005 , del Protocollo di intesa del 2018 tra AdSP e Prefettura di Palermo nonché del Protocollo d’intesa relativo ai rapporti di collaborazione tra l’AdSP e i comandi provinciali della Guardia di Finanza di Palermo, Agrigento, Caltanissetta e Trapani sottoscritto il 14.06.2022. Ai sensi dell'art. 83 bis co. 3 del D.lgs. 159/2011, il mancato rispetto dei protocolli di legalità costituisce causa di esclusione dalla gara o di risoluzione del contratto;
l) la suddivisione in categorie d'opera di cui al DM Giustizia 17/6/2016 costituisce parametro di riferimento per l'individuazione dei requisiti speciali e per il calcolo del compenso professionale.
Ulteriori informazioni complementari sono contenute nel disciplinare di gara.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: tar- sicilia
Città postale: palermo
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2023/S 037-109528 (2023-02-16)