Gara per la conclusione di un contratto per l’affidamento della fornitura di tessuti invernali per il confezionamento di uniformi ordinarie invernali di colore blu da destinare al personale maschile e
Oggetto dell’appalto è la fornitura di tessuti invernali per il confezionamento di uniformi ordinarie invernali per il confezionamento di uniformi ordinarie invernali di colore blu da destinare al personale maschile e femminile del Corpo di Polizia penitenziaria
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2023-03-01.
L'appalto è stato pubblicato su 2023-01-20.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Gara per la conclusione di un contratto per l’affidamento della fornitura di tessuti invernali per il confezionamento di uniformi ordinarie invernali di...”
Titolo
Gara per la conclusione di un contratto per l’affidamento della fornitura di tessuti invernali per il confezionamento di uniformi ordinarie invernali di colore blu da destinare al personale maschile e
Mostra di più
Prodotti/servizi: Tessuti misti📦
Breve descrizione:
“Oggetto dell’appalto è la fornitura di tessuti invernali per il confezionamento di uniformi ordinarie invernali per il confezionamento di uniformi ordinarie...”
Breve descrizione
Oggetto dell’appalto è la fornitura di tessuti invernali per il confezionamento di uniformi ordinarie invernali per il confezionamento di uniformi ordinarie invernali di colore blu da destinare al personale maschile e femminile del Corpo di Polizia penitenziaria
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 539 000 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per un solo lotto
Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 1
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Lotto unico
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Tessuti misti📦
Luogo di esecuzione: Biella🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Casa Circondariale di Biella
Descrizione dell'appalto:
“L’oggetto del presente appalto riguarda la fornitura di n° 20.000 (ventimila) metri lineari di tessuto invernale per il confezionamento di uniformi...”
Descrizione dell'appalto
L’oggetto del presente appalto riguarda la fornitura di n° 20.000 (ventimila) metri lineari di tessuto invernale per il confezionamento di uniformi ordinarie di colore blu da destinare al personale maschile e femminile del Corpo di Polizia Penitenziaria, aventi le seguenti caratteristiche:
- altezza utile tessuto (cimosse escluse) = 150 cm
- lunghezza minima della singola pezza = 25 m
- peso max della singola pezza = 25 kg
Il prodotto offerto deve essere conforme, alle specifiche e ai parametri tecnici di cui al punto 3.1 del capitolato prestazionale allegato, ai criteri ambientali minimi (CAM) tessili di cui al punto 2.1 del disciplinare di gara, e alla normativa di riferimento attualmente in vigore inerente la fornitura di prodotti tessili, vedi https://gpp.mite.gov.it/Home/Cam.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 539 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 12
Informazioni aggiuntive:
“Per partecipare alla gara i concorrenti dovranno in sede di presentazione dell’offerta produrre una campionatura del tessuto (campione master) pari a 3...”
Informazioni aggiuntive
Per partecipare alla gara i concorrenti dovranno in sede di presentazione dell’offerta produrre una campionatura del tessuto (campione master) pari a 3 metri lineari (altezza utile tessuto cimosse escluse = 150 cm) avente le caratteristiche indicate nelle specifiche di cui al punto 3.1 del capitolato prestazionale, secondo le modalità previste al punto 15.2 del disciplinare di gara
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Elenco e breve descrizione delle condizioni:
I concorrenti, a qualunque titolo partecipino, devono essere iscritti nel registro tenuto dalla Camera di...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
I concorrenti, a qualunque titolo partecipino, devono essere iscritti nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per settori di attività coerenti con quelli oggetto del presente affidamento, tenuto conto delle prestazioni di cui ciascuna impresa si fa carico.
La prova dell’iscrizione da parte del concorrente non stabilito in Italia ma in un altro Stato potrà avvenire secondo quanto stabilito dall’art. 83, comma 3 del Codice.
In caso di partecipazione in forma associata, il requisito relativo all’iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato deve essere posseduto da:
ciascuna delle imprese raggruppate/raggruppande, consorziate/consorziande o GEIE, per i raggruppamenti temporanei, consorzi ordinari o GEIE;
ciascuna delle imprese aderenti al contratto di rete indicate come esecutrici e dalla rete medesima nel caso in cui questa abbia soggettività giuridica;
dal consorzio e dalle imprese consorziate indicate come esecutrici, per i consorzi di cooperative e di imprese artigiane e i consorzi stabili.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2023-03-01
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2023-03-02
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Sistema telematico (vedi disciplinare di gara)
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): vedi disciplinare di gara
“1. La presente gara è indetta come da delibera a contrarre del 19/01/2023 n. 9 per 12 mesi dal visto degli organi di controllo.
2. L’Amministrazione...”
1. La presente gara è indetta come da delibera a contrarre del 19/01/2023 n. 9 per 12 mesi dal visto degli organi di controllo.
2. L’Amministrazione contraente si riserva:
a. di non procedere all’aggiudicazione nel caso in cui nessuna delle offerte risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto contrattuale, in conformità a quanto previsto dall’art. 95, comma 12, del Codice;
b. di procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida e ritenuta conveniente;
c. di sospendere, reindire o non aggiudicare la gara motivatamente;
d. di non stipulare motivatamente il contratto anche qualora sia intervenuta in precedenza l’aggiudicazione.
3. L’Amministrazione si avvarrà di un Sistema telematico in modalità ASP (Application Service Provider) per gestire la procedura di gara, come meglio specificato nel Disciplinare di gara.
4. Il prezzo non potrà superare in nessun caso, pena l’inammissibilità, il limite massimo previsto in appalto per euro 539.000,00 (cinquecentotrentanovemila/00) IVA esclusa. Gli oneri della sicurezza da interferenza, non ribassabili, sono pari a : zero.
5. Sono esclusi dalla gara i concorrenti coinvolti in situazioni oggettive lesive della par condicio tra concorrenti e/o lesive della segretezza delle offerte.
6. Il subappalto è ammesso nei limiti e con le modalità previste dalla normativa vigente.
7. L’Amministrazione, per tutte le controversie che dovessero insorgere, esclude la competenza arbitrale intendendo adire il via esclusiva l’autorità giudiziaria ordinaria.
8. La società aggiudicataria assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modificazioni.
9. Le spese di pubblicità sostenute e ancora da sostenere dall’Amministrazione per la presente procedura (stimate in euro 15.000 (quindicimila) sono rimborsate dall’aggiudicatario secondo quanto previsto dal Decreto del M.I.T. 2 dicembre 2016.
10. Il CIG, anche ai fini delle contribuzioni dovute, è: 960962516B.
11. Ai fini della dimostrazione del possesso dei requisiti di partecipazione, si applica, altresì, quanto previsto al comma 4 dell’articolo 86 del codice.
12. Le specifiche prescrizioni riguardanti il dettaglio delle prestazioni, le modalità di presentazione delle offerte e le altre informazioni sono contenute nella restante documentazione di gara reperibile ai contatti già indicati.
13. I concorrenti consentono il trattamento dei propri dati, anche personali, ai sensi del d.lgs. n. 196/03 e ss.mm.ii., per le esigenze concorsuali e contrattuali.
14. L’Amministrazione si riserva di richiedere l’esecuzione anticipata del contratto.
15. Eventuali informazioni e/o chiarimenti sui documenti di gara, potranno essere richiesti a questo Ente Appaltante. Le richieste, in lingua italiana, dovranno essere trasmesse, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 22/02/2023, attraverso la sezione del Sistema riservata alle richieste di chiarimenti. I chiarimenti a rilevanza generale e/o le rettifiche agli atti di gara, verranno pubblicati sul sito istituzionale e sull’area comunicazioni del Sistema.
16. Responsabile del procedimento è la Dr.ssa Patrizia Massa.
17. Nessun compenso spetta alle imprese concorrenti per la partecipazione alla gara anche nel caso in cui la stessa dovesse, per qualsiasi motivo, essere annullata o se non dovesse procedersi ad aggiudicazione.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale per il Piemonte
Città postale: Torino
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Avanti il T.A.R. nei termini previsti dall’articolo 120 del d.lgs. 2 luglio 2010, n. 104.”
Fonte: OJS 2023/S 018-051120 (2023-01-20)
Avviso di aggiudicazione (2023-05-02) Oggetto Informazioni sui lotti
Questo contratto è suddiviso in lotti ✅ Criteri di assegnazione
Prezzo
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2023/S 018-051120
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di identificazione del lotto: 1
Titolo: Lotto unico
Informazioni sulla non aggiudicazione
Non sono state ricevute offerte o richieste di partecipazione o sono state tutte respinte
Fonte: OJS 2023/S 088-267453 (2023-05-02)