La presente gara è indetta con determina a contrarre n. 4051 del 15/02/2023
La documentazione di gara è composta dal presente Bando e dai seguenti atti che ne fanno parte cui si rinvia per ogni eventuale dettaglio: Disciplinare di gara, DGUEe, domanda di partecipazione e dichiarazioni integrative, capitolato tecnico, patto d'integrità, schema pacchetto" offerta tecnica", schema di contratto
Il sopralluogo presso la sede dello svolgimento del servizio è obbligatorio.
L'Ente si riserva:
- di non procedere all'aggiudicazione nel caso in cui nessuna delle offerte risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto contrattuale
- di procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida e ritenuta conveniente
- di sospendere, reindire o non aggiudicare la gara motivatamente,
- di non stipulare motivatamente il contratto anche qualora si intervenuta in precedenza l'aggiudicazione.
L'Ente si avvarrà di un sistema telematico in modalità ASP per gestire la procedura di gara (ved,. Disciplinare di gara)
Gli oneri per la sicurezza da interferenza sono pari a 0 (zero)
Il valore stimato dell'appalto di cui al punto II.1.5 è comprensivo della ripetizione dei servizi analoghi per un ulteriore anno e della proroga tecnica di 6 mesi di cui all'art. 106 comma 11 del Codice.
Il subappalto è ammesso nei limiti e con le modalità previste dalla normativa vigente.
L'Ente, per tutte le controversie che dovessero insorgere, esclude la competenza arbitrale intendendo adire in via esclusiva l'autorità giudiziaria ordinaria.
L'impresa aggiudicataria assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari (legge 136/2010)
E' ammesso l'avvalimento nei limiti e nei termini di cui all'art. 89 del d.lgs 50/2016
Le spese di pubblicità stimate in euro 2.000,00, saranno rimborsate dall'aggiudicatario secondo quanto previsto dal DM 2 dicembre 2016.
Sono richiesti, quali requisisti di partecipazioni, limiti minimi di fatturato globale e servizi analoghi specifici al fine di selezionare imprese che abbiano una capacità economico-finanziaria tale da indurre un soddisfacente grado di fiducia a da far ritenere che gli impegni richiesti nell'ambito dell'appalto possano essere interamente soddisfatti per l'intera durata dello stesso.
Il CIG è 9659942451
Ai fini della dimostrazione del possesso dei requisiti di partecipazione si applica quanto previsto dal comma 4 dell'art 86 del Codice.
I concorrenti consentono il trattamento dei propri dati anche personali ai sensi del d.lgs 196/03 e ssmmii per le esigenze concorsuali e contrattuali.
L'Ente si riserva di richiedere l'esecuzione anticipata del contratto.
Eventuali informazioni /chiarimenti potranno essere richiesti all'Ente appaltante. Le richieste, formulate in lingua italiana, dovranno essere trasmesse, entro e non oltre le ore 10:00 del giorno 20/03/2023. Il Responsabile del procedimento è il dott. Nicolò Maurizio Rallo. e- mail
nicolo.rallo01@giustizia.it
Nessun compenso spetta alle imprese concorrenti per la partecipazione alla gara anche nel caso in cui la stessa dovesse, per qualsiasi motivo, essere annullata o se non dovesse procedersi ad aggiudicazione.