Appalto integrato di progettazione esecutiva e della esecuzione dei lavori di raddoppio del capannone dello stoccaggio cellulosa in zona M+K del porto di Livorno CIG :96537606C4
L’appalto prevede il raddoppio del capannone destinato allo stoccaggio della cellulosa, in zona M+K del Porto di Livorno. In particolare, si richiede la realizzazione speculare della struttura esistente (realizzato, con strutture prefabbricate in c.a., c.a.p. e c.a.v.), traslata di circa 20 mt, in modo da accedere ai due lati del capannone dal corridoio centrale che si verrà a realizzare come meglio specificato negli elaborati del progetto definitivo e nell’elenco lavorazioni del Capitolato Speciale d’Appalto.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2023-04-26.
L'appalto è stato pubblicato su 2023-02-22.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Appalto integrato di progettazione esecutiva e della esecuzione dei lavori di raddoppio del capannone dello stoccaggio cellulosa in zona M+K del porto di...”
Titolo
Appalto integrato di progettazione esecutiva e della esecuzione dei lavori di raddoppio del capannone dello stoccaggio cellulosa in zona M+K del porto di Livorno CIG :96537606C4
2/2023
L’appalto prevede il raddoppio del capannone destinato allo stoccaggio della cellulosa, in zona M+K del Porto di Livorno. In particolare, si richiede la realizzazione speculare della struttura esistente (realizzato, con strutture prefabbricate in c.a., c.a.p. e c.a.v.), traslata di circa 20 mt, in modo da accedere ai due lati del capannone dal corridoio centrale che si verrà a realizzare come meglio specificato negli elaborati del progetto definitivo e nell’elenco lavorazioni del Capitolato Speciale d’Appalto.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 13466135.36 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Livorno🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Presso la sede dell’impresa aggiudicataria e presso il porto di Livorno
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto prevede il raddoppio del capannone destinato allo stoccaggio della cellulosa, in zona M+K del Porto di Livorno. In particolare, si richiede la...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto prevede il raddoppio del capannone destinato allo stoccaggio della cellulosa, in zona M+K del Porto di Livorno. In particolare, si richiede la realizzazione speculare della struttura esistente (realizzato, con strutture prefabbricate in c.a., c.a.p. e c.a.v.), traslata di circa 20 mt, in modo da accedere ai due lati del capannone dal corridoio centrale che si verrà a realizzare come meglio specificato negli elaborati del progetto definitivo e nell’elenco lavorazioni del Capitolato Speciale d’Appalto.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 575
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni: Si rinvia al Disciplinare di gara
Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 203-492407
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2023-04-26
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 9
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2023-05-04
15:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): La prima seduta di gara è riservata
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“- La procedura di gara si svolge in forma telematica per mezzo del portale START della Regione Toscana ed il Disciplinare di gara, recante le norme...”
- La procedura di gara si svolge in forma telematica per mezzo del portale START della Regione Toscana ed il Disciplinare di gara, recante le norme integrative del presente Bando di gara e facente parte integrante dello stesso, è disponibile, unitamente al Bando di gara, ai relativi allegati amministrativi ed a tutta la documentazione tecnica, sul Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana (START) accessibile all’indirizzo: https://start.toscana.it.
Il Bando di gara e il Disciplinare di gara saranno altresì disponibili sul “profilo di committente” di questa Stazione Appaltante, all’indirizzo: http://pubblicazioni.portialtotirreno.it/pratiche/registri.php?sezione=avvisiBandi.
Le offerte dovranno essere formulate dagli operatori economici e ricevute dall’Amministrazione aggiudicatrice esclusivamente per mezzo del Sistema sopra indicato, come specificato nel Disciplinare di gara. Sono pertanto documenti di gara anche i form on line generati dal sistema al fine della partecipazione dei concorrenti.
-La domanda di partecipazione dovrà essere redatta in conformità a quanto previsto dal Disciplinare di gara. Dovranno essere prodotti tutti i documenti e le dichiarazioni prescritti dal Disciplinare di gara, nonché il documento di gara unico europeo (DGUE), per il quale si rinvia a quanto previsto nel Disciplinare di gara.
-Si applica l’inversione procedimentale ai sensi dell’art.133, comma 8 del d.lgs. n.50/2016.
-Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata.
-Gli eventuali subappalti sono ammessi entro i limiti, ed alle condizioni, termini e modalità stabiliti all’art. 105 del d. lgs. n.50/2016 e ss.mm.ii.
- Il concorrente è tenuto al pagamento del contributo di gara ANAC, pari ad euro 200,00.
- Il sopralluogo non è previsto.
- Le richieste di chiarimenti dovranno pervenire esclusivamente con le modalità indicate nel Disciplinare di gara entro il giorno 14 aprile 2023. Le risposte ai chiarimenti formulati da parte degli operatori economici saranno pubblicate sul portale START nella sezione “Comunicazioni dell’Amministrazione” posta all’interno della pagina di dettaglio della gara.
- L’appalto è disciplinato dal presente Bando di gara, dal Disciplinare di gara, dalle <> approvate con decreto dirigenziale n. 3631/2015, consultabili all’indirizzo https://start.toscana.it, e dal Capitolato Speciale d’appalto e relativi allegati.
- L’impresa aggiudicataria dovrà provvedere a rimborsare alla Stazione Appaltante entro il termine di 60 giorni dall’aggiudicazione le spese sostenute per la pubblicazione dell'Estratto del Bando di gara, dell'Avviso di gara e dell’Avviso di esito di gara sulla G.U.R.I. e sui quotidiani.
- Il Responsabile del Procedimento ai sensi della l. 241/1990 è la Dott.ssa Roberta Macii, Dirigente appalti, contratti, interventi strategici e programmazione negoziata.
- Provvedimento del Presidente n.28/2023 di approvazione del progetto definitivo e relativo quadro economico;
- Il RUP è l’Ing. Andrea Carli, funzionario della Direzione Infrastrutture Livorno e Capraia dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale.
- Procedura autorizzata con Provvedimento del Dirigente appalti, contratti, interventi strategici e programmazione negoziata n. 2/2023.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: T.A.R. (Tribunale Amministrativo Regionale) per la Toscana
Città postale: Firenze
Codice postale: 50122
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 055-267301📞
Fax: +39 055-293382 📠 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: Autorità Nazionale Anticorruzione
Indirizzo postale: Via Marco Minghetti, 10
Città postale: Roma
Codice postale: 00187
Paese: Italia 🇮🇹
URL: www.anticorruzione.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Entro 30 giorni secondo le decorrenze di cui all’art. 120 del d.lgs. n.104/2010.”
Fonte: OJS 2023/S 041-121500 (2023-02-22)