Descrizione dell'appalto
L'Appalto ha per oggetto l’affidamento della gestione della Struttura del Canile Rifugio Comunale (custodia, mantenimento e cura dei cani abbandonati e rinvenuti sul territorio arburese), la concessione dei locali siti in Arbus, loc. Campu Spina da destinarsi a Canile Sanitario destinato a tutte le attività inerenti i servizi di accalappiamento, recupero e cura dei cani rinvenuti nella Provincia del Medio Campidano o secondo le disposizioni contenute nello specifico incarico conferito dall’Ente preposto. L'Appaltatore assume l'impegno di assistere l'Amministrazione per consentire di raggiungere l'obiettivo dell'ottimale conduzione della struttura, mettendo a disposizione la sua professionalità ed operando in modo da assicurare il crescente miglioramento dell'organizzazione della struttura ed erogazione dei servizi.Il presente appalto è relativo all'affidamento dei servizi, attività e relativi oneri inerenti la gestione del canile comunale rifugio, nonché le attività da svolgere nell’intero territorio comunale di Arbus, come sommariamente di seguito descritto:
a) quotidiana pulizia giornaliera e disinfezione dei locali del canile comunale;
b) sfalcio e pulizia del prato delle aree cortilive ad esso pertinenti (almeno una volta al mese nel periodo aprile - ottobre di ogni anno);
c) quotidiana somministrazione dei pasti agli animali presenti;
d) apertura al pubblico e ricevimento dei visitatori negli orari definiti nel presente capitolato;
e) attività volte al mantenimento del benessere psicofisico degli animali con particolare riferimento alla cura dell'igiene dei cani da conseguire mediante spazzolatura, tosatura, bagni e specifici interventi di lotta agli ectoparassiti, nonché sgambatura giornaliera nelle apposite aree sotto la diretta e attenta sorveglianza del personale;
f) svolgimento del Servizio nel periodo diurno, domenicale e festivo, della durata di almeno 6 ore giornaliere;
g) gestione amministrativa degli ingressi e delle uscite mediante il portale “Anagrafe Regionale degli Animali d'Affezione”;
h) custodia temporanea dei cani, per il tempo necessario alla loro restituzione ai legittimi proprietari e, qualora non individuabili, al loro successivo affidamento ad eventuali richiedenti;
i) custodia temporanea dei cani nei casi previsti dagli artt. 86 e 87 del D.P.R. 320/1954 Regolamento di Polizia Veterinaria e comunque quando ricorrano comprovate esigenze sanitarie;
j) custodia di cani a seguito di sequestri giudiziari;
k) recupero e smaltimento delle carcasse di cani randagi deceduti nel territorio del Comune di Arbus;