La gara di cui al presente Bando costituisce oggetto della Deliberazione del C.d.A. n. 4 del 26/01/2023.
ATAC si configura fra i soggetti di cui all'art.3 lett. e) del D.lgs. 50/16 ed il presente appalto rientra nell'ambito di applicazione dei cd. settori speciali.
Per partecipare ciascun Concorrente deve iscriversi/registrarsi gratuitamente al sito internet:
https://atac.maggiolicloud.it.
Soggetti ammessi e modalità di partecipazione: si rinvia a quanto disposto all'art. 2 del DGNC ed alla documentazione nello stesso nello stesso richiamata pubblicata su
https://atac.maggiolicloud.it.
I concorrenti devono comunicare esclusivamente tramite l'area Comunicazioni del Portale. Per le modalità si rinvia all'art. 21.1 del DGNC.
La procedura di gara è disciplinata dal Bando e dai documenti ad esso complementari: Capitolato Speciale e relativi allegati, D.G.N.C. e documentazione in esso richiamata, Modd. G, DGUE, A, D, Q1-RTI, Q2-RTI, scheda SKT o ulteriore scheda tecnica scaricabili dal Portale
https://atac.maggiolicloud.it.
Entro il termine perentorio prescritto al punto IV.2.2), con le modalità telematiche specificate negli artt. 5 e 6 del D.G.N.C., devono essere presentate la documentazione amministrativa (indicata allart.8 del D.G.N.C.), l'offerta tecnica e l'offerta economica digitale, sottoscritte con firma digitale.
Non sono ammesse offerte che comportino un aumento dell'importo complessivo indicato al punto II.2.4).
La dichiarazione da parte del Concorrente sia dei propri costi aziendali concernenti l'adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, secondo quanto previsto all'art. 95 co 10 del D.lgs. n. 50/16, sia dei costi della manodopera previsti dal medesimo articolo, dovrà avvenire attraverso la compilazione della sezione prevista nello stesso modulo on-line auto-generato. In riferimento ai costi della manodopera deve essere allegata al modulo online la dichiarazione conforme al Mod D, relativa al dettaglio dei citati costi.
ATAC è disponibile a fornire chiarimenti finalizzati alla eliminazione di incertezze interpretative del bando e/o della documentazione in esso richiamata secondo le modalità indicate all'art. 21 del DGNC. ATAC si riserva di aggiudicare l'appalto anche in presenza di una sola offerta, purché ammessa e valida e salvo il disposto dell'art. 95 co. 12 del D.lgs. 50/16. ATAC si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di non addivenire all'aggiudicazione.
Ai fini dell'aggiudicazione si rinvia agli artt. 10 e 12 del DGNC e all'eventuale verifica di congruità.
ATAC si riserva di pubblicare eventuali rettifiche del presente bando secondo le modalità di cui all'art. 22 del DGNC.
Nel caso di fallimento dell'esecutore o di risoluzione del contratto si applica l'art. 110 del D.lgs. 50/16, così come modificato dalla L. 55/19.
La stipulazione dell'AQ avrà luogo entro 60 giorni, ai sensi di quanto consentito allart.32 co. 8 e 9 del D.lgs. n. 50/16. LAQ e i successivi Contratti Applicativi dovranno obbligatoriamente essere sottoscritti con firma digitale e stipulati in modalità elettronica mediante l'invio degli stessi a mezzo P.E.C. Sono escluse forme alternative di sottoscrizione e stipula.
Ai sensi dell'art. 216 comma 11 del D.lgs. 50/16, le spese di pubblicazione sono rimborsate a ATAC dall'aggiudicatario entro il termine di 60 giorni dall'aggiudicazione. Per l'appalto di che trattasi l'importo massimo stimato è pari ad euro 17.000,00 oltre IVA.
I concorrenti e le Stazioni Appaltanti accettano e devono rispettare le clausole e le condizioni contenute nel Protocollo di Intesa e nel Patto di Integrità approvato di cui all'art. 26 del DGNC.
Tutela dei dati personali: si rinvia all'art. 20 del DGNC.
Accesso agli atti: si rinvia all'art. 23 del DGNC.
Tracciabilità dei flussi finanziari: si rinvia all'art. 25 del DGNC.
E' esclusa la competenza arbitrale.