a) Appalto indetto con decreto a contrarre del Commissario di Governo n. 878 del 22/12/2022 (art. 32, comma 2, D.lgs. 50/2016 e s.m.i.)
b) Responsabile del procedimento: Ing. Raffaele Sannicandro
c) Procedura di gara telematica.
d) Ogni informazione relativa alle modalità di presentazione dell’offerta, ammissione, svolgimento del procedimento e aggiudicazione, sono indicate nel Disciplinare, parte integrante e sostanziale del presente bando, disponibile all’indirizzo
http://www.empulia.it
e) La domanda di partecipazione deve pervenire tramite il Portale EmPULIA, raggiungibile attraverso l’indirizzo di cui al punto I.3, e oltre alla documentazione amministrativa di cui al Capo 3 del Disciplinare di gara, deve contenere:
e.1) per entrambi i Lotti: l’offerta tecnica contenente la documentazione prescritta dal Disciplinare di gara necessaria ad individuare gli elementi di valutazione del merito tecnico di cui al punto II.2.5); l’offerta tecnica non può comportare aumento di spesa e dovrà essere DISTINTA PER CIASCUN LOTTO per il quale è presentata offerta;
e.2) per tutti i Lotti: offerta economica redatta mediante ribasso percentuale unico sull’importo a base di gara di cui al punto II.2.6) distintamente per ciascun Lotto per il quale il concorrente partecipa;
e.3) per tutti i Lotti: offerta temporale redatta mediante riduzione in termini di giorni sui tempi di esecuzione dei lavori di cui al punto II.2.7) distintamente per ciascun Lotto per il quale il è presentata offerta.
f) Eventuali chiarimenti potranno essere richiesti entro e non oltre il 21/01/2022, ore 12:00, esclusivamente accedendo all’Area riservata del Portale EmPULIA e utilizzando le funzionalità di comunicazione messe
a disposizione dalla Piattaforma, come descritto dal Disciplinare di gara e dalle “linee guida” del Soggetto aggregatore della Regione Puglia, EmPULIA.
Ad essi sarà data risposta entro il 24/01/2022, ore 12:00, e saranno pertanto visibili sulla scheda di dettaglio della procedura nella sezione dedicata. È onere dei candidati verificare le risposte ai quesiti non potendo opporsi alla Stazione Appaltante la mancata conoscenza dei riferiti chiarimenti.
g) Aggiudicazione con il metodo aggregativo compensatore come previsto dal Disciplinare di gara; In particolare:
g.1) l’offerta di prezzo è rettificata su base non lineare con l’applicazione dell’esponente alfa = 0,25;
g.2) l’offerta di tempo è rettificata su base lineare; eventuali ribassi percentuali superiori al 20% (venti per cento) del tempo di esecuzione dei lavori di cui al punto II.2.7) saranno considerati pari al valore massimo;
g.3) offerte anormalmente basse: valutazione di congruità e giustificazioni in contraddittorio.
h) L’aggiudicazione avrà luogo quale che sia il numero delle offerte ammesse.
i) In relazione alla tipologia, contenuto e complessità dell'appalto, è obbligatorio il sopralluogo sui luoghi interessati dalle prestazioni oggetto di affidamento, attestato da documentazione fotografica e dichiarazione redatta come da indicazioni fornite nel Disciplinare.La mancata effettuazione del sopralluogo è causa di esclusione dalla presente procedura di gara.
j) Ammesso avvalimento di cui all’art. 89 del d.lgs. n. 50 del 2016 per la categoria SOA richiesta alle condizioni del Disciplinare.
k) Per ciascun lotto oggetto della presente procedura di affidamento, è richiesta allegazione del “PASSOE” ex art. 2 della Delibera 157 del 17.2.2016 dall’ANAC.
l) Sono a carico dell’aggiudicatario tutte le spese contrattuali, gli oneri fiscali quali imposte e tasse - ivi comprese quelle di registro ove dovute - relative alla stipulazione del contratto, nonché le spese relative alla pubblicazione del bando e dell'avviso sui risultati della procedura di affidamento
m) Ai sensi dell’art. 86, comma 6, del D.Lgs. 50/2016, obbligo di indicazione del domicilio digitale (PEC) eletto per le comunicazioni relative alla presente procedura.